Scienze Motorie preventive ed adattate 4

Scienze Motorie preventive ed adattate 4

Domande 20
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Il sarcomero si trova nelle
  2. I fibroblasti:
  3. L’epidermide
  4. Il tipo di cartilagine più comune è:
  5. Le ghiandole endocrine:
  6. I lisosomi
  7. Su quale principio si fonda il microscopio ottico
  8. Quale tra le seguenti affermazioni riguardanti il metabolismo è errata?
  9. Quale delle seguenti molecole entra nella composizione di un fosfolipide?
  10. Gli enzimi sono:
  11. Scegliere il numero minimo di allenamenti settimanali necessario per preparare con successo una prova di lunga durata tipo maratona:
  12. Normalmente l'intensità di allenamento per incrementare la potenza aerobica:
  13. Quante sessioni a settimana devono essere dedicate all’incremento del VO2max in un atleta di endurance?
  14. Quali sono le modalità più efficaci per prevenire l’overtraining?
  15. Quali distanza di corsa/sett sono necessarie per aumentare la capacità di endurance in un atleta medio?
  16. Un test di valutazione deve essere scelto in primo luogo sulla base di:
  17. Quale delle seguenti affermazioni è errata?
  18. Quale delle seguenti affermazioni è errata?
  19. Nelle proteine, la struttura primaria è definita:
  20. Quale tra le seguenti proteine NON è una proteina fibrosa?
Fonte
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Facoltà di Scienze Motorie Prova di Selezione per il Corso di Laurea in Laurea magistrale in Scienze Motorie preventive ed adattate
Difficoltà
medio