Vigile del fuoco 1

Vigile del fuoco 1

Domande 60
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Si definisce gas compresso:
  2. I liquidi infiammabili sono classificati:
  3. L'ossido di carbonio (CO) ha le seguenti caratteristiche:
  4. Durante un incendio si possono avere difficoltà respiratorie a causa:
  5. La probabilità che possa verificarsi un incendio aumenta:
  6. Perché avvenga la combustione sono necessari:
  7. La mortalità per incendio nella maggioranza dei casi è da attribuire:
  8. Nel caso di un dardo di fuoco originato da una fuga di gas da una tubazione o da una flangia si procede immediatamente:
  9. La classe antincendio di un edificio esprime:
  10. La resistenza a fuoco di una struttura si esprime in:
  11. Con la sigla REI 120 si indica:
  12. Sull'etichetta di un estintore di tipo approvato devono essere riportati i seguenti dati:
  13. Gli idranti esterni UNI 70 devono essere posizionati:
  14. Il flash over è:
  15. La resistenza al fuoco è:
  16. Un cartello circolare rosso secondo il D.Lgs. n. 493/96 segnala:
  17. Un cartello triangolare giallo secondo il D.Lgs. n. 493/96 segnala:
  18. Un cartello circolare azzurro secondo il D.Lgs. n. 493/96 segnala:
  19. Le vie di fuga vengono segnalate:
  20. Gli estintori ad idrocarburi alogenati agiscono principalmente per:
  21. Per diminuire il pericolo d'incendio in un locale adibito allo stoccaggio di liquidi infiammabili si può:
  22. Immagazzinando combustibili che sviluppano vapori più pesanti dell'aria il pericolo è maggiore:
  23. I tessuti di lana si possono classificare come:
  24. Le vie di accesso e/o di fuga devono aprirsi preferibilmente:
  25. Le uscite di sicurezza dei locali devono avere ampiezza multipla di moduli da:
  26. Di norma la lunghezza del percorso di esodo deve essere non superiore a:
  27. Delle seguenti coppie di grandezze fisiche quella che compare nel diagramma che descrive l'andamento di un incendio è:
  28. Un impianto automatico di estinzione assolve alla funzione di:
  29. Per la protezione da un incendio di un centro di calcolo è preferibile usare:
  30. Un impianto di estinzione ad acqua frazionata è un valido impianto per la protezione da incendi:
  31. Per la protezione da incendio di un apparecchio elettrico è preferibile usare:
  32. Una rete antincendio con naspi è un impianto:
  33. Le tubaziani dell'impianto idrico antincendio sono colorate:
  34. Una schiuma può essere:
  35. La ventilazione naturale dei locali può essere ottenuta:
  36. La resistenza a fuoco di un elemento strutturale in acciaio si può migliorare:
  37. In un compartimento di classe 120 di resistenza a fuoco una porta deve avere resistenza a fuoco pari a:
  38. La compartimentazione di un edificio mediante muri e solai tagliafuoco viene detta:
  39. Un ambiente chiuso e limitato può essere inertizzato utilizzando:
  40. In un ambiente con presenza di gas o vapori più pesanti dell'aria le aperture di ventilazione devono essere disposte:
  41. Una delle procedure standard contenute nel Piano di Emergenza deve riguardare:
  42. Il comportamento che tutti i dipendenti di una attività a rischio devono seguire in caso di allarme è:
  43. Durante la chiamata ai servizi di soccorso si devono fornire le seguenti informazioni:
  44. L'ordine di evacuazione di un edificio può essere dato:
  45. Gli elementi che caratterizzano la resistenza a fuoco di una porta tagliafuoco sono:
  46. Le vie di esodo sono una misura di:
  47. L'impianto di rilevazione automatica ha lo scopo di:
  48. Gli i mpianti sprinkler a diluvio sono dotati di:
  49. Durante l'uso di un estintore è preferibile indirizzare l'agente estinguente:
  50. Il migliore agente estinguente utilizzabile per un incendio di liquidi infiammabili è:
  51. Gli idranti esterni sono di colore:
  52. Durante lo stendimento di una tubazione il raccordo maschio va sempre portato:
  53. L'acqua come agente estinguente è consigliata per incendi di:
  54. L'ogiva delle bombole contenenti ossigeno è colorata in:
  55. La schiuma è un materiale:
  56. La sabbia è una sostanza la cui principale azione estinguente è:
  57. L'autonomia di un impianto di illuminazione di emergenza deve essere non inferiore a:
  58. Una bassa temperatura di infiammabilità indica che una sostanza:
  59. La maschera a filtro si può usare in ambiente con presenza di ossigeno non inferiore:
  60. Gli autorespiratori a ciclo aperto dispongono di bombole contenenti:
Aree di interesse
Fonte
Comando Provinciale Vigili del FuocoPiacenza
Difficoltà
medio