Scienze del Servizio Sociale 3

Scienze del Servizio Sociale 3

Domande 20
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. In base all'Art. 86 della Costituzione, le funzioni del Presidente della Repubblica, in ogni caso che egli non possa adempierle, sono esercitate da
  2. Con «conflitto di interessi», in ambito politico, si intende
  3. In base all'Art. 75 della Costituzione, una proposta soggetta a referendum popolare abrogativo è approvata se
  4. Nella storia recente di Italia, il periodo 1958-1963, è noto come
  5. Il diritto di professare liberamente la propria fede religiosa, di farne propaganda e di esercitarne in privato od in pubblico il culto, è garantito nel nostro Paese
  6. Il 20 giugno del 2008, il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha approvato all'unanimità una risoluzione che classifica come arma di guerra, definendolo strumento utilizzato "come tattica [di guerra] per umiliare, dominare, instillare paura, cacciare e/o obbligare a cambiare casa i membri di una comunità o di un gruppo etnico"
  7. Scuola di pensiero che valuta gli eventi culturali - intesi in senso ampio - in rapporto all'epoca in cui si sono prodotti o sono accaduti
  8. Tra il 1922 ed il 1936 salirono al potere in Europa occidentale 4 dittatori, in Italia, Germania, Portogallo e Spagna. Una sola delle seguenti serie rappresenta la esatta sequenza temporale della loro ascesa.
  9. Tra queste parole, SOLO UNA ha un solo significato
  10. Scegliere la coppia di parole (od espressioni) che, inserite nella frase, le danno un senso il più completo possibile. "Confidando di --------------------- conflitto fra magistratura e Presidenza del Consiglio, Il Presidente della Repubblica propose un compromesso che riteneva sarebbe stato -------------------- entrambe le istituzioni"
  11. Il modo condizionale del verbo, non può essere usato per indicare,
  12. Tutti i significati, tranne UNO, sono retti dalla parola, "sequela"
  13. Scegliere la parola che dà un senso compiuto alla frase: "Un .......... è interessato non al fatto che un programma politico sia liberale o conservatore, ma che possa funzionare."
  14. Scegliere la parola che dà un senso compiuto alla frase. "E' indubbio che Piero è un vero -------- : quanto dice è pieno di contraddizioni"
  15. Un termine riguarda una parte variabile del discorso
  16. Scegliere una delle alternative, le cui parole danno un senso il più compiuto possibile alla frase: "La fonte riportata dal giornalista, che attribuiva al ministro dell'Interno la paternità della frase «bisogna respingere già fuori delle acque territoriali i barconi dei clandestini», era .....; essa ..... completamente la posizione del ministro circa il rispetto delle regole del diritto internazionale."
  17. Un numero NON è dato dalla somma di due numeri primi consecutivi
  18. Scartare l'affermazione NON corretta. Nell'usuale spazio euclideo, una retta ed un piano, possono avere
  19. UNA di queste proprietà NON riguarda il rombo:
  20. Il baricentro del triangolo è il punto di incontro delle
Fonte
Università degli Studi di Verona – Centro Docimologico
Difficoltà
medio