10 domande di Lingua Italiana, Grammatica e Sintassi

10 domande di Lingua Italiana, Grammatica e Sintassi

Domande 10
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. LE SILLABE CHE TERMINANO IN CONSONANTE, SI DICONO:
  2. LA FRASE:”DOBBIAMO PRENDERE UNA DECISIONE PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI” CONTIENE UNA PROPOSIZIONE:
  3. “LE RADIAZIONI SONO DANNOSE PER LA SALUTE”. IN QUESTA FRASE È PRESENTE:
  4. IN QUALE DI QUESTI CASI IL VERBO AVERE SVOLGE LA FUNZIONE DI "AUSILIARE"?
  5. QUALE FIGURA LOGICA INDICA UNA STORIA, UNA SITUAZIONE, UN'IMMAGINE CHE NASCONDE UN SIGNIFICATO DIVERSO DA QUELLO LETTERALE, RICAVABILE PER ANALOGIA DA ESSO?
  6. INDICARE QUALE È IL COMPLEMENTO DI TEMPO NELLA SEGUENTE FRASE: “MARCO TORNÒ SUBITO A CASA PER LI FREDDO”
  7. LA PAROLA OBIETTIVO È:
  8. QUAL È LA RADICE DELLA PAROLA "LAMPADINA" ?
  9. INDICARE LA FRASE CON ESPRESSO IL COMPLEMENTO DI SPECIFICAZIONE:
  10. QUAL È IL CONTRARIO DELLA PAROLA "MISANTROPIA"?
Fonte
Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali CORPO FORESTALE DELLO STATO
Difficoltà
medio