Facoltà di Farmacia 3

Facoltà di Farmacia 3

Domande 250
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Sapendo che il peso molecolare dell'acido acetico è 60 e quello dell'acido cloridrico è 36, per preparare due soluzioni dello stesso volume e di uguale molarità si debbono sciogliere rispettivamente:
  2. Sono date le rette parallele di equazioni, in un riferimento cartesiano ortogonale, x - y = 0 e x - y - 2 = 0. Qual è la distanza fra esse?
  3. Quale delle forme farmaceutiche seguenti può essere utilizzata per effettuare una somministrazione "per via sistemica"
  4. A 25 °C, l'equazione di Nernst è: E' = E + 60 log [OX]/[R]; E' = potenziale di riduzione; E = potenziale di riduzione standard; [OX] = concentrazione dell'ossidante; [R] = concentrazione del riducente. L'equazione di Nernst consente di calcolare il potenziale di riduzione E' di una coppia redox in funzione del rapporto tra le concentrazioni dell'ossidante OX e del riducente R, essendo noto E. Calcolare il potenziale di riduzione della coppia redox tampachinone [OX]/tampachinolo [R] (E = - 552 mVolt), per un quoziente tampachinone/tampachinolo = 1.
  5. Un raggio di luce rossa ed un'onda radio sono onde elettromagnetiche che si propagano nel vuoto
  6. Per qualunque α, è cos (360° + α) =
  7. I geni sono;
  8. Per fototropismo si intende:
  9. Quali sono le soluzioni dell'equazione x2 + x = 0?
  10. Un recipiente contenente acqua calda cede calore all'ambiente. Il calore ceduto dipende:
  11. In ambito sanitario, la ricetta viene rilasciata
  12. Un'asta è fatta ruotare in un piano verticale attorno ad uno dei suoi estremi (A). All'altro estremo è incollata una pallina che, ad un certo istante, quando si trova nel punto più alto della traiettoria, si stacca. Da quel momento la pallina cade:
  13. Due corpi aventi lo stesso volume e la stessa densità hanno:
  14. La molecola biatomica del cloro contiene un legame:
  15. Per scaldare di un grado centigrado 1000 g di sostanza A è necessaria la stessa quantità di calore che serve per innalzare di un grado centigrado 2000 grammi di sostanza B. Se ne deduce che il calore specifico di B, rispetto al calore specifico di A, è:
  16. Il coefficiente angolare di una retta è:
  17. La legge italiana fissa una distanza minima che deve separare i locali di una nuova farmacia urbana rispetto all'ubicazione di una farmacia preesistente. Come si misura tale distanza?
  18. L'equazione x esp2 + 4*x + 4 = 0 ha le seguenti radici:
  19. Una particella carica ferma in un campo magnetico uniforme e stazionario, e libera di muoversi:
  20. L'espressione a esp n + b esp n è divisibile per a-b?
  21. Per laurea sanitaria a ciclo unico si intende la laurea in
  22. L'anione derivante dall'atomo di idrogeno viene detto:
  23. Dire quale, tra le seguenti affermazioni, è corretta:
  24. I geni appartengono:
  25. I tipici vermi metamerici appartengono al philum:
  26. Un quadrato di lato L è inscritto in una circonferenza di raggio R. Quale relazione lega R a L?
  27. L'amido è:
  28. Quando una molecola libera di HCl incontra una molecola libera NH3 per formare una molecola di NH4 Cl (cloruro d'ammonio) lo stato finale del sistema, confrontato con lo stato iniziale:
  29. Nel gioco della roulette, come si sa, i numeri vanno da 0 a 36. Qual è la probabilità che il 17 esca due volte di fila?
