Facoltà di Architettura

Facoltà  di Architettura

Domande 45
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. L’Assemblea generale dell’Onu:
  2. Cosa indica il termine “palinsesto”?
  3. Chi sostiene la teoria evolutiva nel suo famoso libro “L’origine della specie”?
  4. La ghisa è:
  5. Quale film, in una sequenza famosa, utilizza il brano “La Cavalcata delle Valchirie” di Richard Wagner?
  6. In una scuola lavorano Amilcare, Basilio e Concetto, come bidello, professore e segretario (non necessariamente in quest'ordine). Amilcare è figlio di Concetto, ed è più basso di statura del professore. Il bidello è il più alto di statura, e non ha figli. Quale delle seguenti affermazioni è compatibile con le premesse?
  7. Aldo, Bruno, Carlo, Donato e Eugenio durante una gita pernottano in una locanda dove hanno a disposizione tre camere singole e una doppia. Nessuno vuol dormire con Eugenio, perché russa troppo sonoramente. Aldo accetta di dividere la camera doppia solo con Carlo o con Bruno. Bruno dice che andrà nella doppia solo con Donato. Se ne deduce, necessariamente, che:
  8. Sono al buio; estraggo (senza reinserirle) alcune scarpe da una scarpiera disordinata contenente 5 paia diverse di scarpe. Qual è il minimo numero di scarpe che devo estrarre per essere sicuro di trovarne un paio utilizzabile, cioè una destra e una sinistra dello stesso paio?
  9. Quest'anno Tancredi ha provato a imparare francese, inglese e tedesco. Sapendo che: ● se ha imparato il tedesco, allora ha imparato anche francese e inglese ● se ha imparato il francese, allora ha imparato anche un'altra lingua tra inglese e tedesco ● se ha imparato l'inglese, allora ha imparato il tedesco ma non il francese . Quante di tali lingue ha imparato Tancredi?
  10. Il cartello promozionale di un negozio recita: Ogni 200 euro spesi, vi diamo un buono da 20 euro, spendibile al prossimo acquisto Tancredi, passando, riflette su quanto sia lo sconto effettivo praticato dal negozio. Quale osservazione è quella corretta?
  11. Tancredi e Nina sono due strani cugini. Tancredi mente il lunedì, il martedì ed il mercoledì e dice la verità tutti i rimanenti giorni della settimana. Nina invece mente il giovedì, il venerdì ed il sabato, ma dice la verità tutti gli altri giorni della settimana. Un giorno X Tancredi afferma: Ieri era uno dei giorni in cui Nina diceva la verità. Che giorno della settimana è il giorno X?
  12. Il nuovo salone della contessa Viendalmare ha un pavimento quadrato di undici metri di lato. La contessa vuole piastrellarlo con piastrelle quadrate, bianche e nere, di un metro quadrato. Il disegno che ha commissionato al suo architetto ha tutte le piastrelle bianche tranne quelle sulla cornice e quelle sulle due diagonali, che sono nere. Quante piastrelle nere deve ordinare l'architetto?
  13. Alla nonna hanno rubato la crostata e lei sa che deve essere stato almeno uno dei suoi nipotini, Pim, Pom e Pam. Sa che se Pim è colpevole e Pom è innocente, allora Pam è colpevole. Che cosa si può dedurre?
  14. Sul pianeta Illogico esistono solo monete da 1 centesimo, 7 centesimi e 8 centesimi. Qual è il numero minimo di monete da utilizzare per pagare esattamente 60 centesimi?
  15. Il proprietario di una fabbrica di orecchini, in occasione della festa dell'8 marzo, vuole fare un regalo alle sue 100 dipendenti donne. Poiché sa che il 10% di esse porta un solo orecchino e che il rimanente si divide in parti uguali tra chi non ne porta affatto e chi ne porta due, quanti orecchini dovrà far preparare?
