Diritto e attività di Polizia - Diritto Amministrativo 03

Diritto e attività di Polizia - Diritto Amministrativo 03

Domande 18
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. AI SENSI DI QUANTO VIENE RIPORTATO NEL D.P.R. 445/2000 COSA SI INTENDE PER GESTIONE DEI DOCUMENTI?
  2. AI SENSI DI QUANTO VIENE RIPORTATO NEL D.P.R. 445/2000 COSA SI INTENDE PER LEGALIZZAZIONE DI FIRMA?
  3. CON RIFERIMENTO ALLA DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA, COSA SI INTENDE PER DOCUMENTO INFORMATICO?
  4. AI SENSI DI QUANTO VIENE RIPORTATO NEL D.P.R. 445/2000 COSA SI INTENDE PER LEGALIZZAZIONE DI FOTOGRAFIA ?
  5. IN MATERIA DI RECLUTAMENTO DEL PERSONALE EX ART.35 DEL D.LGS.165/01, L'ASSUNZIONE NELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE, AVVIENE:
  6. IN MATERIA DI TRATTAMENTO ECONOMICO, LE PA GARANTISCONO AI PROPRI DIPENDENTI:
  7. IN TEMA DI PARI OPPORTUNITÀ, LE PA RISERVANO ALLE DONNE, SALVA MOTIVATA IMPOSSIBILITÀ, ALMENO…
  8. SECONDO QUANTO DISPOSTO DAL D.LGS. 165/2001 E SUCC. MOD, I CONTRATTI E ACCORDI COLLETTIVI NAZIONALI SONO PUBBLICATI…
  9. LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI, ALLO SCOPO DI GARANTIRE PARI OPPORTUNITÀ TRA UOMINI E DONNE PER L'ACCESSO AL LAVORO POSSONO, TRA L'ALTRO, FINANZIARE PROGRAMMI DI…
  10. SECONDO QUANTO RIPORTATO DAL D.LGS. N. 165/2001 SONO AMMESSE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE FORME DI DISCRIMINAZIONE, DIRETTA E INDIRETTA, RELATIVA AL GENERE, ALL’ETÀ E ALL’ORIGINE ETNICA?
  11. SECONDO QUANTO RIPORTATO DAL D.LGS. N. 165/2001 IN BASE A QUALI CRITERI LE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE DEFINISCONO LE LINEE FONDAMENTALI DI ORGANIZZAZIONE DEGLI UFFICI?
  12. CHI DEFINISCE, AI SENSI DEL D.LGS. N. 165/2001 IL CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI?
  13. NEL CASO IN CUI IL DIPENDENTE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE ATTESTI FALSAMENTE LA ATTESTAZIONE DELLA PRESENZA IN SERVIZIO, MEDIANTE L'ALTERAZIONE DEI SISTEMI DI RILEVAMENTO DELLA PRESENZA O CON ALTRE MODALITÀ FRAUDOLENTE È LICENZIABILE SENZA PREAVVISO?
  14. COSA È LA VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE AI SENSI DEL D.LGS.152/2006?
  15. A QUALE PRINCIPIO SI DEVE ISPIRARE OGNI ATTIVITA' UMANA GIURIDICAMENTE RILEVANTE SECONDO QUANTO PRESCRIVE IL D .LGS. 152/2006?
  16. NELL'AMBITO DELLE DEFINIZIONI DATE DAL D.LGS.152/2006 COSA IDENTIFICA L'ACRONIMO VAS?
  17. SECONDO QUANTO PRESCRIVE IL D .LGS. 152/2006 COSA RIGUARDA LA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA?
  18. IN BASE ALLE DISPOSIZIONI DEL D.LGS 152/2006 IN CHE MODO SI CONCLUDE IL PROCEDIMENTO DI VALUTAZIONE DELL'IMPATTO AMBIENTALE?
Fonte
Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali CORPO FORESTALE DELLO STATO
Difficoltà
medio