Test di Chimica 2

Test di Chimica 2

Domande 10
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Se nella reazione 3NO2 + H2O → 2HNO3 + NO si formano 1,80 mol di NO, allora nella stessa reazione:
  2. A quante moli corrispondono 9,0 ml di un composto avente P.M. 153, e densità 1,7 g/ml?
  3. Quale è la formula bruta del dimetilchetone?
  4. Quale è la formula bruta dell’aldeide propionica (propanale)?
  5. Per quanti atomi di idrogeno il benzene differisce dal cicloesano?
  6. In 100 ml di una soluzione 2M sono presenti 6 grammi di soluto. Qual è il peso molecolare del soluto in u.m.a.?
  7. Indicare quale delle seguenti reazioni NON è corretta.
  8. Identificare la corretta combinazione dei coefficienti stechiometrici dopo aver bilanciato la seguente reazione redox. IO3 - + H2S → I2 + SO3 2- + H2O + H+
  9. Quale tra le seguenti formule di composti organici rappresenta un generico estere?
  10. Attraverso una membrana semipermeabile vengono messe a contatto due soluzioni acquose di glucosio, C6H12O6. La soluzione (a) è 0,325 M, la soluzione (b) è 0,0325 M. Quale delle seguenti affermazioni NON è corretta?
Fonte
Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca 1 PROVA UNICA DI AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA E IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA Anno Accademico 2011/2012
Difficoltà
medio