Professioni Sanitarie della Riabilitazione 10

Professioni Sanitarie della Riabilitazione 10

Domande 50
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Facendo ruotare la figura attorno all’asse A-A’ si ottiene
  2. Qual è il numero minimo di segmenti che è necessario tracciare per unire i nove punti sotto riportati senza mai staccare la penna dal foglio e senza mai ripassare sullo stesso segmento (sono ammessi gli incroci tra segmenti)?
  3. Completare la seguente matrice:
  4. Leggere il testo del seguente esercizio e rispondere alle domande. Il grafico in figura rappresenta l’andamento delle presenze registrate in una sala cinematografica, dove il mercoledì è il giorno di riposo. In quale giornata si registra il numero massimo di presenze, considerando entrambi gli spettacoli?
  5. Qual è la percentuale di spettatori che decide di andare al cinema nel week-end (sabato e domenica)?
  6. Considerando le presenze lungo l’intera settimana, quale delle seguenti affermazioni è corretta?
  7. Nella giornata di sabato, a quanto ammonta la variazione percentuale delle presenze tra il primo e il secondo spettacolo?
  8. La disciplina sulla durata massima del lavoro settimanale prevede che:
  9. La sindrome siringomielica è caratterizzata da:
  10. Quale di questi, secondo la psicologia dinamica, non è un meccanismo di difesa?
  11. L’emianopsia laterale omonima destra dipende da una lesione di:
  12. Leggere e completare Nell’epoca che possiamo chiamare prescientifica gli uomini non avevano difficoltà nel trovare una spiegazione ai loro sogni. Quando al risveglio ricordavano un sogno, lo consideravano una manifestazione favorevole ed ostile di (1) ___________________ superiori, demoniache e divine. Allorchè cominciarono a diffondersi (2) ________________________ naturalistiche, tutta questa ingegnosa (3) ____________________ si cambiò in (4) _________________________, ed oggi solo un’esigua minoranza delle persone istruite dubita che i sogni siano un prodotto della mente del sognatore. […] Nella (5) ______________________del significato dei sogni si possono distinguere tre correnti di pensiero […] Sigmund Freud, Il sogno e la sua interpretazione
  13. L’ossificazione di legamenti, capsule e dischi a livello di un segmento vertebrale è la conseguenza di:
  14. Quale delle seguenti frasi non contiene un errore di grammatica?
  15. Il test di Amsler serve per valutare:
  16. In psicologia, che cosa si intende per “intelligenza”?
  17. La manovra di Foulard valuta:
  18. La “zampa d’oca” è costituita dall’unione dei tendini di:
  19. Tutti gli amici di Vincenzo bevono sia birra sia vino. Se la precedente affermazione è falsa, allora si può dedurre con certezza che:
  20. Nella miopia:
  21. Di un gruppo di persone si sa che “tutti i maschi sono minorenni”. Se ne può dedurre che certamente nel gruppo tutte le:
  22. Secondo il Codice di Procedura Civile devono essere interdetti il maggiore d’età o il minore emancipato quando:
  23. Il paziente con lesione frontale può presentare:
  24. UNA SOLA SERIE degli abbinamenti sotto elencati ricompone correttamente le coppie di personaggi complementari: 1-don Chisciotte 2-don Giovanni 3-Agilulfo 4-Tamino 5-Gugliemo di Baskerville a - Gurdulù b - Papageno c - Sancho Panza d - Leporello e - Adso
  25. A quale età si inizia la valutazione di un sospetto disturbo specifico dell’apprendimento (DSA)?
  26. Una paralisi dell’accomodazione può essere dovuta a:
  27. l Decreto legislativo 196/2003 ha introdotto il codice:
  28. Nel linguaggio dell’organizzazione aziendale applicata ai sistemi sanitari, si definiscono outcomes:
  29. Leggere il brano e rispondere alle relative domande L’obesità e il sovrappeso dovuto alla cattiva alimentazione e all’assenza di attività fisica potrebbero divenire la prima causa di morte negli Stati Uniti a partire dal prossimo anno. L’allarme proviene da uno studio del Centro di controllo e di prevenzione delle Malattie (Cdc) pubblicato sul “Journal of the American Medical Association” (Jama). Nel 2000 il fumo ha causato 435.000 decessi negli USA contro i 400.000 associati alla cattiva alimentazione e all’inattività fisica, molti più degli 85.000 provocati dall’alcool, dice lo studio della Cdc. Secondo i ricercatori “gli interventi contro il fumo e per migliorare l’alimentazione e far aumentare l’attività fisica devono diventare le principali priorità della sanità pubblica”. Tra il 1990 e il 2000 la percentuale di morti per la cattiva alimentazione e l’obesità è passata negli Stati Uniti dal 14% al 16,6% sul totale dei decessi. Questa tendenza è destinata ad aumentare portando quindi nel 2005 le due cause in testa alla classifica, mentre i decessi attribuiti al fumo sono in diminuzione così come quelli per l’alcool. Gli autori dello studio notano che quasi la metà dei decessi negli USA può essere attribuita a comportamenti evitabili, come appunto il fumo, il consumo di alcool, l’igiene e l’eccesso di peso. www.corriere.it, 9 marzo 2004 Quale dei titoli proposti coglie il cuore della tesi esposta dall’autore?
  30. Delle alternative di seguito proposte, solo una è conseguente al brano. Quale?
  31. L’uso protratto di farmaci fenotiazinici può comportare: ok
  32. I cibi salati sono acidi; i cibi grassi sono acidi e pesanti; i cibi acidi sono pieni di fermenti. Se le precedenti affermazioni sono vere, allora è sicuramente vero che:
  33. Indicare quale tra i seguenti NON è un elemento che caratterizza l’infortunio sul lavoro:
  34. Quale delle seguenti affermazioni riguardanti l’unità motoria è corretta:
  35. Nell’ufficio di Silvia ci sono diversi scaffali con libri di storia e di matematica. Negli scaffali dove ci sono almeno due libri ce ne è almeno uno di matematica. Se la precedente affermazione è vera, allora è vero che:
  36. L’utilizzo delle benzodiazepine è pericoloso nell’anziano ansioso per:
  37. La sociologia studia principalmente:
  38. Quali sono i compiti affidati a un lavoro di gruppo in una sessione operativa secondo una scale di complessità crescente?
  39. Tecniche cognitive per la riabilitazione della memoria:
  40. Il primary care è un modello organizzativo basato:
  41. Quando dopodomani sarà ieri, oggi disterà tanti giorni da mercoledì quanto distava oggi quando l’altroieri era domani. Che giorno è oggi?
  42. Quali delle seguenti malattie non si associano quasi mai a dolore lombare?
  43. Qual è l’indice più affidabile di scarso recupero funzionale del paziente con ictus cerebrale in fase acuta:
  44. Con l’espressione Testi Unici si intendono:
  45. Epistemologia significa:
  46. Nell’anosoagnosia:
  47. Cinque persone si inviano messaggi con il telefono cellulare. Ciascuno invia un messaggio a tutti gli altri. Quanti sono i messaggi inviati in totale?
  48. Appartiene alla classe delle professioni sanitarie della riabilitazione la figura:
  49. Quale dei seguenti rilievi patologici è solitamente presente nei muscoli dei pazienti con spasticità?
  50. UNA di queste proprietà NON riguarda il rombo:
Fonte
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Facoltà di Medicina e Chirurgia Prova di Selezione per il Corso di Laurea Specialistica in Scienze delle Professioni Sanitarie della Riabilitazione
Difficoltà
medio