  30. Un corpo è soggetto contemporaneamente a due forze di 10 newton. A quale forza risultante è soggetto il corpo?
  31. Due cicli successivi di divisioni cellulari non separati da una fase di sintesi di DNA prendono il nome di:
  32. Quale è stato il giudizio del mondo scientifico attuale sulla validità terapeutica dei farmaci utilizzati per la "Cura Di Bella"
  33. Un individuo di gruppo sanguigno B può ricevere sangue di tipo:
  34. A cosa equivale log2 7 + log2 3?
  35. Per cariotipo intendiamo:
  36. Siano dati tre segmenti, con questi è possibile costruire un triangolo?
  37. La media aritmetica dei numeri -5, -2, 0, 4, 5 è:
  38. A che formula corrisponde il Butano?
  39. Una cellula aploide differisce da una diploide perché contiene:
  40. Quale vale il rapporto tra il volume di una piramide a base quadrata e quello di un parallelepipedo avente la stessa base e la stessa altezza?
  41. II fenomeno che porta alla formazione di nuove combinazioni di geni o comunque, di segmenti di DNA, prima posti su cromosomi diversi, in seguito ad un evento di crossing-over, si definisce:
  42. I fattori biotici sono:
  43. L'aterosclerosi:
  44. Una molla ideale cui viene applicata una forza F si deforma di un tratto x:
  45. Dove può essere ubicata una farmacia pubblica
  46. Una funzione y quadratica in x, del tipo y = Ax esp2 + Bx + C (con A diverso da 0) è rappresentabile graficamente nel piano cartesiano (x, y) da quale delle curve seguenti?
  47. Gli anticorpi sono:
  48. Qual è lo stato di aggregazione del bromo a condizioni normali?
  49. Il 2 pentene ha struttura:
  50. Il bario:
  51. In una farmacia aperta al pubblico possono essere dispensati farmaci veterinari?
  52. Un campo magnetico può essere prodotto:
  53. Il coseno di un angolo è sempre:
  54. Nel V gruppo del sistema periodico, comprendente l'azoto, è posto anche l'elemento antimonio. Qual è il suo simbolo?
  55. Tra le molecole dei gas biatomici, come N2, O2, Cl2, le forze di Van der Waals sono dovute a:
  56. I cristalli di iodio costituiscono un esempio classico di solido:
  57. Le proteine derivano:
  58. Quali sono le qualifiche dei soggetti che possono far parte delle commissioni di esame nelle Facoltà universitarie
  59. Una coppia vuole avere due figli dello stesso sesso: quanti figli deve avere per essere sicura che almeno due siano dello stesso sesso?
  60. Il numero di ossidazione dello zolfo nel composto Al2(SO4) 3 è:
  61. La pressione media del sangue in un individuo normale è dell'ordine di 100. In quale unità?
  62. Indicare quale dei seguenti elementi non è un alogeno:
  63. Un polinucleotide che presenta il desossiribosio nei singoli monomeri, è:
  64. Un recipiente aperto contiene un liquido (densità d, pressione ambiente Pa). La differenza di pressione tra due punti situati a profondità che differiscano di un'altezza h è:
  65. L'anione cromato CrO4 esp-- si trasforma nel catione Cr esp3+ e in questa reazione l'atomo Cr:
  66. Cosa si intende per vita in anaerobiosi?
  67. Le interazioni in cui due organismi sono limitati dalla disponibilità reciproca di cibo, spazio, acqua o luce sono dette relazioni di:
  68. Indicare tra i composti seguenti un tipico agente ossidante:
  69. La formula del propino è:
  70. Facendo reagire 4 g di idrogeno con 160 g di ossigeno, quante moli di acqua si ottengono?
  71. Il passaggio della corrente elettrica attraverso una soluzione acquosa è legato al moto di:
  72. La meiosi porta alla formazione di un corredo cromosomico:
  73. Due cariche elettriche uguali, poste a una distanza R, si respingono con una forza F. Se R raddoppia, F:
  74. Indicando con Q la carica elettrica che attraversa nel tempo t la sezione di area A di un conduttore, si definisce intensità di corrente I:
