Diritto e attività di Polizia - Diritto Amministrativo 01

Diritto e attività di Polizia - Diritto Amministrativo 01

Domande 20
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. IN ATTUAZIONE DELLA LEGGE 7 AGOSTO 1990, N. 241, E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI, E DELLE PREVISIONI DELLA CONVENZIONE DI AARHUS, RATIFICATA DALL'ITALIA CON LA LEGGE 16 MARZO 2001, N. 108, E AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO 19 AGOSTO 2005, N. 195…
  2. AI SENSI DELL'ART. 5 DEL D.LGS. 152/2006, IL PROVVEDIMENTO DI VALUTAZIONE DELL'IMPATTO AMBIENTALE, OSSIA IL PROVVEDIMENTO DELL'AUTORITÀ COMPETENTE CHE CONCLUDE LA FASE DI VALUTAZIONE DEL PROCESSO DI VIA È:
  3. IN SEDE STATALE, L'AUTORITÀ COMPETENTE PER IL RILASCIO DI PROVVEDIMENTI IN MATERIA AMBIENTALE È:
  4. LA COMMISSIONE ISTRUTTORIA PER L’AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE – IPPC…
  5. ALLE PROCEDURE DI VERIFICA E AUTORIZZAZIONE DISCIPLINATE DAL D. LGS. N. 152 / 06 (T.U.A.) SI APPLICANO, IN QUANTO COMPATIBILI…
  6. AI FINI DELLA CONSULTAZIONE DI CUI ALL'ART. 14 DEL D. LGS. N. 152/06 (T.U.A.), L'AUTORITÀ PROCEDENTE CURA LA PUBBLICAZIONE DI UN AVVISO…
  7. AI SENSI DELL'ART. 25 DEL D. LGS. N. 152/06, LE ATTIVITÀ TECNICO-ISTRUTTORIE PER LA VALUTAZIONE D'IMPATTO AMBIENTALE SONO SVOLTE:
  8. IL CODICE DELL'AMBIENTE (D. LGS. N. 152/06) PREVEDE ALL'ART. 26 CHE, I PROGETTI SOTTOPOSTI ALLA FASE DI VALUTAZIONE DEVONO ESSERE REALIZZATI…
  9. AI SENSI DELL'ART. 29 DEL D.LGS. N. 152/06 (T.U.A.), I PROVVEDIMENTI DI AUTORIZZAZIONE O APPROVAZIONE ADOTTATI SENZA LA PREVIA VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE, OVE PRESCRITTA, SONO:
  10. OGNI QUANTO TEMPO L'AUTORITÀ COMPETENTE RINNOVA L'AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE?
  11. LE AUTORIZZAZIONI ALLO SCARICO DI ACQUE REFLUE IN ACQUE SUPERFICIALI E/O SUL SUOLO HANNO UNA VA- LIDITÀ DI…
  12. LE PROCEDURE AMMINISTRATIVE PREVISTE DAL D. LGS. N. 152/2006 PER LA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA...
  13. AVVERSO LE DECISIONI, GLI ATTI O LE OMISSIONI SOGGETTI ALLE DISPOSIZIONI SULLA PARTECIPAZIONE DEL PUBBLICO STABILITE DAL D. LGS. N. 152/2006:
  14. AI SENSI DI QUANTO STABILITO DAL D.LGS. N. 152/2006, L'AUTORITÀ COMPETENTE ALLA VALUTAZIONE DELL'IMPATTO AMBIENTALE:
  15. A CHI VANNO COMUNICATI GLI ESITI DELLA PROCEDURA DI VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE?
  16. LE COPIE AUTENTICHE DI ATTI O DOCUMENTI POSSONO ESSERE PRODOTTE IN LUOGO DELL’ORIGINALE? (DPR 445/2000 ART.18)
  17. IN BASE A QUANTO RIPORTATO DAL D.P.R. 445/2000 COSA DEVE GARANTIRE, TRA LE ALTRE COSE, IL SISTEMA DI GESTIONE INFORMATICA DEI DOCUMENTI?
  18. La legge n. 689/1981 dispone che nella determinazione della sanzione amministrativa pecuniaria fissata dalla legge tra un limite minimo ed un limite massimo e nell'applicazione delle sanzioni accessorie facoltative, si ha riguardo…
  19. la legge n. 689/1981 dispone che è sempre disposto il sequestro del veicolo a motore o del natante posto in circolazione...
  20. dispone la l. n. 689/1981 che, salvo che sia diversamente stabilito dalla legge, chi con una azione od omissione viola diverse disposizioni che prevedono, sanzioni amministrative o commette più violazioni della stessa disposizione…
Fonte
Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali CORPO FORESTALE DELLO STATO
Difficoltà
medio