cultura generale - geografia fisica, politica ed economica dell'italia 01

cultura generale - geografia fisica, politica ed economica dell'italia 01

Domande 50
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. COSA SI INTENDE PER "COLTIVAZIONE INTENSIVA"?
  2. QUALE TRA LE SEGUENTI STAZIONI FERROVIARIE ITALIANE RISULTA ESSERE LA PIÙ ATTIVA E SVOLGE ATTIVITÀ COME CENTRO DI SMISTAMENTO PER L'INTERO TERRITORIO NAZIONALE?
  3. COSA INDICA IL PRODOTTO INTERNO LORDO (PIL)?
  4. IN QUALE SETTORE ECONOMICO È POSSIBILE CLASSIFICARE LA PESCA?
  5. IN QUALE SETTORE ECONOMICO RIENTRA L'ALLEVAMENTO DI BESTIAME?
  6. IN QUALE SETTORE ECONOMICO RIENTRA L'ATTIVITÀ INDUSTRIALE?
  7. IN QUALE SETTORE ECONOMICO SI INSERISCE L'ATTIVITÀ DELLA CACCIA?
  8. DI QUALE SETTORE ECONOMICO FANNO PARTE LE COMUNICAZIONI?
  9. QUALE TRA QUESTI È UN PORTO PESCHERECCIO SICILIANO?
  10. QUAL È LA REGIONE ITALIANA PIÙ POPOLATA:
  11. COSA SI INTENDE PER "SETTORE ECONOMICO PRIMARIO" IN RIFERIMENTO ALLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE DI UNA REGIONE?
  12. DI COSA SI OCCUPA LA SILVICOLTURA?
  13. QUALE DEI SEGUENTI METODI DI PESCA UTILIZZA UN FASCIO DI LUCE NELLA NOTTE, POCO LONTANO DALLA RIVA, PER ATTIRARE I PESCI?
  14. IN QUALE SETTORE ECONOMICO PUÒ ESSERE CLASSIFICATO IL COMMERCIO?
  15. IN QUALE SETTORE ECONOMICO RIENTRA L'INFORMATICA?
  16. A QUALE SETTORE ECONOMICO APPARTIENE L'AMBITO DEI TRASPORTI?
  17. COSA STUDIA LA "DEMOGRAFIA"?
  18. IL MASCHIO ANGIOINO SI TROVA NELLA CITTÀ DI…
  19. LE ALPI CENTRALI SI ESTENDONO TRA:
  20. IN QUALE REGIONE SI TROVANO I CAMPI FLEGREI?
  21. CHE COSA STUDIA L'ECOLOGIA?
  22. IN QUALE SEZIONE DELLE ALPI SI TROVA IL MASSICCIO DEL MONTE BIANCO?
  23. QUALE DEI SEGUENTI È UN LAGO DI ORIGINE VULCANICA?
  24. QUALE STRUMENTO MISURA LA VELOCITÀ O LA PRESSIONE DEL VENTO?
  25. DOVE SI FORMANO I LAGHI EFFIMERI?
  26. QUALE È IL NOME DELLA PIÙ VASTA PORZIONE DI TERRENO PIANEGGIANTE DELLA PENISOLA ITALIANA?
  27. QUALE DELLE SEGUENTI PIANURE SI TROVA IN TOSCANA?
  28. DI QUALE ARCIPELAGO FA PARTE LAMPEDUSA?
  29. DI QUALE ARCIPELAGO FA PARTE L'ISOLA DI LEVANZO?
  30. A QUALE GRUPPO MONTUOSO APPARTIENE LA MARMOLADA?
  31. A QUALE ARCIPELAGO APPARTIENE L'ISOLA DI SALINA?
  32. IN QUALE DEI SEGUENTI LAGHI SI IMMETTE IL FIUME ADDA?
  33. COSA RAPPRESENTANO, TRA L'ALTRO, LE CARTE POLITICHE?
  34. DA COSA È CARATTERIZZATA UN AGRICOLTURA INTENSIVA?
  35. IN QUALE REGIONE SI ESTENDONO I COLLI EUGANEI?
  36. QUALI REGIONI TOCCANO LA PIANURA PADANA?
  37. È UN LAGO PREALPINO IL:
  38. IN QUALE DELLE SEGUENTI REGIONI ITALIANE SI ESTENDE IL CARSO?
  39. IL MONGIBELLO È L'ALTRO NOME…
  40. DA QUALI DEI SEGUENTI MARI È BAGNATA LA SICILIA?
  41. QUALE TRA I SEGUENTI È UN LAGO COSTIERO?
  42. QUAL È IL COMUNE PIÙ A SUD DELL'ISOLA SICILIANA:
  43. QUALE DELLE SEGUENTI MONTAGNE NON APPARTIENE ALLE ALPI?
  44. IL PASSO DELLA PORRETTA È:
  45. IL PASSO DEL SAN GOTTARDO SI TROVA IN:
  46. É UN LAGO DI ORIGINE VULCANICA IL:
  47. QUAL È IL NOME DEL VULCANO CHE SI TROVA IN PROVINCIA DI CATANIA?
  48. IL MONTE MILETO SI TROVA NELL'APPENNINO:
  49. QUALE TRA LE SEGUENTI RISULTA ESSERE UNA FONTE DI ENERGIA RINNOVABILE?
  50. QUALI TRA I SEGUENTI RIENTRANO TRA I FATTORI DEL CLIMA?
Fonte
Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali CORPO FORESTALE DELLO STATO
Difficoltà
medio