  75. Quando l'acqua si trasforma in ghiaccio a pressione atmosferica:
  76. La densità dell'acqua, espressa nel Sistema Internazionale (= MKSA), è circa uguale a:
  77. I lisosomi assumono un ruolo fondamentale:
  78. Quale di questi composti è formato solo da molecole di glucosio?
  79. La mitosi è:
  80. Il primo elemento degli alogeni è:
  81. L'unità di misura del campo elettrico è:
  82. L'interfase occupa:
  83. Un corpo di peso P è sospeso in quiete mediante un filo che produce una tensione T. La forza totale che agisce sul corpo è:
  84. Con a e b diversi da 0, (a + b)/(a*b) =
  85. La metafase I e la metafase II fanno parte:
  86. Gli acidi ribonucleici sono costituiti da:
  87. Quanto vale log10 √10esp-8:
  88. Il Kilowattora misura:
  89. Un individuo a contatto con il suolo prende la scossa, solo quando dei tre fili (fase, neutro, terra) della rete elettrica domestica tocca:
  90. Il composto NH3 (Ammoniaca) è:
  91. Il valore della resistenza da aggiungere in parallelo alla resistenza di carico R di un circuito elettrico per ridurne il valore a 1/3 è:
  92. Un bambino si è incrinato il perone. Pertanto:
  93. Affinché un gas perfetto si espanda lentamente mantenendo costante la sua temperatura:
  94. Un trasformatore statico reale:
  95. Cosa deve fare un alogeno per raggiungere la configurazione elettronica del gas nobile più vicino?
  96. Di che moto si muove un corpo nel vuoto?
  97. Gli eucarioti sono;
  98. Quale di queste è la ghiandola più voluminosa?
  99. Indicare per quale dei seguenti angoli il coseno NON è nullo:
  100. 1*2esp1 + 1*2esp3 + 1*2esp4 =
  101. Chi può spedire una ricetta in farmacia
  102. Gli orbitali ibridi sp esp2 :
  103. Un antigene è:
  104. L'acne giovanile:
  105. Il composto H2 N-OH prende il nome di:
  106. La specie ossidante:
  107. Che cosa è la cellulosa?
  108. Su un corpo di 100 g inizialmente fermo agisce una forza costante di 10 N. Il moto del corpo sarà:
  109. Se sul prezzo di un oggetto si pratica uno sconto del 30%, e quindi sul nuovo prezzo così ottenuto si applica un nuovo sconto del 20%, quanto vale in % lo sconto (cioè la riduzione percentuale) totale sul prezzo iniziale?
  110. Una soluzione 0,1 molare si prepara sciogliendo 0,1 moli di soluto in:
  111. La definizione biologica di specie si fonda:
  112. Un uomo che pesa 60 kg cammina in salita superando, ogni ora, un dislivello di 240 m:
  113. Tra i seguenti legami, qual è il più lungo?
  114. 0,00076 è uguale a:
  115. Quando si utilizza una lente di ingrandimento l'immagine di un oggetto situato tra il fuoco e la lente è:
  116. Se l'area di un quadrato inscritto in un cerchio vale A, l'area del cerchio è:
  117. Una caloria è equivalente a:
  118. II massimo comune divisore e il minimo comune multiplo tra i numeri: 6,20, 30, 60 valgono rispettivamente:
  119. Per compiere la fotosintesi una pianta richiede:
  120. Tra i seguenti composti organici, quale si può definire eterociclico?
  121. L'adenosintrifosfato (o ATP) è:
  122. Una simbiosi in cui entrambe le specie traggono beneficio è detta:
  123. Un'asta omogenea di peso 100 N è incernierata all'estremo A ad un muro verticale e mantenuta in posizione orizzontale da una fune fissata all'estremo B e al soffitto. La tensione della fune vale:
  124. La mestruazione in una donna è dovuta:
  125. II reticolo endoplasmatico liscio:
  126. Nella misura di una grandezza si definisce errore relativo:
  127. Cosa indica il numero di massa?
  128. Se ogni coppia di numeri seguenti rappresenta le coordinate cartesiane di un punto qual è quello più lontano dall'origine?
