Corso di laurea specialistica in scienze della Riabilitazione 1

Corso di laurea specialistica in scienze della Riabilitazione 1

Domande 80
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Cosa si intende per Clinical Governance?
  2. Le alterazioni del comportamento nei pazienti affetti da esiti di Grave Cerebrolesione Acquisita (GCA) possono caratterizzarsi con:
  3. Nella valutazione multidimensionale della qualità dell’assistenza cosa si intende per efficacia?
  4. Il six-sound test è:
  5. La Terapia Psicologica Integrata (IPT) di H. D. Brenner per pazienti schizofrenici gravi si pone come primo obiettivo lo sviluppo delle seguenti abilità:
  6. Nella Governance delle Aziende sanitarie cosa si intende per equità di accesso?
  7. Quale strategia e pattern si devono utilizzare effettuando il campo visivo in caso di sospetto glaucoma?
  8. Quali fra questi è Organo dell’Azienda sanitaria?
  9. Quali delle seguenti tecniche diagnostiche non utilizza radiazioni X:
  10. Lo standard è:
  11. L’Evidence-based Medicine si è recentemente diffusa in seguito:
  12. La discalculia evolutiva:
  13. Tra le seguenti azioni è una strategia di coping:
  14. L'intervento di scelta nell'oftalmopatia tiroidea associata è:
  15. L’organismo che ha la titolarità nella concessione dell’accreditamento:
  16. Quali delle seguenti attività non fa parte delle IADL (Instrumental Activities of Daily Living):
  17. La Cochrane Collaboration è:
  18. Che cosa viene valutato attraverso la Mini Mental State Examination?
  19. IL DL n. 284 del 28 agosto 1997, riguarda:
  20. Come si classifica la disfagia in relazione all’età?
  21. Si considerano Indicatori di Performance Lavorativa:
  22. Che cosa è il cheratocono?
  23. Il danno assonale diffuso:
  24. Cosa si intende con il termine “stigma esterno”:
  25. Nell’analisi spettrografica la prima formante ci dà informazioni su:
  26. La variabile che deve necessariamente essere presa in considerazione per valutare l’efficacia di un intervento assistenziale viene definita:
  27. Con il termine “umanizzazione della medicina” ci si riferisce all’orientamento culturale che mira a promuovere:
  28. Quale tra le seguenti è una terapia riabilitativa ortottica?
  29. Una lesione della corteccia visiva dell’emisfero sinistro determina:
  30. Maslow propone una gerarchia di bisogni strutturata in ordine di priorità, all’apice della quale si colloca il bisogno di:
  31. Non si può inserire un paziente adulto in una sperimentazione clinica, se:
  32. Che cosa è l’Indice di Severità di Malattia?
  33. Quale dei seguenti tassi di incremento demografico è caratteristico dei Paesi poveri?
  34. Come si chiama il fattore climatico che indica la distanza di un territorio dal mare?
  35. Quanti sono gli Stati federati che, insieme al distretto di Columbia, formano gli Stati Uniti d’America?
  36. Delle seguenti locuzioni, quale esprime il significato del termine «astenia»?
  37. In Italia, l’iniziativa legislativa è riservata al Governo per le leggi:
  38. L’Organizzazione Mondiale della Sanità agisce nell’ambito:
  39. La metafora è:
  40. Qual è la descrizione corretta dell'andamento demografico europeo nel suo complesso tra Cinquecento e Settecento?
  41. Alla fine della seconda guerra mondiale, Berlino venne divisa in quattro settori, amministrati ciascuno da una diversa potenza straniera. Quale dei seguenti Paesi NON faceva parte del governo della città?
  42. Siamo tutti convinti che questa frase contenga un numero di lettere pari a 62!
  43. Quante sono le parole (anche prive di senso) di 5 lettere che si possono formare usando tutti e cinque i caratteri E, I, S, T, U, ma in modo che non ci siano vocali consecutive?
