Ispettori dell'Arma dei Carabinieri (Scienze e geografia astronomica) 98

Comando Generale dell’Arma dei CarabinieriCentro Nazionale di Selezione e Reclutamento4° corso triennale per l'ammissione di allievi Marescialli del Ruolo Ispettori dell'Arma dei CarabinieriTest per la preparazione alla prova preliminare
Domande 32
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Quando sono stati scoperti i pianeti extrasolari?
  2. La Scala Mercalli e la Scala Richter sono:
  3. Quale dei seguenti pianeti possiede un sistema di anelli planetari?
  4. Ci sono sulla Terra circa:
  5. Il pianeta Venere:
  6. Cosa s'intende con il termine di cattura fluviale?
  7. L'anno solare viene detto anche:
  8. Lo strato dell'atmosfera, immediatamente adiacente alla superficie terrestre, dove si sviluppano tutti i fenomeni meteorologici è detto:
  9. Se in una carta geografica in scala 1:10000000 due città distano 5 cm, qual è la distanza reale tra le due?
  10. Al Circolo Polare Artico, durante il solstizio d'estate:
  11. Il tempo di rivoluzione di Urano intorno al Sole è di:
  12. Qual è quella esatta tra le seguenti affermazioni circa le differenze tra scala centigradi e scala Kelvin
  13. Quando due stelle sono identiche e in contatto fra loro vengono indicate con il termine:
  14. Quale delle seguenti affermazioni riferite a Plutone è esatta?
  15. Cos’è l’umidità?
  16. A cosa serve l'impianto di arricchimento di una miniera?
  17. Le cellule fotovoltaiche sfruttano:
  18. Qual è l'andamento della densità all'interno della Terra?
  19. Durante il movimento delle labbra di una faglia si libera sempre:
  20. Un'attività esplosiva più o meno regolare è caratteristica di un'eruzione di tipo:
  21. L'Etna è:
  22. Qual è il più grande satellite di Nettuno?
  23. Se in una località giapponese sono le 6:00 del mattino del 31 maggio, che ora indicano gli orologi di una località che si trova esattamente 12 fusi orari ad Ovest?
  24. Quale degli involucri concentrici della struttura interna della Terra ha uno spessore di circa 2900 km?
  25. L'anno tropico è più comunemente conosciuto come:
  26. Come può essere rappresentata l’orbita che la Terra descrive intorno al Sole?
  27. Con quale navicella Gagarin ha percorso per la prima volta un'orbita intorno alla Terra?
  28. Nella struttura del Sole la «corona» rappresenta:
  29. Rispetto a quella terrestre, la massa della Luna è pari a un:
  30. Cosa sono le comete?
  31. Come viene definita i geologia la degradazione delle rocce dovuta all'azione abrasiva di particelle trasportate dal vento?
  32. Quale delle seguenti coppie di pianeti è dotata di anelli non visibili dalla Terra?
Fonte
Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri Centro Nazionale di Selezione e Reclutamento
Difficoltà
medio