Diritto e attività di Polizia - Diritto Civile 05

Diritto e attività di Polizia - Diritto Civile 05

Domande 40
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. L'UFFICIALE DELLO STATO CIVILE PUÒ, SECONDO LE PREVISIONI DEL CODICE CIVILE, RIFIUTARSI DI CELEBRARE IL MATRIMONIO?
  2. IL PRESTATORE DI LAVORO SUBORDINATO È:
  3. LA RISOLUZIONE DEL CONTRATTO PER INADEMPIMENTO HA EFFETTO RETROATTIVO TRA LE PARTI?
  4. L'USUFRUTTUARIO PUÒ CEDERE IL PROPRIO DIRITTO?
  5. AI SENSI DELL'ART. 1449 DEL CODICE CIVILE, L’AZIONE DI RESCISSIONE DEL CONTRATTO:
  6. E' AMMESSA LA CONVALIDA DI UN CONTRATTO RESCINDIBILE?
  7. AI SENSI DELL'ART. 1599, COMMA 1, C.C., IL CONTRATTO DI LOCAZIONE:
  8. AI SENSI DELL'ART. 1160 DEL CODICE CIVILE, L'USUCAPIONE DI UNA UNIVERSALITÀ DI MOBILI O DI DIRITTI REALI DI GODIMENTO SOPRA LA MEDESIMA SI COMPIE:
  9. CON RIFERIMENTO ALLE OBBLIGAZIONI, IL CODICE CIVILE PREVEDE CHE, SE LA PRESTAZIONE È DIVENUTA IMPOSSIBILE SOLO IN PARTE:
  10. SI PUÒ ELEGGERE DOMICILIO SPECIALE PER DETERMINATI ATTI O AFFARI?
  11. SECONDO QUANTO PRESCRIVE IL CODICE CIVILE ALL'ART. 14 LE ASSOCIAZIONI E LE FONDAZIONI...
  12. POSSONO ESSERE DATI IN PEGNO:
  13. IN BASE A QUANTO VIENE STABILITO DAL CODICE CIVILE ALL'ART. 433 ALL'OBBLIGO DI PRESTARE GLI ALIMENTI SONO TENUTI TRA GLI ALTRI…
  14. SECONDO QUANTO STABILISCE IL CODICE CIVILE ALL'ART. 88 NON POSSONO CONTRARRE MATRIMONIO TRA LORO LE PERSONE DELLE QUALI…
  15. IN BASE A QUANTO VIENE STABILITO DAL CODICE CIVILE, IL MATRIMONIO CELEBRATO DAVANTI A UN MINISTRO DEL CULTO CATTOLICO...
  16. IN BASE A QUANTO VIENE RIPORTATO DAL CODICE CIVILE ALL'ART. 4 IN MATERIA DI COMMORIENZA, QUANDO UN EFFETTO GIURIDICO DIPENDE DALLA SOPRAVVIVENZA DI UNA PERSONA A UN'ALTRA...
  17. IN BASE A QUANTO VIENE RIPORTATO DAL CODICE CIVILE ALL'ART.1 I DIRITTI CHE LA LEGGE RICONOSCE A FAVORE DEL CONCEPITO…
  18. IN BASE A QUANTO STABILITO DAL CODICE CIVILE LE COSE D'INTERESSE PALETNOLOGICO DA CHIUNQUE E IN QUALUNQUE MODO RITROVATE NEL SOTTOSUOLO FANNO PARTE DEL PATRIMONIO INDISPONIBILE DELLO STATO?
  19. FANNO PARTE DEL PATRIMONIO INDISPONIBILE DELLO STATO O, RISPETTIVAMENTE, DELLE PROVINCE E DEI COMUNI, SECONDO LA LORO APPARTENENZA…
  20. AI SENSI DELL'ART. 1200 DEL CODICE CIVILE, IL CREDITORE CHE HA RICEVUTO IL PAGAMENTO:
  21. AI SENSI DELL'ART. 948 DEL CODICE CIVILE, L'AZIONE DI RIVENDICAZIONE:
  22. AI SENSI DELL'ART. 1178, COMMA 2, C.C., QUANDO L'OBBLIGAZIONE HA PER OGGETTO LA PRESTAZIONE DI COSE DETERMINATE SOLTANTO NEL GENERE, IL DEBITORE DEVE:
  23. AI SENSI DEL CODICE CIVILE, IL CREDITORE PUÒ ESIGERE LA PRESTAZIONE PRIMA DELLA SCADENZA?
  24. QUALI BENI SONO SUSCETTIBILI DI OCCUPAZIONE?
  25. AI SENSI DEL CODICE CIVILE, GLI ATTI DI DISPOSIZIONE DEL PROPRIO CORPO SONO VIETATI:
  26. SI PARLA DI NOVAZIONE OGGETTIVA:
  27. A NORMA DI QUANTO PREVISTO NEL CODICE CIVILE, L'APPALTATORE O IL COMMITTENTE POSSONO CHIEDERE UNA REVISIONE DEL PREZZO MEDESIMO QUANDO…
  28. QUALE DI SEGUENTI È CONSIDERATO UN ATTO DI CONCORRENZA SLEALE?
  29. DOVE È SITUATO, AI SENSI DEL CODICE CIVILE, IL DOMICILIO DI UNA PERSONA?
  30. AI SENSI DELL'ART. 2595 DEL C.C., LA CONCORRENZA DEVE SVOLGERSI IN MODO…
  31. IN BASE ALLA PREVISIONE DI CUI ALL'ART. 1427 C.C., COSA S'INTENDE PER ERRORE?
  32. AI SENSI DEL CODICE CIVILE, È AMMESSA L'ENFITEUSI TEMPORANEA?
  33. IL DIRITTO CIVILE STABILISCE CHE LA CAPACITÀ GIURIDICA SI ACQUISTA:
  34. AI SENSI DEL CODICE CIVILE, CON LA MAGGIORE ETÀ SI ACQUISTA…
  35. LA LIBERTÀ DI CONCORRENZA PUÒ ESSERE LIMITATA ?
  36. A NORMA DEL CODICE CIVILE, IL VENDITORE DEVE CONSEGNARE LA COSA NELLO STATO IN CUI SI TROVAVA AL MOMENTO:
  37. IL MANDATO È:
  38. LA DISCIPLINA DELLA CONCORRENZA SU QUALE FONDAMENTALE PRINCIPIO SI BASA?
  39. CHE COSA È LA CONDIZIONE DEL CONTRATTO?
  40. LA TUTELA DELL'IMMAGINE È AZIONABILE:
Fonte
Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali CORPO FORESTALE DELLO STATO
Difficoltà
medio