inps, inps.it, dirigente amministrativo, amministrativo, diritto del lavoro, legislazione sociale 13

Domande 50
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Gli elementi che caratterizzano l'infortunio indennizzabile nell'assicurazione infortuni sono....
  2. Dispone il D.P.R. n. 917/1986, così come modificato dalla legge finanziaria del 2008, sulle detrazioni per canoni di locazione, che ai lavoratori dipendenti che hanno trasferito la propria residenza nel comune di lavoro nei tre anni antecedenti quello di richiesta della detrazione, e siano titolari di contratti di locazione di unità immobiliari adibite ad abitazione principale degli stessi e situate nel nuovo comune di residenza, a non meno di 100 chilometri di distanza dal precedente e comunque al di fuori della propria regione, spetta una detrazione, per i primi tre anni complessivamente pari a euro 991,60 (lire 1.920.000), se il reddito complessivo non supera euro 15.493,71 (lire 30 milioni). Tali disposizioni....
  3. L'acquisizione del personale già impiegato nell'appalto a seguito di subentro di un nuovo appaltatore, in forza di legge, di contratto collettivo nazionale di lavoro, o di clausola del contratto d'appalto, costituisce trasferimento d'azienda o di parte d'azienda?
  4. Ai sensi dell'art. 48 del D.lgs. 198/2006, non sono obbligati a predisporre piani di azioni positive tendenti ad assicurare, nel loro ambito rispettivo, la rimozione degli ostacoli che, di fatto, impediscono la piena realizzazione di pari opportunità di lavoro e nel lavoro tra uomini e donne con durata triennale....
  5. Il datore di lavoro in ambito previdenziale non riveste soltanto il ruolo di soggetto passivo, debitore dei contributi previdenziali, ma anche la figura di soggetto attivo. In quale di questi casi il datore di lavoro non assume il ruolo attivo di anticipazione delle prestazioni dovute dall'ente previdenziale?
  6. Oltre al rispetto della durata massima di tre anni, quali condizioni pone il D.Lgs. n. 368/2001 affinché sia ammissibile per una sola volta la proroga del termine di un contratto a tempo determinato?
  7. Ai fini del calcolo della pensione col sistema contributivo occorre applicare al montante contributivo il coefficiente di trasformazione che varia in funzione dell'età del lavoratore, al momento della pensione. A quale età viene applicato il coefficiente del 4,720%?
  8. Il contratto di lavoro a tempo parziale deve essere redatto in forma scritta....
  9. Ai sensi dell'art. 10, comma 6 della legge n. 68 del 1999, la direzione provinciale del lavoro, sentiti gli uffici competenti, qualora il lavoratore per due volte consecutive, senza giustificato motivo, non risponda alla convocazione ovvero rifiuti il posto di lavoro offerto corrispondente ai suoi requisiti professionali e alle disponibilità dichiarate all'atto della iscrizione o reiscrizione nelle liste di collocamento...
  10. É possibile cumulare la prestazione pensionistica di vecchiaia con redditi di lavoro autonomo?
  11. A norma dell'art. 35, comma 8, D.Lgs. 198/2006, qualora sia stata dichiarata la nullità del licenziamento della lavoratrice disposto a causa di matrimonio, e la stessa, invitata a riassumere servizio, entro quanto deve dichiarare di recedere dal contratto per aver diritto al trattamento previsto per le dimissioni per giusta causa?
  12. Dispone la L. n. 164/1975 (Provvedimenti per la garanzia del salario) che i periodi di sospensione per i quali è ammessa l'integrazione salariale sono riconosciuti utili d'ufficio per....
  13. Ai sensi del D.Lgs. 124/2004, le direzioni regionali del lavoro coordinano l'attività di vigilanza in materia di lavoro e di legislazione sociale. A tale fine, esse consultano....
  14. I crediti del lavoratore per retribuzioni e altre somme di denaro collegate al rapporto di lavoro sono garantiti....
  15. L'integrazione salariale ordinaria (CIG)....
  16. Per quale dei seguenti periodi attualmente è possibile effettuare il riscatto dei contributi?
  17. Oltre al consenso del lavoratore, quali condizioni pone il D.Lgs. n. 368/2001, affinché sia ammissibile per una sola volta la proroga del termine di un contratto a tempo determinato?
  18. Davanti a quale organo giudiziario può essere chiesta la tutela giuridica dei diritti soggettivi previdenziali?
  19. In base all'art. 7, legge n. 300 del 1970, il datore di lavoro deve provvedere a nominare il proprio rappresentante in seno al Collegio di conciliazione da costituirsi presso l'Ufficio provinciale del lavoro....
  20. In caso non vi siano idonei locali nell'unità produttiva con più di 200 dipendenti, il datore di lavoro ha ancora l'obbligo di fornire alle RSA un posto dove riunirsi, ex art. 27 dello Statuto dei lavoratori?
  21. Dal 1° luglio 2009 entra in vigore il c.d. «sistema delle quote», per il quale si consegue il diritto alla pensione al raggiungimento di una quota data dalla somma tra età anagrafica e contributi versati. Dal 1/1/2011 al 31/12/2012, per i lavoratori autonomi, è prevista....
