Corso di Laurea in Biotecnologie 7

Corso di Laurea in Biotecnologie 7

Domande 25
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Un numero si dice primo se è:
  2. Qual è la media aritmetica dei numeri 2, 3, 5 e 6?
  3. Se il risultato di una divisione è negativo significa che:
  4. Il prodotto tra 3×10esp-2 e 8×10esp-4 è un numero:
  5. Quanto vale l’espressione 10esp3 – 10esp2 ?
  6. Il radiante è l’unità di misura:
  7. La funzione cartesiana y = 3x esp2 + 4 rappresenta:
  8. Quale massa ha un sistema formato da 13 protoni, 14 neutroni e 10 elettroni?
  9. Quando il cloruro di sodio viene sciolto in H2O si ottiene:
  10. Se una molecola “A” si scioglie in esano e non in acqua, la molecola “A” sarà:
  11. Un acido può essere definito come:
  12. Un enzima altro non è che:
  13. Nella molecola H2 i due atomi di idrogeno sono uniti da un legame:
  14. L’aggiunta di NaCl all’acqua:
  15. L’energia totale di un sistema isolato:
  16. Il watt è l’unità di misura di:
  17. Il termine sublimazione indica il passaggio dallo stato:
  18. Quale grandezza viene misurata dal manometro?
  19. Per temperatura critica di un gas si intende:
  20. Un terzo di un chilometro e mezzo a quanti metri equivale?
  21. Un corpo non sottoposto a forze può essere in moto?
  22. Oltre all'anidride carbonica ed all'energia solare, l'altro componente fondamentale per la fotosintesi è:
  23. Le cellule vegetali differiscono dalle cellule animali, tra l'altro, per la presenza:
  24. Le piante respirano:
  25. Il ruolo principale della catena respiratoria è:
Categorie
Fonte
Università degli Studi di Verona – Centro Docimologico Biotecnologie agro-industriali
Difficoltà
medio