Professioni sanitarie 16

Professioni sanitarie 16

Domande 10
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Quanto fa 5 diviso ½ + 3?
  2. Un liquido scorre, con moto stazionario, in un condotto rigido, cilindrico, di raggio r1 = 44 mm, ad una velocità v1. Se nel condotto è presente una strozzatura, per cui il raggio diventa r2 = 2,2 cm e la velocità v2. Il rapporto v2/v1 è uguale a:
  3. L’acqua (H2 O) ha peso molecolare 18. Il peso in grammi di 0,2 moli di acqua è:
  4. L’mRNA è :
  5. Durante una trasformazione isotermica il volume di un gas diventa 5 volte quello iniziale. Quanto vale il rapporto tra la pressione iniziale e quella finale ?
  6. Quali sono i coefficienti stechiometrici della reazione KI + Br2 KBr + I2 dopo aver eseguito il bilanciamento:
  7. Nel tuo cassetto ci sono 5 calze blu 4 calze nere e 6 calze rosse mescolate. Al buio, quante ne devi tirare fuori, come minimo, per avere un paio dello stesso colore?
  8. L’indice di rifrazione di un mezzo è n = 1,36. La velocità della luce, in quel mezzo, vale, quindi:
  9. Un fumatore cui piace risparmiare non getta via i mozziconi dei sigari che ha fumato, ma li tiene in tasca. Con 5 mozziconi raccolti si prepara un sigaro intero. Con 105 mozziconi quanti sigari interi riesce a fumare?
  10. I ribosomi:
Fonte
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Facoltà di Medicina e Chirurgia Prova di Selezione per i Corsi di Laurea in Professioni Sanitarie
Difficoltà
medio