Test di Biologia e Chimica

Test di Biologia e Chimica

Domande 30
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Indicare quale delle seguenti caratteristiche è comune a virus, procarioti ed eucarioti
  2. La meiosi:
  3. Due animali appartengono alla stessa specie se:
  4. I cromosomi omologhi presentano
  5. Il genoma nucleare
  6. Gli RNA messaggeri prodotti
  7. In una cellula eucariote il DNA si trova
  8. Un uomo di gruppo sanguigno 0 sposa una donna di gruppo sanguigno A. Può questa coppia avere figli di gruppo 0?
  9. Quale di queste affermazioni relative alla struttura dei cromosomi è errata?
  10. Nelle cellule umane, quale è il cromosoma più grande?
  11. La fonte principale della variabilità genetica nelle popolazioni umane è la:
  12. Il darwinismo si basa:
  13. "A" e "a" sono due alleli ad un certo locus sul cromosoma 1. Se osserviamo che i 2 figli di una coppia hanno genotipo AA, quale POTRA' essere il genotipo dei genitori?
  14. Quale dei seguenti cariotipi appartiene ad una cellula somatica di un uomo:
  15. Quale delle seguenti descrizioni è più tipica dell'eredità mendeliana autosomica dominante:
  16. Cosa si intende per carattere recessivo?
  17. Per eterozigote si intende:
  18. La sindrome di Down può essere causata:
  19. Gli idrocarburi sono composti contenenti:
  20. L'acido solforico ha peso molecolare 98. Tre moli di detto acido a quanti grammi corrispondono?
  21. In una soluzione che ha pH 7 la concentrazione di ioni OH- è:
  22. Il volume di 22,4 litri è quello occupato da:
  23. Una reazione di ossidazione è sempre caratterizzata da:
  24. In una reazione chimica reversibile la velocità della reazione da sinistra a destra è uguale a quella da destra a sinistra quando:
  25. Un catalizzatore agisce:
  26. Un composto organico insaturo:
  27. Sapendo che i pesi atomici degli elementi H, P e O sono rispettivamente 1, 31 e 16, il peso molecolare dell'acido ortofosforico e':
  28. Una base è una sostanza che:
  29. Il sistema tampone è formato da:
  30. Quale delle seguenti soluzioni ha il pH minore?
Fonte
Università degli studi del Piemonte orientale, Scuola di Medicina di Novara
Difficoltà
medio