Corso di laurea specialistica delle scienze Infermieristiche e Ostetriche

corso di laurea specialistica delle scienze  infermieristiche e ostetriche

Domande 80
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Il puerperio è quel periodo che intercorre tra:
  2. Durante la fase del secondamento la perdita ematica è fisiologica:
  3. Un’atonia vescicale nel puerperio può provocare alla donna:
  4. In quale settimana di gestazione si esegue la villocentesi?
  5. Durante il terzo trimestre di gravidanza, una flussimetria doppler dei vasi materno-fetali nella norma è indicativa di:
  6. Per quanto tempo si può conservare il latte materno a una temperatura tra 0° e 4°C (nel frigorifero)?
  7. Un’alterazione del ciclo mestruale si definisce polimenorrea in presenza di:
  8. In una gravidanza gemellare, la definizione di monocoriale - biamniotica significa:
  9. Il perineo è costituito dai seguenti muscoli:
  10. La percentuale delle presentazioni di vertice in una gravidanza fisiologica sono:
  11. I fattori che determinano il parto sono:
  12. Qual è l'incidenza di Sindrome di Down tra i bambini nati da madri di età compresa fra i 35 e i 39 anni?
  13. Cosa si intende per poliabortività?
  14. Il Cefaloematoma:
  15. Il SIPI (sistema informativo della performance infermieristica) è elaborato a partire da:
  16. A che epoca il feto inizia a coordinare il processo di deglutizione?
  17. Le maggiori complicanze della nutrizione parenterale sono:
  18. La somministrazione di lidocaina può provocare i seguenti effetti avversi tranne uno, quale?
  19. L’encefalo umano è composto da:
  20. Il meconio è costituito da:
  21. Quali fattori possono determinare la comparsa di ittero neonatale?
  22. La prevalenza di sensibilizzazione al lattice nella popolazione è:
  23. Tutte le seguenti sono scale di valutazione del delirio, tranne una, quale?
  24. Nella classificazione di Wagner delle lesioni del piede diabetico la classe 1 corrisponde a:
  25. Quale dei seguenti fattori NON rientra tra quelli di rischio della disfagia?
  26. Il segno addominale di Blumberg è caratteristico di:
  27. Il metodo principale della Disciplina Infermieristica è:
  28. Quali sono le tipologie di studi considerati dalla banca dati Cochrane?
  29. Quale tra i seguenti NON è un sistema di codifica e classificazione dell'attività infermieristica?
  30. Quale fra le seguenti NON rientra tra le attività attribuite alla professione infermieristica?
  31. Quale delle seguenti sostanze NON è un disinfettante?
  32. Indicare la corretta definizione di sterilizzazione.
  33. Quale dei seguenti tassi di incremento demografico è caratteristico dei Paesi poveri?
  34. Come si chiama il fattore climatico che indica la distanza di un territorio dal mare?
  35. Quanti sono gli Stati federati che, insieme al distretto di Columbia, formano gli Stati Uniti d’America?
  36. Delle seguenti locuzioni, quale esprime il significato del termine «astenia»?
  37. In Italia, l’iniziativa legislativa è riservata al Governo per le leggi:
  38. L’Organizzazione Mondiale della Sanità agisce nell’ambito:
  39. La metafora è:
  40. Qual è la descrizione corretta dell'andamento demografico europeo nel suo complesso tra Cinquecento e Settecento?
  41. Alla fine della seconda guerra mondiale, Berlino venne divisa in quattro settori, amministrati ciascuno da una diversa potenza straniera. Quale dei seguenti Paesi NON faceva parte del governo della città?
  42. Siamo tutti convinti che questa frase contenga un numero di lettere pari a 62!
  43. Quante sono le parole (anche prive di senso) di 5 lettere che si possono formare usando tutti e cinque i caratteri E, I, S, T, U, ma in modo che non ci siano vocali consecutive?
