Geografia fisica

Geografia fisica

Domande 50
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. le rocce effusive sono quelle che:
  2. il terreno agricolo è costituito in prevalenza da:
  3. la circonferenza che descrive la terra è rispetto all'asse terrestre:
  4. l'origine degli assi cartesiani è:
  5. un tipico esempio di intrusive è:
  6. le rocce sedimentarie hanno un fattore in comune:
  7. l'equinozio d'autunno è:
  8. la maggior parte delle rocce che ci circondano sono:
  9. una caratteristica delle rocce sedimentarie è:
  10. l'humus conferisce al terreno un:
  11. le dimensioni dei "sedimenti" sono:
  12. l'alluminio è un materiale:
  13. le rocce intrusive sono quelle che:
  14. l'humus è:
  15. per compiere un giro completo intorno al sole La terra impiega:
  16. la diga della centrale mareomotrice:
  17. il terreno naturale è costituito in prevalenza da:
  18. l'equatore ha una lunghezza di circa
  19. la circonferenza che divide la terra in 2 Emisferi si chiama:
  20. la possibilità di terremoti è elevatissima:
  21. tra le rocce organiche sedimentarie più diffuse Vi è:
  22. l'insieme dei vasi legnosi di una pianta è:
  23. nel fusto erbaceo della pianta è presente la corteccia?
  24. l'argilla ha un potere di imbibizione:
  25. la terra ruota su se stessa:
  26. il suolo misto è costituito in prevalenza da:
  27. le sostanze di origine organica sono presenti:
  28. quando il magma fuoriesce dal vulcano prende Il nome di:
  29. l'emisfero australe si trova:
  30. le rocce intrusive sono:
  31. le rocce ignee si formano:
  32. le rocce plastiche sono:
  33. i vermi cilindrici vivono nella terra umida?
  34. un esempio tipico di roccia effusiva è:
  35. le catene montuose si formano quando si hanno:
  36. Indicare la sigla che corrisponde al sodio:
  37. direttamente o indirettamente la maggior parte Di calore che c'è sulla terra viene:
  38. Quale disciplina scientifica si occupa dello studio dell’atmosfera terrestre e delle sue proprietà?
  39. la circonferenza descritta dalla terra divide la Terra in due emisferi:
  40. le rette del piano cartesiano sono tra loro:
  41. l'equinozio di primavera è:
  42. il solstizio d'estate è:
  43. tra le rocce metamorfiche più comuni abbiamo:
  44. il prodotto tra la lunghezza e la larghezza di un rettangolo è:
  45. lo strumento che misura la temperatura è:
  46. la formula per calcolare la frequenza è:
  47. "sperimentare" significa:
  48. colui il quale introdusse il concetto di "metodo Scientifico" fu:
  49. il solstizio d'inverno è:
  50. il tempo che la terra impiega a ruotare intorno al sole è detto:
Categorie
Fonte
Comune di Manfredonia, concorso pubblico, per esami, per la copertura a tempo indeterminato e pieno di n. 18 posti di operatore di polizia locale
Difficoltà
medio