Ispettori dell'Arma dei Carabinieri (Scienze e geografia astronomica) 86

Comando Generale dell’Arma dei CarabinieriCentro Nazionale di Selezione e Reclutamento4° corso triennale per l'ammissione di allievi Marescialli del Ruolo Ispettori dell'Arma dei CarabinieriTest per la preparazione alla prova preliminare
Domande 50
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Come è fatto Marte?
  2. Perché la Terra gira attorno al Sole?
  3. Il Sole è composto prevalentemente da:
  4. La Via Lattea è:
  5. A quale temperatura l'acqua in forma liquida congela?
  6. Quando si considera estinto un vulcano?
  7. Come si misurano le distanze astronomiche?
  8. Cosa ha scoperto l'astronomo statunitense Hubble?
  9. A cosa è collegata la magnitudo di un terremoto?
  10. L'elemento più comune nella crosta terrestre è:
  11. Nel Sistema Solare, le comete compiono orbite che arrivano persino a superare:
  12. Considerando l'estensione totale degli oceani, la superficie coperta dall'Oceano Pacifico è pari al:
  13. Il Sole è:
  14. Quale fu la scoperta principale di Keplero?
  15. In astronomia, la variazione dell'eccentricità dell'orbita terrestre costituisce:
  16. Una scossa sismica è più forte se:
  17. La Via Lattea è formata da:
  18. Che cos'è l'effetto fohn?
  19. In geologia, i movimenti di massa sono:
  20. La densità media della terra rispetto a quella del Sole è
  21. Cosa indica la sigla AIDS relativa ad una grave patologia virale?
  22. Una colonna d'acqua molto calda e ricca di sostanze minerali che esce fuori dal suolo a grande forza è:
  23. Per quale motivo molti telescopi ottici sono collocati in località a quote elevate (montagne o altopiani)?
  24. Il continente che si estende al Polo Sud è:
  25. In quale dei seguenti Paesi i geyser sono un fenomeno molto diffuso?
  26. Qual è il nome della sonda lanciata nell'ottobre 1990 ideata per raccogliere dati sul Sole in una missione congiunta della NASA e dell'Agenzia Spaziale Europea l'ESA?
  27. La durata del giorno sidereo della Terra è di:
  28. Come viene chiamata l'energia del vento sfruttata per produrre energia elettrica?
  29. Navigando di notte nel Mar Mediterraneo in direzione della stella polare si sta procedendo verso:
  30. Da cosa è composta principalmente l'atmosfera di Urano?
  31. Quanto tempo impiega la Terra per compiere il movimento di rotazione?
  32. La durezza di una pietra preziosa si può facilmente determinare in base alla scala di durezza stabilita da:
  33. Cosa succede agli astronauti nello spazio?
  34. Cosa sono le bombe vulcaniche?
  35. Nel tempo il colore del Sole subirà dei mutamenti?
  36. La Terra e la Luna vengono considerate come un:
  37. Da cosa è composta principalmente l'atmosfera della Luna?
  38. La temperatura di fusione dell’acqua è la temperatura alla quale:
  39. Cos’è un'eclissi di Luna?
  40. Che cosa sono le Pleiadi in astronomia?
  41. Quali processi sono ancora in atto sulla superficie di Marte?
  42. Sesto pianeta in ordine di distanza dal Sole e secondo per dimensioni tra quelli del Sistema solare, caratteristico è il suo sistema di anelli. Si tratta di:
  43. In geologia, la corrasione è:
  44. In risposta all'obiettivo di ridurre la produzione di anidride carbonica ai livelli presenti nel 1992 entro il 2012, l'Inghilterra ha:
  45. Uno dei principali scopi dell'astrometria è quello di definire:
  46. Quali sono i Paesi che maggiormente sfruttano i pannelli solari?
  47. Cirri, cirrocumuli e cirrostrati sono:
  48. Come è fatta la Luna?
  49. I laghi non sono mai in comunicazione diretta con:
  50. Quando durante un'eruzione vulcanica il magma fuoriesce in superficie e perde i gas, diventa:
Fonte
Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri Centro Nazionale di Selezione e Reclutamento
Difficoltà
medio