  44. Quale tra le seguenti associazioni NON è corretta?
  45. Individuare la parola da scartare.
  46. “Se Y allora X, ma solo se Z allora X”. Se la precedente affermazione è vera, allora è certamente FALSO che:
  47. “I gatti soriani sono animali intelligenti, Silvestro è un animale intelligente; i gatti soriani hanno il pelo maculato”. Se le precedenti affermazioni sono vere, allora è certamente vero che:
  48. Vengono lanciati due dadi a sei facce numerate da 1 a 6. Qual è la probabilità che escano due numeri diversi tra loro?
  49. Un’escursionista sale in cima a un monte camminando alla velocità di 1 km/h e ne ridiscende alla velocità di 4 km/h. Qual è la velocità media tenuta durante tutta l’escursione?
  50. Se: @ + 3 – § = $ + § $ = 2 § = 1 Allora @ è uguale a:
  51. Il profilo dell’ostetrica è determinato:
  52. Il D.M. 24 aprile 2000 individua il POMI come un progetto rivolto a quale categoria di cittadini?
  53. Con la legge n. 42 del 1999 si modifica:
  54. In che anno è stata istituita la FNCO (Federazione Nazionale dei Collegi delle Ostetriche)?
  55. Quale delle seguenti funzioni NON è attribuita ai consultori familiari?
  56. Quale norma è attuativa delle direttive 93/1044/CE e 2000/34/CE?
  57. Secondo la Legge 43/2006 quali requisiti sono richiesti per l'affidamento delle funzioni di coordinamento?
  58. In che anno è stata approvata l’ultima revisione del Codice Deontologico degli infermieri?
  59. Qual è l’argomento trattato nella Legge del 21 ottobre 2005, n. 219?
  60. Che cosa sono i LEA?
  61. La media geometrica dei numeri 9 e 4 è:
  62. Che cos'è, in un computer, il sistema operativo?
  63. Quale di queste grandezze dà informazioni sulla riproducibilità di una serie di misure?
  64. Il primo brevetto per un prodotto creato attraverso la manipolazione genetica fu creato:
  65. I programmi scaricati da Internet che modificano il numero telefonico chiamato dalla connessione predefinita con uno a tariffazione speciale, allo scopo di trarne illecito profitto all'insaputa dell'utente, sono propriamente chiamati:
  66. Un orologio con bilanciere a molla oscillante e uno a pendolo vengono portati sulla Luna. È possibile affermare che:
  67. Choose the alternative which completes the following sentence. “That was one of ... I have ever eaten”.
  68. Where must you insert the particle “up” in the following sentence? “You need to listen if you want to do this correctly”.
  69. Which of the alternatives CANNOT be preceded by “How”?
  70. Ai coniugi Curie si deve la scoperta:
  71. La laurea triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche abilita:
  72. La Scuola di Francoforte, nata nell'ambito dell'Istituto per la Ricerca Sociale, è nota perché:
  73. In Hegel la “coscienza infelice” rappresenta, all’interno del processo di autodeterminazione dello Spirito, il momento in cui:
  74. Quale dei seguenti studiosi, nel libro La persecuzione del bambino del 1987, parla di “pedagogia nera" per definire i raffinati metodi di persuasione occulta attuati dalla civiltà umana per piegare l’impetuosità e la caparbietà del bambino e indurlo a identificarsi con il progetto educativo del genitore?
  75. Nell’ambito della teoria psicoanalitica, per “sublimazione” si intende un processo in cui:
  76. Le discipline psicologiche che si occupano in senso esteso dello studio della relazione fra attività mentale e sistema nervoso vengono definite:
  77. Nell’ambito delle teorie sull’apprendimento elaborate da Vygotskij, la “zona di sviluppo prossimale”:
  78. Che cosa si intende in psicanalisi per “complesso di Edipo”?
  79. L’attività dell’insegnamento:
  80. Giovanni Gentile, oltre che per le sue posizioni teoriche, è noto per aver promosso, durante gli anni del fascismo:
Fonte
Università degli Studi di FERRARA Laurea Spec. Sc. Infermieristiche e Ostetriche 1 PROVA DI AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA DELLE SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE Anno Accademico 2009/2010
Difficoltà
medio