  44. Quale tra le seguenti associazioni NON è corretta?
  45. Individuare la parola da scartare.
  46. “Se Y allora X, ma solo se Z allora X”. Se la precedente affermazione è vera, allora è certamente FALSO che:
  47. “I gatti soriani sono animali intelligenti, Silvestro è un animale intelligente; i gatti soriani hanno il pelo maculato”. Se le precedenti affermazioni sono vere, allora è certamente vero che:
  48. Vengono lanciati due dadi a sei facce numerate da 1 a 6. Qual è la probabilità che escano due numeri diversi tra loro?
  49. Un’escursionista sale in cima a un monte camminando alla velocità di 1 km/h e ne ridiscende alla velocità di 4 km/h. Qual è la velocità media tenuta durante tutta l’escursione?
  50. Se: @ + 3 – § = $ + § $ = 2 § = 1 Allora @ è uguale a:
  51. Secondo la legge istitutiva del Servizio Sanitario Nazionale, l’Istituto Superiore di Sanità ha compiti di:
  52. Il sistema di pagamento a prestazione è stato introdotto in Italia:
  53. Quali articoli della Costituzione interessano in particolare il settore sanitario?
  54. La Carta dei Servizi è stata introdotta per legge nel sistema sanitario nazionale:
  55. La legge 12 marzo 99 n.68 identifica le norme per:
  56. Nel seguente elenco delle principali modifiche apportate al sistema della sanità dal Decreto Legislativo 502/92, individuare quale modifica non appartiene al decreto stesso, ma al successivo decreto 229/99.
  57. Definizione di “qualità” del prodotto secondo le norme ISO 9000:
  58. Il consenso informato deve essere:
  59. Secondo il Decreto Legislativo 502/92 i Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) sono garantiti dal Servizio Sanitario Nazionale attraverso le risorse finanziarie pubbliche. Quale tipo di assistenza deve comunque essere garantita?
  60. Quale decreto fissa i requisiti minimi per l’accreditamento delle strutture sanitarie pubbliche e private?
  61. La media geometrica dei numeri 9 e 4 è:
  62. Che cos'è, in un computer, il sistema operativo?
  63. Quale di queste grandezze dà informazioni sulla riproducibilità di una serie di misure?
  64. Il primo brevetto per un prodotto creato attraverso la manipolazione genetica fu creato:
  65. I programmi scaricati da Internet che modificano il numero telefonico chiamato dalla connessione predefinita con uno a tariffazione speciale, allo scopo di trarne illecito profitto all'insaputa dell'utente, sono propriamente chiamati:
  66. Un orologio con bilanciere a molla oscillante e uno a pendolo vengono portati sulla Luna. È possibile affermare che:
  67. Choose the alternative which completes the following sentence. “That was one of ... I have ever eaten”.
  68. Where must you insert the particle “up” in the following sentence? “You need to listen if you want to do this correctly”.
  69. Which of the alternatives CANNOT be preceded by “How”?
  70. Ai coniugi Curie si deve la scoperta:
  71. La laurea triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche abilita:
  72. La Scuola di Francoforte, nata nell'ambito dell'Istituto per la Ricerca Sociale, è nota perché:
  73. In Hegel la “coscienza infelice” rappresenta, all’interno del processo di autodeterminazione dello Spirito, il momento in cui:
  74. Quale dei seguenti studiosi, nel libro La persecuzione del bambino del 1987, parla di “pedagogia nera" per definire i raffinati metodi di persuasione occulta attuati dalla civiltà umana per piegare l’impetuosità e la caparbietà del bambino e indurlo a identificarsi con il progetto educativo del genitore?
  75. Nell’ambito della teoria psicoanalitica, per “sublimazione” si intende un processo in cui:
  76. Le discipline psicologiche che si occupano in senso esteso dello studio della relazione fra attività mentale e sistema nervoso vengono definite:
  77. Nell’ambito delle teorie sull’apprendimento elaborate da Vygotskij, la “zona di sviluppo prossimale”:
  78. Che cosa si intende in psicanalisi per "complesso di Edipo"?
  79. L’attività dell’insegnamento:
  80. Giovanni Gentile, oltre che per le sue posizioni teoriche, è noto per aver promosso, durante gli anni del fascismo:
Fonte
Università degli Studi di FERRARA Laurea spec. in Scienze della Riabilitazione 1 PROVA DI AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN SCIENZE DELLA RIABILITAZIONE Anno Accademico 2009/2010
Difficoltà
medio