diritto e attività di Polizia - diritto e procedura penale 08

diritto e attività di Polizia - diritto e procedura penale 08

Domande 20
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. QUALE, TRA LE SEGUENTI IPOTESI, NON COSTITUISCE DELITTO CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE?
  2. IL PUBBLICO UFFICIALE, CHE, PER COMPIERE UN ATTO DEL SUO UFFICIO, RICEVE PER UN TERZO UNA RETRIBUZIONE IN DENARO CHE NON GLI È DOVUTA, COMPIE IL REATO DI:
  3. IL PUBBLICO UFFICIALE CHE, PER COMPIERE UN ATTO DEL SUO UFFICIO, RICEVE, PER SÈ O PER UN TERZO, IN DENARO, UNA RETRIBUZIONE CHE NON GLI È DOVUTA, COMMETTE IL DELITTO DI:
  4. IL PUBBLICO UFFICIALE O L’INCARICATO DI UN PUBBLICO SERVIZIO CHE, AVENDO PER RAGIONE DEL SUO UFFICIO O SERVIZIO, IL POSSESSO O COMUNQUE LA DISPONIBILITÀ DI DENARO O DI ALTRA COSA MOBILE ALTRUI, SE NE APPROPRIA, COMMETTE IL DELITTO DI:
  5. COMMETTE IL DELITTO DI PECULATO, A NORMA DELL’ART. 314 DEL CODICE PENALE, IL PUBBLICO UFFICIALE O L’INCARICATO DI UN PUBBLICO SERVIZIO, IL QUALE:
  6. A QUALE DEI SEGUENTI SOGGETTI È RICONOSCIUTA LA QUALITÀ DI PUBBLICO UFFICIALE?
  7. CHIUNQUE ATTESTA FALSAMENTE AL PUBBLICO UFFICIALE, IN UN ATTO PUBBLICO, FATTI DEI QUALI L'ATTO È DESTINATO A PROVARE LA VERITÀ, COMMETTE IL REATO DI....
  8. IL PUBBLICO UFFICIALE CHE, FALSIFICANDO I RUOLI D'IMPOSTA, ESIGE UNA SOMMA NON DOVUTA DAL CONTRIBUENTE, OMETTENDO DI VERSARLA, COMMETTE IL REATO DI....
  9. IL PUBBLICO UFFICIALE CHE, ABUSANDO DELLA SUA QUALITÀ O DEI SUOI POTERI, COSTRINGE TALUNO A DARE INDEBITAMENTE AD UN TERZO, DANARO OD ALTRA UTILITÀ, COMMETTE IL REATO DI....
  10. IL PUBBLICO UFFICIALE CHE, ABUSANDO DELLA SUA QUALITÀ O DEI SUOI POTERI, INDUCE TALUNO A DARE INDEBITAMENTE A LUI, DANARO OD ALTRA UTILITÀ, COMMETTE IL REATO DI....
  11. IL PUBBLICO UFFICIALE CHE, AVENDO PER RAGIONE DEL SUO SERVIZIO, LA DISPONIBILITÀ DI DENARO ALTRUI, SE NE APPROPRIA, COMMETTE IL DELITTO DI....
  12. IL PUBBLICO UFFICIALE CHE, AVENDO PER RAGIONE DEL SUO SERVIZIO, LA DISPONIBILITÀ DI COSA MOBILE ALTRUI, SE NE APPROPRIA, COMMETTE IL DELITTO DI:
  13. IL PUBBLICO UFFICIALE, CHE, NELL'ESERCIZIO DELLE SUE FUNZIONI, FORMA, IN TUTTO O IN PARTE, UN ATTO FALSO O ALTERA UN ATTO VERO, COMMETTE IL REATO DI....
  14. IN BASE A QUANTO PRESCRITTO DAL CODICE DI PROCEDURA PENALE CON IL PROVVEDIMENTO CHE DISPONE LA SOSPENSIONE DALL'ESERCIZIO DI UN PUBBLICO UFFICIO O SERVIZIO, IL GIUDICE …
  15. QUANDO PUÒ ESSERE, AI SENSI DEL CODICE DI PROCEDURA PENALE, SOSPESO L'ESERCIZIO DELL'AZIONE PENALE…
  16. STABILISCE IL CODICE DI PROCEDURA PENALE CHE I DIRITTI E LE GARANZIE DELL'IMPUTATO…
  17. SECONDO QUANTO RIPORTATO DAL CODICE DI PROCEDURA PENALE LE SEZIONI DI POLIZIA GIUDIZIARIA DIPENDONO…
  18. COMMETTE IL DELITTO DI PECULATO, A NORMA DELL'ART. 314 DEL CODICE PENALE, IL PUBBLICO UFFICIALE O L'INCARICATO DI UN PUBBLICO SERVIZIO IL QUALE....
  19. IL PUBBLICO UFFICIALE, CHE, NELL'ESERCIZIO DELLE SUE FUNZIONI, ATTESTA FALSAMENTE IN CERTIFICATI O AUTORIZZAZIONI AMMINISTRATIVE, FATTI DEI QUALI L'ATTO È DESTINATO A PROVARE LA VERITÀ, COMMETTE IL REATO DI....
  20. IL PUBBLICO UFFICIALE CHE, PER COMPIERE UN ATTO DEL SUO UFFICIO, RICEVE, PER SÈ O PER UN TERZO, IN DENARO, UNA RETRIBUZIONE CHE NON GLI È DOVUTA, COMMETTE IL DELITTO DI....
Fonte
Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali CORPO FORESTALE DELLO STATO
Difficoltà
medio