Test di Cultura generale e Ragionamento logico 1

Test di Cultura generale e Ragionamento logico 1

Domande 20
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. L'autore del libro “L'anello di Re Salomone” è:
  2. Per quanto riguarda l’allevamento dei suini in Italia, l'ISTAT ha censito nel 1990 circa 8 milioni 400 mila capi e poco meno di 360 mila aziende, e nel 2000 circa 8 milioni 600 mila capi e poco più di 195 mila aziende. Quale delle seguenti affermazioni è possibile dedurre da questa frase?
  3. Quando il mio gatto fa le fusa vuol dire che è rilassato. Sulla base di questa sola affermazione, quale delle seguenti deduzioni è corretta?
  4. Per avere del latte è necessario ma non sufficiente avere o una mucca o una capra. Determinare quale delle seguenti situazioni è NON compatibile con questa affermazione.
  5. Aldo è titolare di una azienda casearia, e in un dato giorno può produrre formaggio se e solo se ha a disposizione sia latte che caglio. Determinare quale delle seguenti deduzioni è corretta.
  6. Andrea afferma che tutte le pecore toscane sono nere. Quale delle seguenti condizioni è necessario che si verifichi affinché l'affermazione di Andrea risulti falsa?
  7. Stefania afferma che tutti i polli in vendita nei supermercati provengono da allevamenti intensivi. Quale delle seguenti affermazioni è equivalente alla precedente?
  8. Tutte le amiche di Alessandra sono veliste, e tutte le veliste sono abbronzate. Determinare, sulla base di queste sole informazioni, quale delle seguenti deduzioni è corretta.
  9. Paola non ha sorelle. Chi è la sorella del figlio del nonno materno della figlia di Paola?
  10. Ho 40 conigli bianchi e 31 conigli neri suddivisi in 10 gabbie. Quale delle seguenti affermazioni è sicuramente vera?
  11. “Le reazioni di ipersensibilità vengono definite come reazioni alterate nei confronti di un antigene, ma sarebbero meglio definite come inappropriate o mal dirette. In realtà non sono niente di diverso da ciò che si verifica come meccanismo di difesa normale e benefico. Se una risposta immunitaria porta beneficio viene definita immunità, se invece è dannosa allora viene definita ipersensibilità”. Quale tra le seguenti affermazioni NON è deducibile dal testo?
  12. “Un valore basso di pressione differenziale (differenza tra la pressione sistolica e diastolica) indica che la parete arteriosa non è provvista di elevata elasticità. Questa diminuzione di elasticità può essere inoltre rilevata dallo spostamento verso l'alto dei valori della pressione diastolica che essa provoca”. Quale tra le seguenti affermazioni NON è deducibile dal testo?
  13. Quale delle seguenti coppie non contiene sinonimi?
  14. Quale dei seguenti abbinamenti è errato?
  15. Quale espressione NON descrive gli eventi in modo sequenziale?
  16. Quale dei seguenti abbinamenti, in senso figurato, è errato?
  17. Le “Lettere dal carcere” di Antonio Gramsci (1891 – 1937) costituiscono una testimonianza di grande valore morale, perché indicano:
  18. La conquista dell’impero azteco avvenne ad opera di:
  19. L'espressione “struttura eterotopica” può essere riferita a:
  20. Per la Svizzera, “la scelta della neutralità s’impose allorché fu chiaro che gli interessi dei singoli cantoni avrebbero accentuato le spinte centrifughe della Confederazione e le avrebbero comunque impedito di fare una coerente politica estera. E’ esattamente ciò che è accaduto in Europa … Tutti i maggiori eventi della politica internazionale … hanno messo in evidenza le divisioni dell’Europa”. Quale delle seguenti affermazioni è deducibile dal brano apparso su un quotidiano nazionale?
Fonte
Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca 1 PROVA DI AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN MEDICINA VETERINARIA Anno Accademico 2011/2012
Difficoltà
medio