cultura generale - storia d'italia e letteratura italiana 16

cultura generale - storia d'italia e letteratura italiana 16

Domande 20
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. IN CHE MODO RISPOSE IL RE D'ITALIA ALL'ARRIVO DEI FASCISTI PER LA MARCIA SU ROMA?
  2. QUALE FU LA CAUSA SCATENANTE LA PRIMA GUERRA NEL GOLFO?
  3. IN QUALE ANNO SI FECERO I TRATTATI DI ROMA CHE ISTITUIRONO LA COMUNITÀ ECONOMICA EUROPEA?
  4. IN QUALE OCCASIONE GIUSEPPE GARIBALDI ANDÒ IN ESILIO?
  5. QUALE DELLE SEGUENTI RIFORME VENNE EFFETTUATA DURANTE L'ETÀ GIOLITTIANA?
  6. A QUALE PARTITO POLITICO APPARTENEVA GIACOMO MATTEOTTI?
  7. A QUALE DEI SEGUENTI PERSONAGGI VENNE AFFIDATO IL GOVERNO DOPO L'ARRESTO DI BENITO MUSSOLINI?
  8. QUALE TRA LE SEGUENTI FU UNA TASSA CHE CARATTERIZZÒ IL PRIMO PERIODO DELL'UNIFICAZIONE ITALIANA?
  9. QUALE DELLE SEGUENTI È UNA DELLE OPERE DI BENEDETTO CROCE?
  10. QUALE ERA, NELL'EPOCA DELLA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE, L'UNICA RICCHEZZA DEL PROLETARIATO?
  11. A CHI DICHIARÒ LE OSTILITÀ L’ITALIA AL SUO INGRESSO NELLA I° GUERRA MONDIALE?
  12. NELL'AMBITO DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE QUALI FURONO LE POTENZE CHE SOTTOSCRISSERO IL "PATTO TRIPARTITO"?
  13. COSA VOLEVANO OTTENERE GLI IRREDENTISTI ALL'INIZIO DEL 1900?
  14. CHI CONDUSSE LA SPEDIZIONE DI SAPRI DEL 1857?
  15. QUALE FÙ LA CARATTERISTICA PRINCIPALE DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE?
  16. COSA ENUNCIAVA IL "DIRITTO DI AUTODETERMINAZIONE" SOSTENUTO DAI LIBERALI NEL PERIODO SUCCESSIVO AL CONGRESSO DI VIENNA?
  17. QUALI FURONO I DUE CAPI DI STATO CHE SOTTOSCRISSERO IL COSIDDETTO ASSE ROMA-BERLINO?
  18. IN SEGUITO AL TRATTATO DI RAPALLO COME VENNE DICHIARATA LA CITTÀ DI FIUME?
  19. QUANDO L'ITALIA ADERÌ ALLA NATO?
  20. QUANDO EBBE INIZIO LA CAMPAGNA DI GRECIA VOLUTA DA BENITO MUSSOLINI?
Fonte
Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali CORPO FORESTALE DELLO STATO
Difficoltà
medio