Corsi di Laurea delle Professione Sanitarie 1

Corsi di Laurea delle Professione Sanitarie 1

Domande 80
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Il numero di cromosomi presenti in una cellula somatica di un maschio e'
  2. Nel genotipo di un individuo gli alleli ad un determinato locus sono:
  3. Un uomo di gruppo sanguigno 0 sposa una donna di gruppo AB. Quale è il gruppo atteso per i loro figli:
  4. Un individuo di sesso maschile riceve il corredo genetico sul cromosoma X
  5. Attraverso la meiosi e la fecondazione gli animali come l'uomo
  6. I cromosomi sessuali presenti in una cellula somatica umana sono:
  7. La meiosi:
  8. Gli individui di gruppo sanguigno 0:
  9. Quale di queste affermazioni è corretta? Il codice genetico:
  10. Quanti tipi di mRNA (RNA messaggero) esistono in una cellula eucariote?
  11. Quanti cromosomi sono presenti in un gamete maschile?
  12. Il contenuto di DNA presente nel nucleo delle diverse cellule di uno stesso organismo:
  13. La teoria di Darwin afferma che il ruolo dell’ambiente è quello di:
  14. Due organismi appartengono a specie diverse se:
  15. Quanti geni ci sono nel genoma umano?
  16. Le macromolecole che portano l'informazione ereditaria sono
  17. L'informazione ereditaria indica come deve essere la sequenza:
  18. Il carattere "occhi scuri" è dominante sul carattere "occhi chiari". Da una coppia in cui il padre è omozigote con occhi chiari e la madre omozigote con occhi scuri, nasceranno figli:
  19. La carica netta di un atomo allo stato fondamentale
  20. l’ acqua del mare
  21. Il trizio
  22. il nome del composto NaHCO3 è
  23. Un metallo alcalino, in presenza di ossigeno
  24. Il carbonio
  25. il legame covalente
  26. Le proteine sono
  27. Il benzene
  28. Un estere
  29. Diluendo 1000 volte con acqua pura una soluzione avente pH 5 il nuovo valore di pH sarà:
  30. gli alogeni hanno affinità per gli elettroni
  31. le particelle subatomiche contenute nel nucleo sono
  32. l’ aria atmosferica è
  33. un sale sciolto in acqua conferisce alla soluzione proprietà acide
  34. miscelando 100 ml di una soluzione di NaOH 1M con 100 ml di una soluzione di HCl 1M si ottiene
  35. CO rappresenta la formula di
  36. il valore della costante di equilibrio di una reazione in fase liquida può cambiare se varia
  37. Chi scrisse “L’elogio della Pazzia”?
  38. Chi scrisse le “Comari di Windsor”?
  39. La capitale del Brasile è:
  40. Quale di queste opere fu composta da Bizet:
  41. Chi pronunciò la celebre frase “il dado è tratto”?
  42. Cosa indica il termine Pentateuco?
  43. Qual è il significato del termine “sagace”:
  44. Chi fu il Primo Presidente della Repubblica Italiana?
  45. Quale di queste città fu, per un breve periodo, Capitale d’Italia?
  46. Quale dei seguenti fiumi bagna Vienna?
  47. Sonno sta a sogno come:
  48. Pittore sta a dipinto come:
  49. Le seguenti parole presentano il proprio ordine sconvolto: in quattro di esse si cela il nome di una pianta, una fa eccezione: quale?
  50. Il romanzo “Piccolo mondo antico” è stato scritto da:
  51. Il trattato della Triplice Alleanza è stato stipulato nell’anno:
  52. L’aerometro è:
  53. Gli Argonauti parteciparono alla conquista del vello d’oro con:
  54. A quale Stato appartiene l’arcipelago delle Azzorre?
  55. La capitale del Canada è:
  56. Il Patto d’acciaio del 1939 è stato stipulato tra:
  57. Suono sta ad immagine come:
  58. Piuma sta ad ala come:
  59. Dito sta ad anello come:
  60. Stanca di vivere si è arrampicata ieri pomeriggio su un cornicione, al quinto piano del suo palazzo, e ha minacciato di buttarsi giù. Ma, all’ultimo momento, è rinsavita e ha rinunciato al suicidio. A convincere la ragazza, F.S., di 29 anni, tossicodipendente, non sono state le comprensive parole di un’assistente sociale, ma più di mezz’ora di dure frasi pronunciate da un agente di polizia da una finestra dell’ appartamento… Cosa si intende nel brano con il termine “rinsavita”?
  61. Qual è il significato dell’espressione “passare il Rubicone”?
  62. “Ricordo di aver curato un paziente con una forma di questo tipo di schizofrenia tale che ogni volta che vedeva le posate incrociate sul piatto lo riteneva un messaggio di morte ed aggrediva chi metteva le posate in quella maniera”. Cosa si intende per “schizofrenia”?
  63. Un rettangolo ha lati di lunghezza a e b, rispettivamente. L'area vale:
  64. Si consideri l'espressione 5x-20=0. Quanto vale x ?
  65. Quanto vale il logaritmo di 1 ?
  66. Un cerchio ha raggio 2 cm. Quale dei seguenti numeri meglio approssima l’area di questo cerchio (espressa in centimetri quadrati) ?
  67. Si consideri l'angolo alfa=90 gradi. Quale delle seguenti affermazioni e' corretta ?
  68. Si consideri l'espressione xy=costante. Il grafico di questa funzione e'
  69. Quale delle seguenti affermazioni meglio enuncia il teorema di Pitagora ?
  70. Data l'espressione x>3y, quale delle seguenti affermazioni e' corretta ?
  71. Una pressione inizialmente pari a 60 mmHg diminuisce del 20%. Quale dei seguenti numeri meglio approssima la pressione finale (sempre in mmHg) ?
  72. L'energia potenziale di un oggetto di massa m e densita' d che viene spostato verso l'alto di una distanza h aumenta della quantita
  73. La distanza tra due punti e' 5 mm. Si esprima detta distanza in km.
  74. Il volume di 2 litri corrisponde a
  75. Quale delle seguenti unita' di misura NON e' unita' di misura della pressione ?
  76. La legge di Ohm dice che
  77. Con peso specifico si intende:
  78. L'accelerazione e' definita come:
  79. Un oggetto su un piano orizzontale privo di attrito e' attaccato a una molla. La molla viene compressa e il sistema viene poi lasciato libero di muoversi. L'oggetto si muovera' di moto
  80. Un gas perfetto viene riscaldato a volume costante.
Fonte
Università degli studi del Piemonte orientale, Scuola di Medicina di Novara
Difficoltà
medio