Professioni sanitarie 17

Professioni sanitarie 17

Domande 10
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Un atleta, sviluppa una potenza di 75 W. Quanto lavoro produce, in un minuto ?
  2. Risolvere l’equazione cos(x)=-1/2
  3. Le radiazioni Beta, sono:
  4. Il solido ionico Ca(OH)2 è un elettrolita forte perciò in acqua si dissocia completamente. Se aggiungiamo due moli di Ca(OH)2 ad un litro d’acqua che cosa otteniamo?
  5. Data la seguente reazione di ossido-riduzione: Zn + 2HCl = ZnCl2 + H2
  6. L’apparato del Golgi ha un ruolo fondamentale:
  7. Calcolare la misura del perimetro di un rettangolo sapendo che ha la superficie di 324 cm² e che la sua base supera di 3 cm il doppio dell’altezza.
  8. Quante millimoli di H2 O sono contenute in 18 ml di H2 O? (il peso molecolare dell’acqua è 18 g/mol)
  9. Un raggio luminoso, provenendo dall’acqua (nacqua = 1,33), incontra una lastra di vetro (nvetro = 1,5) con un angolo di incidenza i = 45°. L’angolo di rifrazione, r, vale: (sin28° = 0,469; sin15° = 0,259; sin21° = 0,358; sin45° = 0,707; sin39° = 0,629)
  10. Il prodotto di ossidazione di un alcool secondario è:
Fonte
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Facoltà di Medicina e Chirurgia Prova di Selezione per i Corsi di Laurea in Professioni Sanitarie
Difficoltà
medio