Professioni sanitarie 22

Professioni sanitarie 22

Domande 30
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. In un trapezio isoscele:
  2. Una borsa di patate pesa i ¾ di se stessa più 2, 25 kg. Quanti kg pesa la borsa?
  3. Le caratteristiche chimiche di un atomo dipendono:
  4. Indicare la frase errata
  5. La FIAT costruisce le sue automobili con una cadenza di 6 Punto ogni 4 Panda ogni 2 Stilo. Se la FIAT in una settimana ha costruito 6240 automobili dei modelli elencati, quante in ordine per ciascun modello ne ha costruite?
  6. A quale altezza deve arrivare l’acqua in un recipiente, per esercitare sul fondo una pressione di due atmosfere ? (densità dell’acqua uguale a 1000 Kg/m3; densità del mercurio uguale a 13600 Kg/m3)
  7. Per pavimentare 2 stanze a pianta quadra vengono usate 2080 mattonelle quadre di ceramica da 25 cm2 ciascuna. Il lato di una stanza è due metri maggiore di quello dell’altra. Quanti metri misurano i lati delle due stanze?
  8. Quale dei seguenti organismi non è delimitato da una o due membrane?
  9. In un moto armonico semplice, la velocità si annulla ogni 4 s. Quanto vale il periodo del moto ?
  10. Quale delle seguenti affermazioni sugli enzimi NON È VERA:
  11. Quanti minuti mancano a mezzogiorno se 24 minuti fa i minuti mancanti erano trascorsi esattamente 5 volte dalle ore 8?
  12. Che cosa caratterizza nel sistema periodico tutti gli elementi di uno stesso gruppo?
  13. Le soluzioni dell’equazione di secondo grado y= 2x esp2 +x -7 sono
  14. Un corpo di massa m = 4 Kg, viene lanciato con una velocità iniziale di 36 Km/h ed è sottoposto ad una forza, contraria al moto di 16 N. Dopo quanto tempo si ferma ?
  15. Nella riproduzione sessuata:
  16. Nella combinazione di un elemento del gruppo IA (metalli alcalini) con uno del gruppo VIIA (alogeni) si forma:
  17. Quale giorno segue immediatamente al giorno che viene due giorni prima del giorno che viene tre giorni dopo Martedì?
  18. Un’asta rigida omogenea è incernierata ad un estremo, mentre all’altro estremo è applicata, perpendicolarmente all’asta, una forza di 29,4 N. Quale deve essere la massa de ll’asta, affinché essa risulti in posizione orizzontale ed in equilibrio ? (accelerazione di gravità pari a 9,8 m/s2)
  19. Una soluzione acquosa di glucosio (peso molecolare 180) alla concentrazione 0,4 molare è formata da:
  20. Quale delle seguenti affermazioni relative alla mitosi NON E’ PERTINENTE?
  21. Un ciclista comincia a dirigersi verso casa partendo da un punto distante 10 km, viaggiando a 5 km/ora su strada rettilinea. Nello stesso momento una zanzara posata sul suo casco si stacca e vola verso casa a 15 km/ora. Arrivata a casa, essa vola indietro dal ciclista. Una volta che lo ha raggiunto, instancabile, riparte verso casa e continua in tal modo finché anche il ciclista arriva a casa. A questo punto, quanti km totali ha fatto la zanzara?
  22. L’insieme dei numeri Razionali
  23. Nel riempire una vasca contemporaneamente con acqua calda e fredda, ci si dimentica di tappare lo scarico. Normalmente, quando la vasca è tappata, il solo rubinetto dell’acqua calda impiega 4,5 min per riempirla ed il solo rubinetto dell’acqua fredda impiega 12 min. Una volta riempita, la vasca viene svuotata dallo scarico in 18 min. Quanti minuti richiede il riempimento della vasca senza tappo e con entrambi i rubinetti aperti?
  24. Un recipiente contiene 5 litri di un gas perfetto a 27 °C, che si espande, a pressione costante, raddoppiando il suo volume. La temperatura finale del gas è:
  25. Una mole di acido carbonico (H2CO3) contiene:
  26. Due giardinieri, uno svelto ed uno pigro, rasano un grande prato. Insieme impiegano 8 ore. Quello svelto da solo impiegherebbe 12 ore. Quante ore impiegherebbe il pigro?
  27. Quale coppia di numeri segue logicamente alla seguente serie: 30 20 29 21 28 22 27 23 26 24 ?
  28. Il fenotipo di un individuo:
  29. Quali sono i coefficienti stechiometrici della seguente reazione chimica: NH3= H2 + N2 dopo aver eseguito il bilanciamento?
  30. Il codice genetico:
Fonte
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Facoltà di Medicina e Chirurgia Prova di Selezione per i Corsi di Laurea in Professioni Sanitarie
Difficoltà
medio