Test di Biologia 1

Test di Biologia 1

Domande 20
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Quale delle seguenti affermazioni relativa alla molecola di ATP è corretta?
  2. Quale dei seguenti componenti della cellula eucariotica NON è delimitato da membrana?
  3. Quale dei seguenti eventi non si verifica mai nell’interfase del ciclo cellulare?
  4. Quale delle seguenti fasi del metabolismo del glucosio richiede ATP?
  5. Il differenziamento di una cellula eucariotica è dovuto a:
  6. L’analisi del cariotipo di un uomo fenotipicamente normale permette di evidenziare se egli:
  7. L’elettroforesi su gel è una tecnica comunemente utilizzata per l’analisi del DNA. Quale delle seguenti affermazioni relative a questa tecnica è corretta?
  8. Dalle leggi di Mendel è possibile trarre tutte le seguenti conclusioni tranne una:
  9. Quale tra i seguenti elementi NON è coinvolto nella duplicazione del DNA?
  10. La molecola di un trigliceride è costituita da:
  11. La minima differenza tra due alleli è relativa a:
  12. Un individuo infettato dall’HIV, se trattato con gli specifici farmaci antivirali:
  13. Due vertebrati, sani, di sesso differente, appartengono sicuramente a specie diverse se:
  14. Molti geni umani hanno sequenze molto simili a quelle dei geni corrispondenti nello scimpanzè. La spiegazione più verosimile è che:
  15. L’aumento della velocità di propagazione dell’impulso nervoso lungo l’assone di un neurone motorio è legato:
  16. Individua l’unica affermazione NON corretta. Nell’apparato circolatorio dell’uomo le arterie …
  17. Misurando la pressione del sangue ad un paziente, il medico rileva valori pari a 70 come valore minimo e 120 come valore massimo. Qual è l’unità di misura con cui tali valori sono espressi?
  18. Quale delle seguenti cellule coinvolte nel sistema di difesa dell’organismo è responsabile di una risposta immunitaria acquisita?
  19. La normale cottura degli alimenti:
  20. Quale completamento è corretto per la frase seguente? “La diffusione facilitata attraverso le membrane cellulari ……”
Fonte
Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca 1 PROVA DI AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN MEDICINA VETERINARIA Anno Accademico 2011/2012
Difficoltà
medio