  129. L'angina pectoris è una patologia a carico:
  130. La forza di attrito è NON conservativa, perché:
  131. La meiosi è un tipo speciale di divisione cellulare che avviene:
  132. Qual è il nome del composto ClCH2 CH2 OH?
  133. I denti decidui sono:
  134. Quale di queste affermazioni riguardante gli enzimi è vera?
  135. II ciclo cellulare comprende le fasi
  136. In un circuito elettrico un NODO rappresenta il punto in cui:
  137. Quali sono gli alimenti con più alto valore calorico?
  138. II testosterone, gli estrogeni e il progesterone sono:
  139. Delle risposte date a un questionario, 8 sono sbagliate e l'80% sono esatte. Quante risposte sono state date?
  140. Indicare lo ione nitrito:
  141. "Il vetro è una miscela di silicati, la cui caratteristica principale è quella di non possedere una struttura cristallina; per questo motivo il vetro non può essere considerato come una sostanza solida, in quanto manca di una delle caratteristiche fondamentali dello stato solido; inoltre, a differenza dei solidi, che presentano ben nette e determinate temperature di fusione, il vetro reagisce all'aumento di temperatura diventando via via più fluido, senza che si possa peraltro individuare una vera e propria temperatura di fusione. Più che un solido, il vetro può essere pertanto considerato come una sostanza amorfa, oppure, anche, come un liquido che, a temperatura ordinaria, presenta una elevatissima viscosità". Quale delle seguenti affermazioni NON può essere dedotta dalla lettura del brano precedente?
  142. Un catione è:
  143. Un corpo di peso P è sospeso in quiete mediante un filo che produce una tensione T. La forza totale che agisce sul corpo è:
  144. I batteri sono:
  145. Nell'uomo è presente circa il...di acqua:
  146. La differenza tra un elemento e quello che lo precede nello stesso periodo della tavola periodica è di avere sempre:
  147. La struttura fibrosa fondamentale del cromosoma che in interfase ha un aspetto diffuso e granulare, si chiama:
  148. La pressione è la grandezza fisica definita come:
  149. Quando un atomo di carbonio è ibridato sp esp2 si formano:
  150. La membrana plasmatica delle cellule è costituita da:
  151. Siano a, x e y numeri reali positivi, log102 + log10 a - log10 x - log10 y è uguale a:
  152. Quali legami chimici determinano la struttura primaria di una proteina:
  153. Nella molecola HCl, i due atomi sono uniti da un legame:
  154. L'insieme dei valori assunti, per x reale, dalla funzione f(x) = cos esp2 x:
  155. Quale di questi composti è un costituente dell'RNA?
  156. log2 7 + log2 3 =
  157. Una soluzione acquosa è basica quando il suo pH:
  158. Indicare il sapone:
  159. L'alluminio elementare ha numero di ossidazione:
  160. L'omero è:
  161. Il valore iniziale di una grandezza che a seguito dell'incremento del 20% ha assunto il valore di 2160, era:
  162. Il DNA è costituito da polimeri di ...1...; la struttura secondaria del DNA è determinata da legami ...2..., che si stabiliscono fra le coppie ...3...; il DNA è presente prevalentemente ...4...; la sua struttura è stata chiarita mediante ...5…Riferimento N.4
  163. aploide è un:
  164. L'idruro di calcio corrisponde alla formula:
  165. Quale delle seguenti espressioni è dimensionalmente CORRETTA? (E = energia, W = potenza, F = forza, v = velocità, P = pressione, L = lunghezza, t = tempo, V = volume, m = massa)
