60 domande su Sostantivi ed Aggettivi, Grammatica generale

60 domande su Sostantivi ed Aggettivi, Grammatica generale

Domande 60
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Quale tra i seguenti NON è un nome sovrabbondante?
  2. Quale tra i seguenti aggettivi NON è indefinito?
  3. Quale tra i seguenti sostantivi NON è invariabile?
  4. Quale tra i seguenti aggettivi NON ha il grado superlativo?
  5. Quale tra le seguenti frasi è corretta dal punto di vista grammaticale?
  6. Quale delle seguenti frasi contiene un aggettivo composto?
  7. Quale dei seguenti sostantivi è un nome alterato?
  8. Quale tra questi termini è un nome collettivo?
  9. Individuare quale tra i seguenti aggettivi è comparativo di minoranza.
  10. Quale delle seguenti frasi contiene un aggettivo numerale frazionario?
  11. Individuare, tra i seguenti sostantivi, quello alte rato.
  12. Qual è il grado positivo di "acerrimo"?
  13. Quale tra i seguenti aggettivi NON è un superlativo assoluto?
  14. Individuare, tra i seguenti sostantivi, quello alte rato.
  15. Individuare il sostantivo invariabile.
  16. Quale dei seguenti aggettivi NON è superlativo?
  17. Qual è il superlativo relativo di "grazioso"?
  18. L’articolo “lo” senza elisione si deve usare per:
  19. Quale tra i seguenti è un nome collettivo?
  20. Qual è il superlativo assoluto di “scintillante”?
  21. Individuare, tra i seguenti sostantivi, quello NON alterato.
  22. Individuare, tra i seguenti sostantivi, quello alte rato.
  23. La parola "egoista" è di genere:
  24. Individuare, tra le seguenti frasi, quella che NON possiede un aggettivo indefinito.
  25. Si usa “un’” davanti a:
  26. Individuare, tra i seguenti sostantivi, quello NON collettivo.
  27. Individuare tra i nomi di seguito proposti quello collettivo.
  28. Quale tra i seguenti può essere un aggettivo esclamativo?
  29. Quale tra i seguenti nomi può avere la forma plurale?
  30. Individuare il plurale del termine “capocordata”.
  31. Quale tra i seguenti termini NON è un aggettivo superlativo assoluto?
  32. Quale tra i seguenti è un nome difettivo?
  33. Individuare, tra i seguenti sostantivi, quello alte rato.
  34. Quale tra i seguenti aggettivi NON ha il grado superlativo?
  35. Individuare, tra le seguenti frasi, quella che NON presenta un aggettivo interrogativo.
  36. Quale tra i seguenti termini NON è un dispregiativo?
  37. Quale di queste frasi possiede un aggettivo numerale cardinale?
  38. Quale tra le seguenti frasi NON è corretta dal punto di vista grammaticale?
  39. Quale tra le seguenti alternative NON è un nome composto?
  40. NON ha il grado superlativo:
  41. Il superlativo assoluto di “aspro” è:
  42. Individuare quale tra i seguenti aggettivi è comparativo di maggioranza.
  43. Il femminile di "pastore" è:
  44. Di quale aggettivo "migliore" è il comparativo di maggioranza?
  45. Quale tra i seguenti nomi NON è indipendente?
  46. Quale tra i seguenti sostantivi è maschile e singolare?
  47. Quale tra i seguenti NON è un nome difettivo?
  48. Quale tra i seguenti termini NON è un nome difettivo?
  49. Individuare, tra i seguenti sostantivi, quello NON composto.
  50. Quale tra i seguenti aggettivi è indefinito?
  51. Quale tra i seguenti è un aggettivo indefinito?
  52. Individuare, tra le seguenti frasi, quella che NON possiede un aggettivo numerale ordinale.
  53. In quale delle seguenti frasi l’articolo determinativo NON è usato correttamente?
  54. Qual è il superlativo assoluto irregolare dell'aggettivo "alto"?
  55. Individuare, tra i seguenti sostantivi, quello NON collettivo.
  56. Quale tra i seguenti sostantivi NON è un falso alterato?
  57. Il diminutivo di "cane" è:
  58. Quale tra questi NON è un aggettivo indefinito?
  59. Individuare tra le seguenti alternative il nome astratto.
  60. Quale dei seguenti aggettivi NON è un superlativo?
Fonte
Concorso pubblico per 14 tenenti in servizio permanente effettivo del ruolo tecnico-logistico-amministrativo del Corpo della Guardia di finanza, per l’anno 2013
Difficoltà
medio