Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria 2

Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria 2

Domande 90
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Quale dei seguenti organi e' di natura muscolare?
  2. In quali strutture cellulari degli eucarioti si puo' trovare il DNA?
  3. Una tetrade e' formata da:
  4. Attraverso la meiosi e la fecondazione gli animali superiori:
  5. Sia una cellula con 2n = 20. Considerando l’anafase della prima divisione meiotica e l’anafase della mitosi, quale delle seguenti affermazioni e' CORRETTA?
  6. La mancanza di ferro nell’organismo puo' provocare:
  7. Il valore del singolo potenziale d’azione generato da un impulso nervoso:
  8. Durante la sistole ventricolare sono:
  9. Se un neurone riceve due segnali, entrambi al di sotto del livello di soglia ma distanziati da un brevissimo intervallo di tempo, come si comporta?
  10. I dendriti trasmettono l’impulso nervoso:
  11. Quale funzione e' tipica del tRNA?
  12. 10 micrometri corrispondono a:
  13. Un recipiente e' diviso in due scomparti da una membrana semipermeabile simile a quella cellulare. Tale membrana separa una soluzione di NaCl al 10% da una soluzione di KCl al 5%. Si puo' osservare che:
  14. I sistemi viventi utilizzano composti ricchi di energia chimica per mantenere il loro livello di organizzazione. Pertanto nelle trasformazioni chimiche che avvengono nei sistemi viventi:
  15. Quando una molecola di clorofilla e' colpita da energia luminosa:
  16. Dall’incrocio AA * aa si ottengono:
  17. Quale, fra le seguenti coppie, NON puo' avere figli con gruppo sanguigno 0?
  18. Un anticorpo e':
  19. Il piu' abbondante sale organico presente nelle ossa e':
  20. L’antibiotico penicillina e' prodotto da:
  21. Quanti tipi di mRNA esistono in una cellula eucariote?
  22. Il comune raffreddore e' provocato da:
  23. Un ciclo vitale che presenti una fase acquatica seguita da metamorfosi, quindi una fase terrestre, e' caratteristico di:
  24. Gli acidi ribonucleici sono costituiti da:
  25. L'acido cianidrico e' un veleno perche':
  26. I legami che definiscono la struttura primaria delle proteine sono:
  27. Il numero di atomi di idrogeno contenuti in una mole di H2O e':
  28. La relazione pH + pOH =14 e' valida:
  29. Nella reazione: Zn + FeCl2 -> ZnCl2 + Fe, lo ione che si riduce e':
  30. Una soluzione 2N contiene:
  31. L'acido solforico ha peso molecolare 98 u.m.a. A quanti grammi corrispondono cinque moli di questa sostanza?
  32. Per triplo legame si intende:
  33. La reazione che trasforma gli alcani in alcheni e':
  34. Quale dei seguenti sistemi NON e' eterogeneo?
  35. Quale e' la struttura spaziale di una molecola con ibridazione sp3 ?
  36. La solubilita' di un gas in un liquido:
  37. Sono sempre elettroliti forti:
  38. Secondo la definizione di Bronsted-Lowry, quale dei seguenti ioni puo' comportarsi solo come acido?
  39. Quale delle seguenti reazioni ha come prodotto un estere ?
  40. Gli acidi organici di origine biologica sono caratterizzati da:
  41. I chetoni danno reazioni di:
  42. Se si idrolizza un trigliceride in ambiente basico, si ottengono:
  43. Soltanto una delle seguenti affermazioni a proposito della molecola del metano e' ERRATA. Quale?
  44. Un polimero e' sempre formato da:
  45. Quale tra le seguenti sostanze e' un chetone?
  46. Quale tra le seguenti sostanze appartiene alla categoria dei composti eterociclici con carattere aromatico?
  47. In un moto circolare uniforme il periodo T e' il tempo impiegato per percorrere l'intera circonferenza. Il numero di giri compiuti nell'unita' di tempo e':
  48. Quale delle seguenti grandezze si puo' misurare in kcal/kg?
  49. Una velocita' di 180 m/s equivale a:
  50. Una popolazione di batteri ha, in un certo intervallo di tempo, un tasso di moltiplicazione costante (ossia il rapporto tra il numero di batteri che si creano in ogni unita' di tempo ed il numero di batteri e' costante). La legge di sviluppo, in tali condizioni, e':
  51. Quale frazione di un centimetro e' un micrometro?
  52. Un satellite artificiale puo' ruotare A LUNGO intorno alla Terra se e' posto su un'orbita di raggio abbastanza grande. Cio' perche':
  53. La leva e' una macchina semplice che:
  54. In una manovra ferroviaria un vagone viene lanciato verso un altro, con il quale si aggancia; dopo l'urto ambedue i vagoni procedono uniti, con moto uniforme. Confrontando gli stati del sistema prima e dopo l'urto, quale delle seguenti affermazioni e' CORRETTA?
