Ispettori dell'Arma dei Carabinieri (Scienze e geografia astronomica) 88

Comando Generale dell’Arma dei CarabinieriCentro Nazionale di Selezione e Reclutamento4° corso triennale per l'ammissione di allievi Marescialli del Ruolo Ispettori dell'Arma dei CarabinieriTest per la preparazione alla prova preliminare
Domande 100
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Le rocce che si formano dal magma solidificato sono dette rocce:
  2. Mercurio, Venere, Marte, Giove e Saturno sono gli unici pianeti del Sistema Solare:
  3. Il colore giallo della fotosfera è dovuto alla temperatura superficiale del Sole che è di circa:
  4. Come viene definita la Terra solida (formata essenzialmente da rocce e minerali)?
  5. Il clima mondiale è sempre stato stabile?
  6. Cosa sono gli asteroidi?
  7. Perché le onde sismiche sono fondamentali per lo studio dell’interno della Terra?
  8. Quale parte del Sole può essere osservata durante le eclissi totali di Sole?
  9. Come si chiamava la cagnetta che ha viaggiato a bordo dello Sputnik 2?
  10. Che cos'è Titano in astronomia?
  11. Come viene chiamato il plancton formato esclusivamente da organismi vegetali?
  12. Keplero descrisse, attraverso tre leggi, il moto dei pianeti intorno al Sole. Non riuscì a comprendere però quali forze costringessero i pianeti a muoversi secondo le leggi da lui postulate. Chi fu il primo a darne una spiegazione poi accettata da tutti?
  13. Secondo le classificazioni meterologiche come si presentano le nuvole a strato?
  14. Cos'è un quasar?
  15. Il processo di subduzione consiste:
  16. Quando la lava che fuoriesce da lunghe fessure invece che da un edificio centrale, si parla di un'eruzione di tipo:
  17. Quale progetto si sta realizzando con il concorso di Canada, Stati Uniti, Russia ed ESA l'Agenzia Spaziale Europea?
  18. In geologia che cosa si intende per faglia?
  19. Quante sono le costellazioni?
  20. Come si chiamano le cellule nervose?
  21. In quale zona passa l'equatore?
  22. Quale dei seguenti elementi riveste un ruolo fondamentale nella coagulazione del sangue?
  23. Escludendo il Sole, la stella attualmente più vicina alla Terra è:
  24. Cosa accadde alla cometa Shoemaker-Levy?
  25. Isaac Newton ha formulato la teoria:
  26. Nello studio dei fenomeni sismici, la registrazione del movimento sismico è chiamata:
  27. Cosa sono i geyser?
  28. Oltre ai 4 punti cardinali, sulla bussola può trovarsi indicata anche la posizione:
  29. Chi fu la prima donna a viaggiare nello spazio?
  30. Cosa scoprì l'astronomo inglese Herschel?
  31. Per quale motivo l'apporto dei satelliti artificiali si è rivelato di grande utilità per l'indagine del cosmo attraverso la radioastronomia?
  32. Il più recente e importante studio dell'influenza dell'uomo sul clima globale ha concluso che:
  33. Il processo di cristallizzazione si può riassumere nel passaggio:
  34. Quale minerale in natura ha la maggior durezza secondo la scala di Mohs?
  35. I ghiacciai vengono distinti in base:
  36. Quale corpo celeste è definito il «pianeta rosso»?
  37. Ordinando i pianeti del Sistema Solare in ordine crescente rispetto alla distanza dal Sole, che posizione occupa Marte?
  38. Assorbendo più radiazione ultraviolette di quante ne emetta, l'anidride carbonica:
  39. La parte piu esterna dell'atmosfera solare è:
  40. Di che cosa si occupa la dinamica
  41. La maggior parte dell'acqua sulla Terra è raccolto allo stato:
  42. In geologia, un fossile è:
  43. Quale sonda spaziale fu lanciata nel 1989 alla volta di Giove?
  44. Come viene chiamato l'alone rarefatto e luminoso delle comete?
  45. Per quale motivo il telescopio Hubble ha mandato immagini molto nitide del cielo rispetto a quelle ottenibili in precedenza?
  46. Perché nello spazio gli astronauti sono privi di peso?
  47. Cosa si forma dalla sedimentazione di organismi morti e ricoperti da polvere, sabbia o fango?
  48. Cosa significa dire che una sostanza ha pH 7?
  49. Qual è la superficie visibile del Sole?
  50. Come sono definite le montagne di ghiaccio che raggiungono superfici di oltre 30.000 chilometri quadrati e che emergono per circa il 15% del loro volume?