  166. In un filo di rame percorso da corrente alternata:
  167. All'inizio del secolo scorso la chinina (chiamata "Chinino di Stato") veniva venduta al pubblico
  168. Le due rette y = 2 e y = -3*x + 2 si incontrano per x = :
  169. Qual è il nome della porzione di intestino più lontana dallo stomaco
  170. Con quale simbolo è indicata la pressione osmotica?
  171. I ferormoni sono mezzi di comunicazione tra individui della stessa specie, di tipo:
  172. Le molecole di acqua sono:
  173. La spinta di un motore a razzo viene prodotta:
  174. Le leggi di Mendel definiscono il comportamento:
  175. L'osso del braccio più vicino alla spalla prende il nome di
  176. L'emoglobina (Hb) contiene:
  177. In un ciclo mestruale di 28 giorni, l'ovulazione avviene:
  178. Un sistema di due lastre metalliche affacciate e isolate e con cariche uguali in valore e segno opposto, costituisce un:
  179. L'espressione 1/6 - 1/4 è uguale a:
  180. L'impollinazione anemofila viene effettuata grazie:
  181. Nel moto circolare uniforme il vettore velocità e il vettore accelerazione:
  182. Il tirocinio professionale per conseguire una laurea magistrale a ciclo unico nella Classe 14S può essere svolto
  183. L'equazione cosx = 2
  184. L'ossido di magnesio corrisponde alla formula:
  185. La pressione p dovuta ad una forza di 10 N applicata ad una superficie di 10 m esp2 è:
  186. Nell' uomo il sistema cardiocircolatorio è:
  187. Quando in una reazione di ossido-riduzione, una specie perde elettroni:
  188. Quale è la fonte energetica della fotosintesi?
  189. Quale delle seguenti triplette di acidi è disposta in ordine decrescente (da sinistra a destra) di forza acida?
  190. Cosa si ottiene dalla semplificazione di (16/9) / (4/81)?
  191. Le rette di equazioni: y=x+3; x=y+10
  192. Sia m un numero reale. In un piano cartesiano ortogonale, l'equazione y = mx, al variare di m nell'intervallo (-infinito, +infinito), descrive:
  193. Un'asta di peso trascurabile è incernierata ad un estremo e porta all'altro estremo un peso di 100 N. La forza necessaria a mantenere orizzontale l'asta ed applicata nel suo punto medio deve essere:
  194. Se un subacqueo scende alla profondità di 40 m sotto il livello del mare, la pressione è aumentata, rispetto al valore presente alla superficie, di circa:
  195. Quale delle seguenti relazioni rappresenta una identità trigonometrica?
  196. Quanto vale log10 √10 esp-8:
  197. Quale delle seguenti affermazioni è CORRETTA? Il riducente, in una qualunque reazione di ossido-riduzione:
  198. Indicare lo ione solfuro:
  199. Nell'equazione di stato dei gas R è:
  200. "Esiste una notevole analogia tra le molecole di un gas e le particelle (molecole o ioni) di un soluto in soluzione. Le molecole di un gas, come è noto, tendono ad occupare tutto Io spazio a loro disposizione; analogamente una soluzione concentrata, posta al fondo di un recipiente sotto uno strato di solvente puro, tende, per diffusione, a dare una soluzione diluita del tutto omogenea". Quale delle seguenti affermazioni PUÒ essere dedotta dalla lettura del brano precedente?