  55. Una colonna d'acqua alta 10 m esercita sul fondo una pressione il cui valore:
  56. Il peso di un corpo sulla Luna e' minore del peso dello stesso corpo sulla Terra perche':
  57. In una trasformazione ciclica reversibile, una macchina termica assorbe 450 kcal da un serbatoio di calore e cede 150 kcal ad un altro serbatoio di calore a temperatura piu' bassa. Il rendimento del ciclo e':
  58. Se mescoliamo tra loro in un recipiente adiabatico due masse di acqua, rispettivamente m1 alla temperatura t1 ed m2 alla temperatura t2 , la temperatura di equilibrio tf sara':
  59. 10^20 atomi di gas sono contenuti in un volume di 1 metro cubo. All'aumentare della temperatura aumenta la pressione del gas in quanto:
  60. A quale temperatura centigrada le molecole di un gas hanno energia cinetica media uguale alla meta' di quella che hanno a temperatura ambiente (considerata di circa 27 gradi centigradi)?
  61. La radioattivita' puo' essere rivelata per mezzo di:
  62. Durante l'espansione adiabatica e reversibile di un gas perfetto, il lavoro compiuto dal sistema e' uguale:
  63. Quando l'acqua si trasforma in ghiaccio a pressione atmosferica:
  64. La temperatura di ebollizione di un liquido ad una data pressione:
  65. Buttando sui carboni accesi di un forno per pizze una manciata di sale, si produce una fiammata gialla, caratteristica del sodio. La luce viene osservata dall'esterno, dove evidentemente la temperatura e' piu' bassa e quindi la densita' dell'aria e' piu' alta. Poiche' l'indice di rifrazione dell'aria cresce al crescere della densita' quale fra le seguenti grandezze, relative alla luce osservata, e' certamente maggiore all'esterno del forno rispetto all'interno?
  66. L'intensita' di corrente elettrica in un filo conduttore:
  67. I raggi X, come e' noto, sono radiazioni molto penetranti in quanto costituiti da fotoni di alta energia. Tale potere penetrante e' tanto maggiore quanto piu' grande e':
  68. Sei lampade sono collegate in parallelo a una d.d.p. costante. Se il filamento di una di esse si interrompe:
  69. L'equazione di secondo grado: ax2 + b=0 ha radici reali quando:
  70. (a+b)2 =
  71. Il 4% del 20% di un numero e' 1; qual e' il numero?
  72. Detta k una costante, l'affermazione "x e y sono inversamente proporzionali" equivale a:
  73. Due grandezze si dicono direttamente proporzionali quando:
  74. Se una grandezza x e' direttamente proporzionale al quadrato di una grandezza y, e y e' inversamente proporzionale ad una grandezza z, allora:
  75. Il grado di un polinomio corrisponde:
  76. La variazione di una grandezza con il tempo puo' essere descritta con una funzione esponenziale se:
  77. Data la funzione y=a+bx, se x si raddoppia, di quanto aumenta y?
  78. Nella proporzione 5:x=x:-125 il valore del medio proporzionale:
  79. Se il discriminante di un'equazione di secondo grado e' negativo, le radici dell'equazione:
  80. x elevato a -y e' uguale:
  81. Siano a,b,c tre numeri reali positivi, tali che sia ab>c. Quale delle seguenti disuguaglianze risulta FALSA?
  82. L'equazione 6x= -36:
  83. 15 0 =
  84. Il "micro" e' un prefisso che indica un sottomultiplo dell'unita' uguale a:
  85. 4893 moltiplicato per 8754896 e' uguale a:
  86. 53/5-3=
  87. Due rette che non si incontrano:
  88. Una retta inclinata di 45 gradi incontra l'asse delle ordinate nel punto di ordinata 3; l'equazione della retta e':
  89. Gli angoli di un triangolo sono in progressione aritmetica, e il maggiore e' il doppio del minore; i valori in gradi degli angoli sono:
  90. Un millimetro cubo di sangue contiene circa 5 milioni di globuli rossi; un individuo adulto ha circa 5 litri di sangue; il numero totale dei globuli rossi dell'individuo in questione e' circa:
Fonte
Prova di selezione al Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria Selezione1998
Difficoltà
medio