Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche 9

Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche 9

Domande 20
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Una reazione che sviluppa calore:
  2. L’espressione x esp3 è:
  3. Un campo magnetico: :
  4. La molecola di H2O:
  5. Quante moli di ioni sono contenute in una mole di NH4Cl?
  6. In una pila avviene:
  7. I ribosomi sono gli organelli cellulari dove avviene:
  8. I procarioti:
  9. Quale sostanza dà una soluzione acquosa basica:
  10. Un corpo è riscaldato mediante una quantità di calore nota. Per calcolare la variazione di temperatura è necessario conoscere:
  11. In un triangolo isoscele non equilatero:
  12. Un determinato organismo si sviluppa in assenza di ossigeno. Questo significa che per quel microrganismo:
  13. Quali di queste sostanze le piante assorbono dal terreno?
  14. In quali delle seguenti quantità di composto è contenuto il maggior numero di molecole?
  15. 10 km + 3 cm + 2 mm equivalgono a:
  16. Il log 10 (10esp3 ) è uguale a:
  17. L’amido è:
  18. Il codice genetico consiste nella corrispondenza tra:
  19. Se una quantità di ghiaccio a 0°C si trasforma in acqua, la temperatura di questa:
  20. Le particelle subatomiche contenute nel nucleo sono:
Fonte
Università di Padova – Università di Verona Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche
Difficoltà
medio