  201. Lo zigote è una cellula totipotente
  202. Il fosfato tricalcico corrisponde alla formula:
  203. Quante sono le basi azotate che formano il DNA?
  204. Con il termine "dottorato di ricerca" si intende il titolo che si ottiene con il conseguimento
  205. L'alterazione ereditaria del patrimonio genetico è una:
  206. Gli animali hanno bisogno delle piante per vivere, perché esse forniscono loro:
  207. Nella cellula animale la respirazione viene svolta dai:
  208. Indicare quale tra i seguenti atomi tende a formare molecole biatomiche:
  209. Dei numeri che seguono, qual è quello che aumentato della sua quarta parte è uguale a 15?
  210. La disuguaglianza x esp2 > x è verificata:
  211. Il piede d'atleta è una
  212. Quale delle affermazioni seguenti riguardanti l'esito dell'esame di laurea sostenuto in ambito universitario è vera
  213. L'insieme dei caratteri ereditar! espressi in un organismo si definisce:
  214. Qual è la struttura dell'etere dietilico?
  215. La membrana cellulare è:
  216. La variazione di energia libera di una reazione all'equilibrio è:
  217. Il numero di ossidazione dell'azoto nello ione N03 - è:
  218. L'esofago fa parte:
  219. L'aria è una miscela gassosa, da cos'è composta?
  220. La costituzione genetica di un organismo o di un virus è detta:
  221. Il lattosio è:
  222. Un orbitale contiene un numero di elettroni:
  223. Secondo il principio di Archimede un corpo immerso in un fluido riceve una spinta:
  224. Un elemento del VII gruppo della tavola periodica:
  225. Una data quantità di gas perfetto, contenuto in un recipiente a pareti rigide, viene riscaldata dalla temperatura di 27 °C a quella di 127 °C. La sua pressione è aumentata di un fattore:
  226. Dire quale tra le seguenti affermazioni sul moto di un punto materiale è corretta:
  227. La capacità di un condensatore piano e parallelo è:
  228. Se i cateti di un triangolo rettangolo misurano rispettivamente 3 e 4, quanto misurerà ipotenusa?
  229. Per quali motivi le scarpe aventi i tacchi a spillo lasciano segni più evidenti, rispetto alle altre scarpe, sui pavimenti di linoleum?
  230. Una proprietà delle cellule muscolari è:
  231. I cromosomi di identica morfologia che contengono una serie corrispondente di geni si chiamano:
  232. Nella semireazione Co → Co esp2+ +2e- , il cobalto:
  233. In una reazione in cui l'acqua si trasforma in ione idronio H3 O +, essa si comporta da:
  234. Lo zigote è:
  235. Il legame è ionico nel composto di formula:
  236. Un liquido ideale scorre con moto stazionario in un condotto cilindrico, (quindi a sezione costante) a pareti rigide di 45 gradi sull'orizzontale; la velocità è:
  237. L'elio è un:
  238. Nella cellula procariotica manca:
  239. Il valore di x tale che sia e espx = 2 è:
  240. Per a diverso da 0, è (1/a + 1/2a + 1/4a)esp-1 =
  241. La parete cellulare è:
  242. Nei mammiferi il numero dei cromosomi:
  243. Un corpo di 4 kg di massa è soggetto ad una forza costante di 20 N. La sua accelerazione è pari a:
  244. Il valore calorico dei seguenti componenti, espresso in Kcal/100 mg, è: componente Kcal/100 mg; Glicidi 0,4;Proteine 0,4; Lipidi 0,9. Un campione del formaggio A contiene 14,50 g di proteine, 11,12 g di lipidi e 5,50 g di glicidi. Il numero totale di Kcal del campione è:
  245. Le proteine sono:
  246. L'informazione genetica delle cellule di tutti gli organismi viventi è contenuta:
  247. Due bombole A e B hanno lo stesso volume: A contiene un gas perfetto monoatomico, B un gas perfetto biatomico. I due gas hanno la stessa pressione e lo stesso numero di moli. Le temperature dei due gas sono:
  248. Gli organismi che si nutrono dei resti di piante e animali sono detti:
  249. Quale delle sostanze elencate può indurre il sonno?
  250. Quale di questi animali produce sostanze urticanti?
Categorie
Fonte
Facoltà di Farmacia, Elenco dei quiz a risposta multipla utili ai fini della prova di accesso al Corso di Laurea Magistrale in Farmacia della Facoltà di Farmacia dell'Università "Magna Graecia" di Catanzaro per l'anno accademico 2012-2013.
Difficoltà
medio