  51. A quale dei seguenti ambienti fa parte l'uomo?
  52. Oltre il 97% dell'acqua presente sulla Terra è raccolto:
  53. La malattia caratterizzata da globuli rossi più piccoli della norma e dalla conseguente difficoltà del sangue a trasferire ossigeno alle varie parti del corpo è detta:
  54. Attraverso quale organo il bolo (boccone masticato e insalivato) entra nello stomaco per la successiva trasformazione in chimo?
  55. I minerali sono classificati in base:
  56. Di quanti gradi è «per convenzione» in fisica e chimica la cosiddetta temperatura ambiente?
  57. Lo studio e l'osservazione delle posizioni e dei moti degli astri è svolto:
  58. In vulcanologia, per cosa si caratterizza un'eruzione di tipo pliniano?
  59. Tra quali pianeti si colloca la cosidetta fascia degli asteroidi?
  60. Come si chiamano i punti dell’eclittica in cui il Sole, nel suo moto apparente, transita per l’equatore celeste?
  61. Come viene chiamato lo sprofondamento della parte sommitale dell'edificio vulcanico dopo un'intensa fase di emissione di prodotti?
  62. Un terremoto del nono grado della scala Mercalli:
  63. Con l'invenzione di quali strumenti l'uomo iniziò a studiare l’atmosfera nel XVII secolo?
  64. I colori giallo, rosso e blu sono detti colori:
  65. Il pricipale costituente dei gas vulcanici è:
  66. Chi ha formulato la teoria della gravitazione universale ?
  67. Cos'è un anno luce?
  68. Quale tipologia di eruzione si caratterizza per un'attività esplosiva più o meno regolare?
  69. L'indice di rifrazione in gemmologia serve per valutare:
  70. Come è fatto il pianeta Venere?
  71. I climi microtermici raggiungono nel mese più freddo temperature:
  72. Qual è il pianeta del Sistema Solare mediamente più distante dal Sole?
  73. Cos'è lo Space Shuttle?
  74. Quale fra le seguenti è un apparecchiatura che produce energia sfruttando la luce del Sole?
  75. Quali sono le principali cause antropiche delle variazioni climatiche?
  76. Quale proprietà dei minerali si misura con la scala di Mohs?
  77. La stella Proxima Centauri è la stella:
  78. I crateri sulla Luna sono presenti:
  79. L'anno sidereo dura circa:
  80. Cosa sono i buchi neri?
  81. Uno dei principali eventi nel ciclo idrologico è:
  82. In geologia, cosa provoca lo spostamento relativo di enormi blocchi di roccia lungo zone di frattura?
  83. In quale organo, facente parte dell'apparato digerente, il cibo proveniente dall'esofago viene trasformato in una poltiglia chiamata chimo?
  84. Il Sole è formato da una serie di involucri gassosi. dal centro alla periferia si trovano:
  85. Se ci troviamo in mare aperto o in una vasta pianura senza ostacoli, l'orizzonte sensibile è:
  86. In quale anno Gagarin ha percorso per la prima volta un orbita intorno alla Terra?
  87. I colori arancio, verde e violetto sono detti colori:
  88. L'anno di 365 giorni corrisponde, all'incirca, al tempo impiegato dalla Terra:
  89. Quanti sono i vulcani attivi nel mondo?
  90. La percentuale di superfice terrestre coperta dalle acque è pari al:
  91. I cumuli e gli strati sono delle forme in cui sono classificate:
  92. Quando sulla Terra vediamo delle stelle cadenti, in realtà stiamo vedendo:
  93. Durante l’ebollizione, in condizione di pressione esterna costante, :
  94. L'Apollo 11 con a bordo l'astronauta Neil Armstrong, arrivò sulla Luna nel:
  95. Cosa sono le stelle variabili intrinseche?
  96. Come è definita la teoria in base alla quale tutto l'Universo è formato da particelle che non sono altro che delle onde raggruppati in quanti?
  97. In che modo si formano le grotte?
  98. Ordinando i pianeti del Sistema Solare in ordine crescente rispetto alla distanza dal Sole, che posizione occupa Mercurio?
  99. Cosa converte in energia elettrica l'energia eolica?
  100. Il terremoto o sisma è:
Fonte
Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri Centro Nazionale di Selezione e Reclutamento
Difficoltà
medio