cultura generale - storia d'italia e letteratura italiana 17

cultura generale - storia d'italia e letteratura italiana 17

Domande 60
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. QUANDO L'AMERICA SI VIDE REALMENTE MINACCIATA DECIDENDO COSÌ DI ENTRARE NELLA PRIMA GUERRA MONDIALE?
  2. QUALE TRA LE SEGUENTI NAZIONI ABBANDONÒ PRIMA DELLE ALTRE IL PRIMO CONFLITTO MONDIALE PER L'IMPOSSIBILITÀ DI FAR FRONTE ALLA FORZA MILITARE NEMICA FIRMANDO CON LA GERMANIA LA PACE DI BRESTLITOVSK?
  3. QUALE DEI SEGUENTI PAESI USCÌ VITTORIOSO DALLA PRIMA GUERRA MONDIALE?
  4. PARLANDO DI RISORGIMENTO ITALIANO, IN QUALE CITTÀ VENNE FONDATA LA SOCIETÀ NAZIONALE ITALIANA AD OPERA DI DANIELE MANIN E GIUSEPPE LA FARINA?
  5. QUALE REGNO VENNE SPODESTATO DA GARIBALDI ASSIEME AL SUO ESERCITO DEI MILLE?
  6. QUALE DELLE SEGUENTI NAZIONI ESERCITAVA SULL'ITALIA UNA DETERMINANTE INFLUENZA NEL PERIODO PRECEDENTE ALL'UNITÀ D'ITALIA?
  7. QUANDO VENNE ASSASSINATO RE UMBERTO 1° D'ITALIA?
  8. QUALI ACCORDI PRESE HITLER CON STALIN NEL 1939?
  9. QUALE ERA IL NOME DELLA LINEA DIFENSIVA FRANCESE CHE VENNE AGGIRATA DALL'ESERCITO TEDESCO NELLA SECONDA GUERRA MONDIALE?
  10. QUALI FURONO LE CAUSE SCATENANTI IL COSIDDETTO "BIENNIO ROSSO"?
  11. QUALE DELLE SEGUENTI CARICHE È STATA RICOPERTA DA FRANCESCO CRISPI?
  12. QUALE ERA IL NOME DEL GIORNALE DEL PARTITO SOCIALISTA AGLI INIZI DEL XX° SECOLO?
  13. QUALE DELLE SEGUENTI NAZIONI PROTAGONISTE DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE FÙ COSTRETTA ALLA RESA ANCHE PER QUESTIONI INTERNE?
  14. QUALE DEI SEGUENTI PERSONAGGI STORICI DIVENNE RE D'ITALIA NEL 1878?
  15. QUAL È UNO DEGLI SCOPI PRINCIPALI DELLE NAZIONI UNITE?
  16. DA DOVE PARTÌ LA SPEDIZIONE CHE, GUIDATA DA GIUSEPPE GARIBALDI, PORTÒ ALL'UNIFICAZIONE DELL'ITALIA?
  17. COSA COMPORTARONO, NELLA GERMANIA DELLA METÀ DEGLI ANNI '30, LE FAMOSE "LEGGI DI NORIMBERGA"?
  18. A CHI AFFIDÒ IL GOVERNO VITTORIO EMANUELE III° DOPO CHE FECE ARRESTARE MUSSOLINI?
  19. IN QUALE VILLAGGIO DELL'EGITTO AVVENNE UNA DELLE PEGGIORI SCONFITTE DELLE FORZE DELL'ASSE NEL 1942?
  20. QUALE ERA L'OBIETTIVO DEI DANNUNZIANI CHE OCCUPARONO LA CITTÀ DI FIUME?
  21. IN CHE MODO SI CONCLUSE LA SPEDIZIONE IN CALABRIA DEI FRATELLI BANDIERA NELL'AMBITO DEI TENTATIVI DI INSURREZIONE DELLA METÀ DEL 1800?
  22. QUALE ARMA TRA QUELLE ELENCATE DI SEGUITO VENNE UTILIZZATA COME ELEMENTO INNOVATIVO NELLE BATTAGLIE DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE?
  23. QUANDO MORÌ BETTINO CRAXI ESPONENTE DI SPICCO DEL PARTITO SOCIALISTA ITALIANO?
  24. QUALE FU TRA QUELLE RIPORTATE UNA SICURA CAUSA DELLA DISFATTA DELL'ARMATA ITALIANA IN RUSSIA?
  25. DI COSA FURONO INCRIMINATI GLI IMPUTATI DEL PROCESSO DI NORIMBERGA?
  26. CHI È L'AUTORE DEI CONTENUTI DEI "QUADERNI DEL CARCERE"?
  27. QUANDO VENNE ASSASSINATO CARLO ALBERTO DALLA CHIESA?
  28. IN QUALE DEI SEGUENTI DISASTRI ECOLOGICI VENNE LIBERATA UNA PERICOLOSA NUBE RADIOATTIVA?
  29. IN QUALE ANNO MORÌ ALCIDE DE GASPERI?
  30. DOVE HA AVUTO INIZIO LA "RIVOLUZIONE INDUSTRIALE"?
  31. DA QUALE PARTITO POLITICO VENNE ESPULSO BENITO MUSSOLINI ALLA VIGILIA DELL'INGRESSO DELL'ITALIA NELLA PRIMA GUERRA MONDIALE?
