Ispettori dell'Arma dei Carabinieri (Scienze e geografia astronomica) 85

Comando Generale dell’Arma dei CarabinieriCentro Nazionale di Selezione e Reclutamento4° corso triennale per l'ammissione di allievi Marescialli del Ruolo Ispettori dell'Arma dei CarabinieriTest per la preparazione alla prova preliminare
Domande 10
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Perché l’anno è formato da 12 mesi?
  2. Come viene definita in geologia la disgregazione delle rocce ad opera del gelo?
  3. Ai poli di Marte sono visibili:
  4. In vulcanologia si definiscono piroclasti:
  5. Cos'è l'antimateria?
  6. In quali casi oggi l'equipaggio di una navetta spaziale è chiamato ad indossare una tuta spaziale?
  7. Le comete che passano vicino alla Terra orbitano intorno:
  8. Con quale altro termine si indica una camera magmatica?
  9. L'evaporazione è maggiore:
  10. Cosa provoca i terremoti?
Fonte
Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri Centro Nazionale di Selezione e Reclutamento
Difficoltà
medio