  22. Il pagamento degli arretrati spettanti per l'assegno per il nucleo familiare....
  23. Con l'espressione "paga base" ci si riferisce....
  24. Con riferimento alla pensione di anzianità per i lavoratori autonomi, con almeno quaranta anni di contributi, che abbiano maturato i requisiti entro il 30 settembre, da quando decorre detta pensione?
  25. Il principio di automaticità delle prestazioni, per quanto attiene ai trattamenti di vecchiaia, invalidità e ai superstiti dell'AGO, opera....
  26. Il contratto di appalto, stipulato e regolamentato ai sensi dell'articolo 1655 del codice civile, per cosa si distingue dalla somministrazione di lavoro di cui all'art. 29 del D.lgs n. 276/2003, e succ. mod. e integr.,?
  27. La Covip....
  28. L'assegno per il nucleo familiare....
  29. In cosa consiste il sistema di gestione a capitalizzazione?
  30. Per quale dei seguenti periodi attualmente è possibile effettuare il riscatto dei contributi?
  31. Il tentativo preventivo di conciliazione si può svolgere, se lo sciopero ha rilievo locale....
  32. Quali sono i soggetti che, materialmente, sono demandati dalla legge ad effettuare le visite di controllo per accertare lo stato di malattia del lavoratore?
  33. Ai lavoratori che hanno diritto alla Cassa Integrazione Guadagni straordinaria viene corrisposta una indennità che sostituisce od integra lo stipendio, a seconda che l'attività produttiva sia sospesa o diminuita; a quanto ammonta tale indennità?
  34. Ai sensi della legge 247/07 dal 1° gennaio 2011 al 31 dicembre 2012 qual è l'età anagrafica minima per accedere alla pensione di anzianità per i lavoratori autonomi?
  35. Ai sensi dell'art. 38, comma 1, D.lgs. 198/2006, a chi spetta la legittimazione attiva a ricorrere al giudice del lavoro qualora vengano posti in essere comportamenti diretti a violare le disposizioni in materia di accesso al lavoro, formazione professionale e lavoro notturno per la lavoratrice o il lavoratore che abbia a proprio carico un disabile?
  36. Le libere professioniste hanno diritto ad una indennità di maternità?
  37. Con riferimento alla previdenza complementare per i lavoratori dipendenti da pubbliche amministrazioni, quale, fra i seguenti fondi, non è considerato nel paniere di cui al Decreto del Ministero dell'Economia e delle finanze del 23 dicembre 2005, la cui media ponderata dei rendimenti viene utilizzata per rivalutare gli accantonamenti presso l'INPDAP?
  38. Prevede il D.P.R. n. 917/1986, così come modificato dalla legge finanziaria del 2008, che in presenza di almeno quattro figli a carico, ai genitori è riconosciuta una ulteriore detrazione di importo pari a 1.200 euro a condizione che le prsone alle quali si riferisce possiedano un reddito complessivo, non superiore a 2.840,51 euro. A tal fine....
  39. Il Titolo VII del D.Lgs. n. 81/2008 disciplina l'uso di attrezzature munite di videoterminali. Il decreto prescrive che le norme relative....
  40. In cosa consiste il principio di irricevibilità dei contributi previdenziali stabilito dall'art. 3, comma 9, legge n. 335 del 1995?
  41. Cosa dispone il D.P.R. n. 917/1986 all'art. 16, così come modificato dalla legge finanziaria del 2008, sulle detrazioni per canoni di locazione, a sostegno del reddito?
  42. In base alla legge n. 188 del 2007, i moduli predisposti per raccogliere la volontà del lavoratore di recedere dal contratto di lavoro hanno validità....
  43. A norma dell'art. 35, comma 7, D.Lgs. 198/2006, qualora sia stata dichiarata la nullità del licenziamento della lavoratrice disposto a causa di matrimonio e la stessa, invitata a riassumere servizio, dichiari di voler recedere dal contratto....
  44. Nell'ambito dei servizi pubblici essenziali indicati dalla legge n. 146/1990, il diritto di sciopero è esercitato....
  45. Con riferimento alla pensione di anzianità per i lavoratori dipendenti, con almeno quaranta anni di contributi, che abbiano maturato i requisiti entro il 30 settembre, da quando decorre detta pensione?
  46. La Commissione di vigilanza sui fondi pensione è stata istituita....
  47. Per quale dei seguenti periodi attualmente è possibile effettuare il riscatto dei contributi?
  48. Nelle aziende e nelle unità produttive che hanno più di 15 dipendenti, la riunione periodica di prevenzione e protezione dai rischi....
  49. Con riferimento alla previdenza complementare dei lavoratori dipendenti da datori di lavoro privati, quale, tra le seguenti caratteristiche non appartiene alla linea di investimento di un fondo pensione a comparto garantito?
  50. Per quale di queste fattispecie non è possibile effettuare il riscatto?
Categorie
Fonte
CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI A N. 35 POSTI DI DIRIGENTE AMMINISTRATIVO DI SECONDA FASCIA
Difficoltà
medio