Professioni sanitarie 19

Domande 20
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Quanti grammi di un soluto al 3% (P/V) sono sciolti in 600 ml di soluzione?
  2. Quale tra questi composti è una base debole?
  3. Una maglia acquistata con il 20% di sconto è stata pagata 80 euro. Qual era il prezzo di listino della maglia?
  4. In una fabbrica sono prodotte ogni giorno 6240 magliette rosse, gialle e bianche nel rapporto di 2:4:6. Quante magliette per ciascun tipo sono prodotte?
  5. I cromosomi dello stesso tipo, di cui uno di origine paterna e l’altro di origine materna, si chiamano:
  6. Il numero delle combinazioni semplici di 10 oggetti di classe 3 è
  7. Quanto vale la media aritmetica dei numeri: 1,3,5,7,9,11,13?
  8. Sulla riva del fiume c'è una zattera che può trasportare un adulto o due ragazzi per volta. Ci sono 2 ragazzi e 17 adulti che attendono di attraversare il fiume. Quanti viaggi bisognerà fare per trasbordare tutti?
  9. Due ragazzi parlano tra loro. Mario asserisce: "Se tu mi dessi una pallina, ne avrei quanto te!" Piero ribatte: "E se tu ne dessi una a me, io ne avrei il doppio di te!" Quante palline ha ciascuno dei due ragazzi?
  10. Nel SI la pressione viene misurata in Pa ed il volume in m3 . Il prodotto PV ha come unità di misura, nello stesso sistema:
  11. Una tripletta di basi azotate nell’RNA messaggero che codifica per un determinato aminoacido, si definisce:
  12. Un uomo di 27 anni sposò una donna di 24. Lui morì all'età di 81 anni, lei all'età di 91. Per quanti anni rimase vedova la donna?
  13. Trovare la frase ERRATA:
  14. Anna dice: “Io e Barbara insieme abbiamo € 76” Barbara aggiunge: “Con la mia amica Carla abbiamo insieme € 140” Carla precisa: “Se Anna mi desse i suoi soldi, io avrei in tutto € 96” Quanti soldi possiede ciascuna delle tre amiche?
  15. Quante volte tra mezzogiorno e mezzanotte le lancette dell'orologio sono sovrapposte?
  16. Dati: anione fluoro (F− ) (numero atomico 9), catione sodio (Na+ ) (numero atomico 11), atomo di neon (Ne) (numero atomico 10). Indicare di ciascuno il numero di protoni ed elettroni.
  17. Identificare la sequenza esatta nell’ordine: zucchero, proteina, acido nucleico, lipide.
  18. Se un uomo dipinge una stanza in 4 ore e un suo amico ne impiega 2, quanto tempo impiegherebbero dipingendola insieme?
  19. Quanti fiori ho se: tutti quelli che ho sono rose eccetto due, tutti quelli che ho sono tulipani eccetto due e tutti quelli che ho sono margherite eccetto due?
  20. I virus:
Fonte
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Facoltà di Medicina e Chirurgia Prova di Selezione per i Corsi di Laurea in Professioni Sanitarie
Difficoltà
medio