60 domande sui Verbi

60 Domande sul Mondo dei Verbi: Testa le Tue Competenze Linguistiche!

Domande 60
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Quali verbi appartengono alla terza coniugazione? 1. Gioire 2. Venire 3. Salire 4. Patire
  2. Individuare l’imperativo di “stare”.
  3. Distinguere tra i seguenti i tempi semplici e i tempi composti. 1 – Indicativo presente; 2 – Congiuntivo trapassato; 3 – Futuro anteriore; 4 – Infinito pres ente.
  4. Individuare tra le seguenti forme verbali l’indicativo trapassato remoto.
  5. Quale tra le seguenti frasi contiene una forma verbale riflessiva apparente?
  6. Quale tra le seguenti forme verbali è un congiuntivo imperfetto?
  7. Quale delle seguenti forme verbali è un passato prossimo?
  8. A quale modo e tempo verbali corrisponde la forma “sarei stato sconvolto”?
  9. In quale delle seguenti frasi è presente un verbo riflessivo?
  10. La forma verbale "Dovremmo sbrigarci" è:
  11. Di quanti tempi verbali è composto il modo indicativo?
  12. A quale modo e tempo verbali corrisponde la forma “nocciano”?
  13. Quale tra le seguenti frasi contiene una forma verbale riflessiva propria?
  14. Quale tra le seguenti forme verbali è indicativo trapassato remoto?
  15. "Apprendessimo" è un:
  16. Quale tra le seguenti forme verbali è un trapassato prossimo?
  17. Quale delle seguenti alternative contiene un verbo al modo indefinito?
  18. A quali tempi corrisponde la forma verbale “esacerbaste”?
  19. Qual è l’imperativo di “dire”?
  20. Nella coniugazione del verbo “stridere”, quale delle seguenti voci verbali NON esiste?
  21. Nella frase: “Se fossi in te, prenderei l’autobus anziché andare a piedi”, quali tempi verbali vengono utilizzati?
  22. Quale è l’imperativo di “fare”?
  23. Quale tra le seguenti forme verbali NON è congiuntivo imperfetto?
  24. Individuare quale fra le seguenti forme verbali è trapassato remoto indicativo.
  25. Nella frase "Sara è corsa in classe trafelata", "è corsa" è una forma verbale:
  26. Individuare, tra le seguenti forme verbali, il trapassato remoto indicativo.
  27. In quale frase NON è presente un verbo irregolare?
  28. Quale tra i seguenti è un tempo verbale semplice?
  29. Quale dei seguenti verbi NON è un condizionale?
  30. Quale delle seguenti forme è un congiuntivo passato?
  31. Qual è l’indicativo imperfetto del verbo “benedire”, prima persona singolare?
  32. Individuare tra i seguenti il modo verbale o il tempo indefinito.
  33. Il congiuntivo passato del verbo “flettere”, prima persona singolare, è:
  34. A quale tempo e modo verbale corrisponde la voce “avremmo avuto”?
  35. Il passato remoto attivo del verbo "leggere", prima persona singolare, è:
  36. Il trapassato prossimo indicativo attivo del verbo "conficcare", seconda persona singolare è:
  37. Quale delle seguenti forme verbali è un congiuntivo trapassato?
  38. In quale frase è presente almeno un verbo di modo indefinito?
  39. Nella frase "Vedrei volentieri quel film", "vedrei" è:
  40. Quale tra questi verbi presenta il participio passato?
  41. "Avreste dovuto" è un:
  42. Qual è il participio passato del verbo “essere”?
  43. Quale tra le seguenti forme verbali è passiva?
  44. Qual è l’unico modo verbale tra i seguenti che ha un tempo imperfetto?
  45. In quale frase NON è presente un verbo di modo indefinito?
  46. A quale modo e tempo verbali corrisponde la forma “paia”?
  47. Quale tra le seguenti forme verbali è un trapassato remoto?
  48. Quale tra i seguenti verbi NON è mai transitivo?
  49. Quale tra le seguenti forme verbali è un condiziona le passato?
  50. Quale tra i seguenti NON è un verbo difettivo?
  51. Individuare la persona, il modo e il tempo corretti del verbo "stessi".
  52. "Foste stati" è un:
  53. Nella frase "Se l'avessero previsto in tempo non avrebbe causato tanti danni", "avessero previsto" è:
  54. Quale delle seguenti voci verbali è un condizionale presente attivo?
  55. Quale tra le seguenti forme verbali NON è passivo?
  56. Quale tra questi NON è un participio passato?
  57. Individuare, tra le seguenti alternative, il verbo nella forma passiva.
  58. Quale tra i seguenti è un verbo intransitivo?
  59. Il condizionale passato attivo del verbo "ghermire", prima persona plurale è:
  60. Nella frase "I due avversari si stimano a vicenda d ai tempi dell'Università", "si stimano" è una forma verbale:
Fonte
Concorso pubblico per 14 tenenti in servizio permanente effettivo del ruolo tecnico-logistico-amministrativo del Corpo della Guardia di finanza, per l’anno 2013
Difficoltà
medio