Scienze Motorie 9

Scienze Motorie 9

Domande 30
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Se a è pari a 125% di b allora b è uguale:
  2. x esp2 + y esp2 = 0 è l’equazione di:
  3. Il valore di sin 2π è
  4. l’equazione x esp2 = 2 è equivalente a:
  5. La retta y = x forma con l’asse x un angolo di :
  6. L’equazione 10 = 8x + 6 ha per soluzione
  7. log (a·b) è pari a :
  8. La funzione y = x esp3 è:
  9. Due corpi di uguale massa hanno le velocità nel rapporto 1 a 2. Le loro energie cinetiche stanno nel rapporto:
  10. Un corpo affonda nell'olio ma galleggia nell'acqua. La sua densità:
  11. Una leva è in equilibrio se e solo se:
  12. Quale delle seguenti non è un'unità di misura dell'energia:
  13. Il ghiaccio galleggia nell'acqua perché:
  14. Due corpi aventi lo stesso volume e la stessa densità hanno:
  15. Se F è la forza applicata ad un corpo e A la sua accelerazione il rapporto F/A rappresenta:
  16. La bilancia "a due piatti" è uno strumento per misurare direttamente:
  17. Il baricentro di un corpo è il punto dove:
  18. Un'automobile che percorre 180 km in due ore, dopo tre ore avrà percorso:
  19. Se un corpo si muove sempre alla stessa velocità lungo una traiettoria rettilinea si muove con:
  20. In fisica si definisce accelerazione:
  21. Un Newton è quella forza che, applicata alla massa di un kg, gli fa aumentare la velocità:
  22. Due forze di stessa intensità e direzione, ma verso opposto, con lo stesso punto di applicazione, hanno come risultante:
  23. Quale angolo devono formare due forze di eguale intensità affinché la risultante abbia la loro stessa intensità?
  24. La temperatura è una grandezza:
  25. Un vettore si rappresenta con:
  26. Se un corpo non è libero di muoversi, una forza:
  27. Laura dice a Danilo: “se venerdì starò bene, giocherò la partita. Se starà bene anche Betty, la porterò a giocare con me”. È venerdì, Danilo va a vedere la partita e vede Laura in tribuna a guardare la partita. Allora sicuramente:
  28. Completare la serie con il numero mancante: 4, 8, 11, 10, 20, 23, 22, …..?
  29. Ad un ricevimento partecipano 100 persone. Fra di esse almeno una è donna. Se prendo a caso due persone, tra di esse vi sarà sempre almeno un uomo. Quanti sono gli uomini?
  30. Indicare la parola da scartare:
Fonte
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Facoltà di Scienze Motorie  Prova di Selezione per il Corso di Laurea in Scienze delle Attività Motorie e  Sportive 
Difficoltà
medio