Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche 7

Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche 7

Domande 20
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Il cloruro di calcio:
  2. L'espressione (x esp2 -1)/(x-1), per x=1
  3. L’accelerazione di un corpo esprime:
  4. L’etanolo presente nel vino deriva dalla conversione:
  5. I procarioti sono caratterizzati da:
  6. La forza d’attrito:
  7. Quanti atomi di Br sono contenuti in due moli di HBrO3 ?
  8. La cellulosa è:
  9. Il logaritmo log 4 √ 10esp3 è uguale a:
  10. Un campo magnetico:
  11. La formula chimica del solfato di sodio è:
  12. Una sequenza di numeri primi è la seguente:
  13. Il codice genetico di un organismo eucariote ha la seguente progressione:
  14. La radice quadrata di x:
  15. Gli enzimi sono:
  16. Un tratto di circuito funziona a 120 Volt e ha una resistenza di 30 Ohm. La corrente che lo attraversa è:
  17. L’espressione (x esp2 +1-2x) esp1/2 è uguale a:
  18. Una soluzione si dice alcalina se:
  19. Un voltmetro è uno strumento che serve a misurare:
  20. Siano 10 litri di una soluzione di un acido forte, avente pH=1. Per ottenere un pH=2, bisogna:
Fonte
Università di Padova – Università di Verona Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche
Difficoltà
medio