Cultura Generale - Lingua Italiana, Grammatica e Sintassi 11

Cultura Generale - Lingua Italiana, Grammatica e Sintassi 11

Domande 50
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. QUAL È IL SINONIMO DI “ATTONITO”?
  2. QUAL È IL SIGNIFICATO DELLA PAROLA " EPOPEA"?
  3. QUAL È IL SIGNIFICATO DELLA PAROLA "EBANO"?
  4. INDIVIDUARE QUALE, TRA I SEGUENTI, È UN NOME PROPRIO:
  5. QUALE DELLE SEGUENTI FRASI CONTIENE UN AGGETTIVO CARDINALE?
  6. QUAL È IL SIGNIFICATO DELLA PAROLA "NEGLIGENTE"?
  7. COSA SIGNIFICA BELLICOSO?
  8. CHE COS'È IL SUFFISSO?
  9. QUAL È IL SINONIMO DI “VENALE”?
  10. QUAL È IL SIGNIFICATO DELLA PAROLA "LONGEVITÀ"?
  11. QUALE È TRA LE OPZIONI RIPORTATE QUELLA CHE PIÙ SI AVVICINA AL SIGNIFICATO DELLA PAROLA "STIGMA"?
  12. NELLA FRASE “IN QUALE CITTÀ FEDERICO HA TRASCORSO LE ULTIME VACANZE DI NATALE INSIEME AI SUOI AMICI? “ QUAL È IL COMPLEMENTO DI STATO IN LUOGO?
  13. I NOMI CHE INDICANO IDEE, SENTIMENTI, CONCETTI, CIOÈ ELEMENTI NON PERCEPIBILI CON I SENSI, SI DEFINISCONO:
  14. QUAL È IL CONTRARIO DELLA PAROLA "AUTENTICO"?
  15. QUAL È IL SINONIMO DELLA PAROLA "FUTILE"?
  16. QUALE DELLE SEGUENTI FORME VERBALI È UN CONDIZIONALE?
  17. QUALE È IL SIGNIFICATO DELLA PAROLA "PROBO"?
  18. QUAL È LA RADICE DELLA PAROLA "CARNIVORO"?
  19. QUAL È IL SINONIMO DELLA PAROLA "ONERE"?
  20. QUAL È LA DESINENZA DELLA PAROLA "PIATTO"?
  21. QUALE È IL SIGNIFICATO DELLA PAROLA "ESTEMPORANEO"?
  22. QUALE DELLE SEGUENTI FORME VERBALI È UN CONGIUNTIVO?
  23. QUALE TRA LE SEGUENTI PAROLE È SCRITTA IN MODO ERRATO?
  24. QUALE È IL SIGNIFICATO DELLA PAROLA "SENNO"?
  25. COSA SIGNIFICA “ANOMALIA”?
  26. QUAL È IL SINONIMO DI OPULENTO?
  27. COSA SIGNIFICA BISBETICO?
  28. INDICARE QUALE FRA I SEGUENTI È UN AGGETTIVO COMPARATIVO:
  29. LA PAROLA CITTA' È:
  30. LA PAROLA NUTRIZIONE È:
  31. INDIVIDUARE LA FRASE ERRATA:
  32. INDICARE QUAL È LA RADICE DELLA PAROLA "MAREGGIATA"
  33. QUAL È IL CONTRARIO DELLA PAROLA "ASTRUSO"?
  34. QUAL È IL CONTRARIO DI “ORDINARIO”?
  35. QUAL È IL SIGNIFICATO DELLA PAROLA "EUFONIA"?
  36. INDICARE LA PAROLA SCRITTA CORRETTAMENTE:
  37. NELLA FRASE “TI PRESENTO LA MIA FAMIGLIA” L’AGGETTIVO “MIA” È:
  38. QUALE DELLE SEGUENTI FRASI CONTIENE UN AGGETTIVO CARDINALE?
  39. IN QUALE DELLE SEGUENTI PAROLE È PRESENTE UNO IATO?
  40. NELLA PAROLA "SICURO", SEPARA CORRETTAMENTE LA RADICE DALLA DESINENZA:
  41. QUANDO L'ACCENTO CADE SULLA PENULTIMA SILLABA, LE PAROLE SI DICONO:
  42. NELLA FRASE “IL COMUNE DI ROMA ORGANIZZA SPETTACOLI ESTIVI”, "DI ROMA" È UN COMPLEMENTO DI:
  43. QUALE PAROLA È SCRITTA IN MODO ERRATO?
  44. QUAL È IL SINONIMO DI “TETRO”?
  45. QUALE DELLE SEGUENTI ALTERNATIVE CORRISPONDE ALLA TERZA PERSONA SINGOLARE DEL FUTURO SEMPLICE DEL VERBO "SENTIRE"?
  46. QUALE DELLE SEGUENTI ALTERNATIVE CORRISPONDE ALLA PRIMA PERSONA SINGOLARE DEL PASSATO REMOTO DEL VERBO "ACCENDERE"?
  47. QUALE DELLE SEGUENTI ALTERNATIVE CORRISPONDE ALLA TERZA PERSONA PLURALE DEL FUTURO ANTERIORE DEL VERBO "COINVOLGERE"?
  48. QUALE DELLE SEGUENTI DEFINIZIONI SI AVVICINA MAGGIORMENTE ALLA PAROLA "SPOSSATEZZA"?
  49. QUALE DELLE SEGUENTI FRASI CONTIENE UN COMPLEMENTO DI SPECIFICAZIONE?
  50. QUALE DELLE SEGUENTI PAROLE È SCRITTA IN MANIERA ERRATA?
Fonte
Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali CORPO FORESTALE DELLO STATO
Difficoltà
medio