Ispettori dell'Arma dei Carabinieri (Scienze e geografia astronomica) 90

Comando Generale dell’Arma dei CarabinieriCentro Nazionale di Selezione e Reclutamento4° corso triennale per l'ammissione di allievi Marescialli del Ruolo Ispettori dell'Arma dei CarabinieriTest per la preparazione alla prova preliminare
Domande 50
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Qual è il motivo per cui Venere è un pianeta «caldo»?
  2. Il rapido raffreddamento della lava può dare luogo alla formazione:
  3. Di cosa sono fatte le nubi?
  4. Come si chiama l'azione di erosione del suolo effettuata dall'acqua?
  5. L'IPCC (L'Intergovernmental Panel on Climate Change ) recentemente:
  6. Quali sono i principali involucri interni della Terra?
  7. Che cosa è la selenografia?
  8. Nello studio dei vulcani con quale termine vengono indicate le colate di fango?
  9. Quale pianeta è stato considerato a lungo gemello della Terra?
  10. Come viene definita la pressione esercitata dal peso delle rocce in geologia?
  11. In quale tipo di rocce si possono trovare i fossili?
  12. Dove si pensa che possa trovarsi del ghiaccio sulla Luna?
  13. Gli anelli di Saturno sono costituiti da:
  14. Quale ghiandola del corpo umano secerne l'ormone insulina?
  15. Ordinando i pianeti del Sistema Solare in ordine crescente rispetto alla distanza dal Sole, che posizione occupa Giove?
  16. Il materiale presente all'interno della Terra si chiama:
  17. Che cosa s'intende con l'espressione «inversione termica atmosferica»?
  18. L'anidride carbonica è il principale responsabile del riscaldamento globale poiché:
  19. Nelle scienze della Terra cosa sono le rocce sedimentarie?
  20. Quale navetta è considerata il primo veicolo spaziale riutilizzabile?
  21. Qual è stato uno dei maggiori problemi per i progettisti di navicelle spaziali inviate verso Giove?
  22. Con il termine «stella doppia simbiotica» si identificano:
  23. Il Polo Nord magnetico e il Polo Sud magnetico si trovano da sempre nella posizione attuale?
  24. L'anno solare dura circa:
  25. Quali tipi di nuvole sono associate ai temporali?
  26. Cos’è la tettonica a placche o tettonica a zolle?
  27. Come si chiama il fenomeno in cui la Luna si pone fra il Sole e la Terra?
  28. Attraverso quali parametri è possibile fissare la posizione relativa dei punti visibili sul piano dell'orizzonte, rispetto al punto in cui si trova l'osservatore?
  29. Qual è il modo di diffusione attraverso il quale il calore del sole giunge fino alla superficie terrestre?
  30. Terra, Venere, Mercurio e Marte costituiscono i cosiddetti pianeti:
  31. Perché all'alba il Sole sembra avere dimensioni maggiori del normale?
  32. Come si chiama l'ormone che regola il metabolismo del glucosio?
  33. Cosa s'intende col termine bradisismo?
  34. Nello studio dei vulcani, una caldera è:
  35. L'asse della Terra:
  36. I pianeti di tipo gioviano hanno una densità:
  37. In geologia, la magnitudo è:
  38. Per quale ragione sul pianeta Venere un giorno dura più di un anno?
  39. Chi ipotizzò per primo che le comete sono distribuite nello spazio a formare una specie di alone sferico intorno al Sole e ai suoi pianeti?
  40. Una stella che, arrivata alla fine della sua vita, esplode, viene detta:
  41. Ordinando i pianeti del Sistema Solare in ordine crescente rispetto alla distanza dal Sole, che posizione occupa Saturno?
  42. Con quale altro termine si indica il camino di un vulcano?
  43. Per compiere una rotazione intorno al proprio asse, la Luna impiega:
  44. A quale scopo viene monitorata la posizione degli oggetti artificiali in orbita intorno alla Terra?
  45. Se una roccia ha più colori, significa che:
  46. Che cos'è la radiazione cosmica?
  47. Cos'è la nebulosa di Orione?
  48. Quante sono le leggi del movimento dei pianeti di Keplero?
  49. Quali fenomeni sono provocati dai campi magnetici del Sole?
  50. Il fatto che la temperatura del pianeta Terra stia aumentando comporta:
Fonte
Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri Centro Nazionale di Selezione e Reclutamento
Difficoltà
medio