Professioni Sanitarie (Test di Chimica, di Fisica e Matematica) 04

Professioni Sanitarie (Test di Chimica, di Fisica e Matematica) 04

Domande 18
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. L'orbitale atomico è definito come:
  2. Le radiazioni alfa sono costituite da:
  3. L'H2O bolle a temperatura più alta rispetto all'H2S perchè:
  4. Il peso molecolare è:
  5. Indicare lo ione solfuro:
  6. Secondo Avogadro, volumi uguali di gas diversi, nelle stesse condizioni di temperatura e pressione:
  7. Il metano ha formula:
  8. Il pH è:
  9. Quale delle seguenti sostanze non è un amminoacido?
  10. Che cosa è l'RNA?
  11. Indicare il solo processo che rappresenta una trasformazione chimica.
  12. In quale delle seguenti unità di misure non può essere misurata la grandezza velocità?
  13. Le leve di secondo (II) e terzo (III) genere sono rispettivamente:
  14. Quante calorie sono necessarie per riscaldare 10 litri di acqua da 10°C a 15°C?
  15. Un filo rettilineo è percorso da una intensità di corrente i e genera un campo magnetico di intensità B1 in un punto P ad una distanza r dal filo. Se si raddoppia l'intensità di corrente che circola nel filo, il campo magnetico B2 generato nello stesso punto P è pari a:
  16. A parità di frequenza di un'onda se diminuisce la lunghezza d'onda:
  17. I numeri 3/2, 2, 5/2 possono rappresentare le misure dei lati di:
  18. Nel piano cartesiano, le rette di equazioni: y = 2x + a e y = 2x - 3b con a e b diversi da zero:
Fonte
Università degli Studi del Piemonte Orientale CdL nelle Professioni Sanitarie - PROVA DI AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA NELLE PROFESSIONI SANITARIE Anno Accademico 2009/2010
Difficoltà
medio