  32. QUALE FU L'EPISODIO SCATENANTE LA PRIMA GUERRA MONDIALE?
  33. QUALI FURONO LE CONSEGUENZE DELLA SCONFITTA ITALIANA NELLA SECONDA GUERRA MONDIALE PER CIÒ CHE RIGUARDAVA LA COLONIE D'AFRICA?
  34. QUALE TERMINE CONIÒ GABRIELE D'ANNUNZIO, INSIEME AI NAZIONALISTI, PER SOTTOLINEARE LA DELUSIONE SULLA ASSEGNAZIONE DELLE TERRE ALL'ITALIA DOPO LA FINE DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE?
  35. QUALE FU IL MOTIVO PER CUI IL RE UMBERTO 1° VENNE ASSASSINATO AGLI INIZI DEL 1900?
  36. QUALE DELLE SEGUENTI NAZIONI USCÌ SCONFITTA DALLA PRIMA GUERRA MONDIALE?
  37. COSA VOLEVA SIGNIFICARE PER I NAZISTI LA "SOLUZIONE FINALE" IN MERITO ALLA QUESTIONE EBREA?
  38. CHI LIBERÒ BENITO MUSSOLINI DALL'ALBERGO IN CUI ERA TENUTO PRIGIONIERO SUL GRAN SASSO DURANTE LA SECONDA GUERRA MONDIALE?
  39. QUALI DELLE SEGUENTI OPERE È STATA SCRITTA DA GIOSUÈ CARDUCCI?
  40. DI COSA TRATTA L'ODE DI ALESSANDRO MANZONI "IL CINQUE MAGGIO"?
  41. CHI SCRISSE L'OPERA "ADELCHI"?
  42. CHI SCRISSE L'ODE "A LUIGIA PALLAVICINI CADUTA DA CAVALLO"?
  43. CHI SCRISSE L'ODE "ALL'AMICA RISANATA"?
  44. QUALE DEI SEGUENTI AUTORI È VISSUTO NEL XX° SECOLO?
  45. IN CHE PERIODO È VISSUTO FRANCESCO PETRARCA?
  46. QUANTI SONO I CERCHI DELL'INFERNO DANTESCO?
  47. CHI È IL "DIMONIO, CON OCCHI DI BRAGIA" CHE TRAGHETTA DANTE DA UNA PARTA ALL'ALTRA DEL FIUME ACHERONTE?
  48. IN QUALE CERCHIO INFERNALE DANTE INCONTRA PAOLO E FRANCESCA?
  49. CHI SI TROVA NEL SETTIMO CERCHIO DELL'INFERNO DANTESCO?
  50. CHI È L'AUTORE DEL LIBRO "UN INDOVINO MI DISSE" DEL 1995?
  51. IN QUALE PERIODO STORICO È AMBIENTATO IL LIBRO "UN ANNO SULL'ALTIPIANO"?
  52. DOVE SI TENNE LA CONFERENZA DI PACE ALLA FINE DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE?
  53. PERCHÉ MUSSOLINI VENNE ESPULSO DAL PARTITO SOCIALISTA?
  54. QUALE DELLE SEGUENTI OPERE È STATA SCRITTA DA GRAZIA DELEDDA?
  55. IN CHE ANNO MORÌ PIER PAOLO PASOLINI?
  56. QUALE POESIA INIZIA CON I VERSI " LA DONZELLETTA VIEN DALLA CAMPAGNA/ IN SUL CALAR DEL SOLE,/ COL SUO FASCIO DELL'ERBA…"?
  57. QUALE DEI SEGUENTI ROMANZI È DI CESARE PAVESE?
  58. QUALE DEI SEGUENTI ROMANZI NON È STATO SCRITTO DA UN AUTORE ITALIANO?
  59. QUALE È IL PERSONAGGIO MASCHILE CHE NEI "PROMESSI SPOSI" VUOLE ARDENTEMENTE SPOSARE LUCIA?
  60. QUALE DEI SEGUENTI È UN AUTORE ITALIANO CONTEMPORANEO?
Fonte
Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali CORPO FORESTALE DELLO STATO
Difficoltà
medio