  16. Incontro due persone nel paese dei cavalieri (che dicono sempre la verità) e dei furfanti (che mentono sempre). Il primo dice: Siamo entrambi ricchi. Il secondo afferma: Siamo entrambi furfanti. Dunque necessariamente:
  17. Quale tra queste affermazioni sul dipinto Guernica di Pablo Picasso corrisponde al vero?
  18. Il termine “decorazione a grottesca” deriva da:
  19. Quale delle seguenti opere Michelangelo intraprese per ultima?
  20. Quale di questi elementi non compare nel tempio romano?
  21. Cosa si intende con il termine architettonico “claristorio” riferito agli edifici di culto?
  22. Tra le seguenti opere che si trovano a Roma, quale NON è attribuita a Donato Bramante?
  23. Metti in ordine cronologico i seguenti fatti: a) Il Capo Horn è doppiato per la prima volta da un equipaggio europeo b) Vasco de Gama giunge nelle Indie doppiando il Capo di Buona speranza c) Per la prima volta navi europee compiono la circumnavigazione del mondo d) James Cook scopre l’Australia e) L’esploratore danese Vitus Bering naviga attraverso lo stretto che assumerà il suo nome
  24. Ignacio de Loyola fu:
  25. Nel 1982 la guerra delle isole Falkland - Malvinas contrappose:
  26. L’impero di Alessandro Magno alla sua morte:
  27. Quale dei seguenti eventi si colloca dopo l’inizio dell’età moderna?
  28. A che secolo risale la Riforma Protestante?
  29. Nella terminologia storica, cosa si intende per “luddismo”?
  30. Come era indicata la volontà degli Stati Uniti di non tollerare alcun intervento europeo in America e al tempo stesso di non intromettersi nelle dispute fra le potenze europee?
  31. Nel 1979, chi invase militarmente l'Afghanistan per deporre il presidente Hafizullah Amin e rimpiazzarlo con Babrak Karmal?
  32. Quale di questi artisti è considerato un importante esponente del Surrealismo?
  33. La paga media oraria di 60 lavoratori è di 8 euro. Alcuni però ricevono 7,5 euro all’ora mentre i rimanenti sono pagati 10 euro all’ora. Quanti sono quelli pagati 7,5 euro all’ora?
  34. Un negoziante divide 40 kg di caffè in parti uguali in un numero s di sacchetti. Se il numero dei sacchetti viene aumentato di 5 quanti kg di caffè in meno si troveranno in ogni sacchetto?
  35. Per irrigare un terreno viene utilizzato un terzo dell’acqua contenuta in un serbatoio. Se al termine dell’irrigazione nel serbatoio si trovano ancora 6000 litri di acqua significa che i litri utilizzati sono stati:
  36. La quantità √3− | 2 + |x è definita solo per i valori reali di x che soddisfano una delle seguenti condizioni. Quale?
  37. La radice quadrata di 0,4 è uguale a:
  38. Il numero [(5002)esp2 – (4998)esp2 ] è uguale a:
  39. Nel piano cartesiano indichiamo con H la proiezione ortogonale dell’origine O = (0, 0) sul segmento AB di estremi A = (2, 0) e B = (0, 1). Quanto vale la distanza fra O ed H?
  40. La quantità √(3 √5/5)esp-2 - (3/2)esp-2 è uguale a uno dei seguenti numeri. Quale?
  41. Se il coefficiente angolare della retta che congiunge il punto A, di coordinate cartesiane (a, 2), con il punto B, di coordinate cartesiane (4, b), è uguale a 3, qual è la relazione che lega a con b?
  42. La somma dei perimetri di un quadrato e di un triangolo equilatero è pari a 29 cm, mentre la lunghezza del lato del quadrato supera di 2 cm quella del lato del triangolo equilatero. Quanti centimetri quadrati misura l’area del triangolo?
  43. Un solido di un certo materiale ha una densità uniforme di 2 g/cm3 e un volume V0 a una temperatura di 20˚C. Il volume V del solido varia in funzione della temperatura T secondo la legge V – V0 = V0 × 0,002 × ( T – 20˚ ) Se il solido ha una massa di 10 g, quale sarà il suo volume alla temperatura T = 40˚C?
  44. Due forze di uguale intensità F sono applicate a un punto e formano fra di loro un angolo pari a 30˚. Quanto deve essere l’intensità di una terza forza da applicare al medesimo punto per creare una condizione di equilibrio?
  45. Un’asta uniforme e rettilinea di estremi A e B ha lunghezza pari a 6 metri e si trova in posizione verticale, incernierata nell’estremo A ad un punto fisso. A metà dell’asta viene applicata una forza orizzontale di intensità pari a 5 N (Newton ). Quale deve essere l’intensità di una forza di verso opposto da applicare in un punto P a distanza 2 metri da A affinché sia soddisfatta la condizione di equilibrio?
Categorie
Fonte
Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca 1 PROVA DI AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA E DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO DIRETTAMENTE FINALIZZATI ALLA FORMAZIONE DI ARCHITETTO Anno Accademico 2012/2013
Difficoltà
medio