Dirigente amministrativo di seconda fascia

Dirigente amministrativo di seconda fascia

Domande 50
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Dispone l'art. 14 del D.Lgs. 81/2008 che il personale ispettivo del Ministero del lavoro e della previdenza sociale può adottare provvedimenti di sospensione di un'attività imprenditoriale qualora riscontri l'impiego di personale non risultante dalle scritture o da altra documentazione obbligatoria....
  2. Secondo la teoria del principio del rischio professionale il fondamento della tutela risarcitoria risiede....
  3. Quali soggetti hanno diritto alla pensione calcolata interamente con il sistema retributivo?
  4. Ai sensi dell'art. 1, comma 2, legge 247/07 dal 1° gennaio 2008 al 30 giugno 2009 quali sono i requisiti anagrafici e contributivi richiesti per accedere alla pensione di anzianità per i lavoratori dipendenti?
  5. Le somme dovute dai privati a titolo di salario possono essere pignorate per la soddisfazione del credito che vanta un terzo?
  6. Ai lavoratori inquadrati nella categoria dei dirigenti si applica la disciplina del licenziamento....
  7. Quando il pagamento dei contributi da riscatto è rateizzato....
  8. Con riferimento alle sanzioni irrogabili nei confronti delle organizzazioni dei lavoratori che violano la disciplina sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali di cui alla legge n. 146/1990....
  9. Il lavoro a tempo parziale è definito dal D.Lgs. n. 61/2000 come....
  10. In base all'art. 10 del D.Lgs. n. 276/2003, è fatto divieto alle agenzie per il lavoro e agli altri soggetti pubblici e privati autorizzati o accreditati di effettuare qualsivoglia indagine o comunque trattamento di dati ovvero di preselezione di lavoratori?
  11. Il lavoro nautico, marittimo ed aereo è disciplinato...
  12. Dispone l'art. 4 del D.Lgs. n. 124/2004 che le DRL, sentiti i Direttori regionali dell'INPS e dell'INAIL e degli altri enti previdenziali, coordinano l'attività di vigilanza in materia di lavoro e di legislazione sociale, individuando specifiche linee operative secondo le direttive della direzione generale. A tale fine,....
  13. Nel contratto di somministrazione ove l'utilizzatore non abbia adempiuto all'obbligo di informazione (scritta al somministratore ed al lavoratore) di adibizione del lavoratore a mansioni superiori o comunque non equivalenti a quelle dedotte in contratto...
  14. Le lavoratrici a progetto iscritte nella gestione separata INPS, che usufruiscono del congedo di maternità, hanno diritto ad una proroga nel termine del contratto di lavoro?
  15. Nel sistema retributivo (il meccanismo per il calcolo delle pensioni dirette per i lavoratori dipendenti) la retribuzione annua pensionabile....
  16. Nella riorganizzazione dell'attività di vigilanza, l'art. 1, comma 1, D.Lgs. 124/2004 assegna il compito di assicurare l'esercizio unitario delle funzioni di vigilanza sul territorio nazionale....
  17. Cosa si intende per "rischio ambientale"?
  18. Il patto di non concorrenza disciplinato dall'art. 2125 c.c. è....
  19. Dal 1° luglio 2009 entra in vigore il c.d. «sistema delle quote», per il quale si consegue il diritto alla pensione al raggiungimento di una quota data dalla somma tra età anagrafica e contributi versati. Dal 1/1/2013, per i lavoratori autonomi, è prevista....
  20. Agli effetti della determinazione del numero di soggetti disabili da assumere nelle quote di riserva ai sensi della legge n. 68 del 1999, quali tra questi soggetti sono computabili?
  21. L'art. 21, comma 2, della legge n. 104 del 1992 e succ. mod. e integr., prevede che la persona handicappata con un grado di invalidità superiore ai due terzi, assunta presso gli enti pubblici come vincitrice di un concorso o altro titolo....
  22. É possibile disporre, relativamente ai lavoratori esposti agli agenti chimici pericolosi per la salute (art. 229, D.Lgs. n. 81/2008), contenuti e periodicità della sorveglianza sanitaria diversi rispetto a quelli definiti dal medico competente?
  23. Nella disciplina dell'infortunio sul lavoro, la lesione può comportare anche una invalidità non permanente della capacità lavorativa del prestatore, purché però essa sia assoluta e comporti una astensione del lavoro di....
  24. Si definisce "sciopero c. d. bianco" l'astensione dal lavoro....
  25. Le lavoratrici agricole per avere diritto all'indennità di maternità...
  26. Vi è incompatibilità fra indennità speciale ai ciechi parziali e indennità di frequenza?
  27. Quali sono gli adempimenti che il dirigente di RSA deve, ex art. 23, comma 4 dello Statuto dei lavoratori, porre in essere per usufruire dei permessi retribuiti?
  28. Quali sono i requisiti, oltre quello territoriale, che un lavoratore deve avere per usufruire della mobilità lunga fino alla pensione di anzianità ai sensi dell'art. 7, commi 6 e 7 della L. 223 del 1991.
  29. In base all'art. 4, comma 2, lett. a), D.Lgs. n. 61 del 2000 e successive modificazioni ed integrazioni, l'applicazione del principio di non discriminazione comporta che il lavoratore a tempo parziale debba godere dei medesimi diritti del lavoratore a tempo pieno comparabile, in particolare per quanto riguarda, tra gli altri, anche...
  30. A quali condizioni spetta l'indennità di accompagnamento a favore dei ciechi civili assoluti istituita dalla legge 28 marzo 1968, n. 406?
  31. Le Consigliere ed i Consiglieri di parità, nazionale e regionali hanno diritto per l'esercizio delle loro funzioni, ove siano lavoratori dipendenti, ad assentarsi dal posto di lavoro con permessi retribuiti:
  32. Il licenziamento determinato da ragioni discriminatorie è....
  33. Il contratto di inserimento ha una durata non inferiore a nove mesi e non può essere superiore ai diciotto mesi. In caso di assunzione di persone riconosciute affette, ai sensi della normativa vigente, da un grave handicap fisico, mentale o psichico la durata...
  34. Dispone la legge 123/2007, che a decorrere dal 2008, ai datori di lavoro è concesso per il biennio 2008-2009, in via sperimentale, un credito d'imposta per la partecipazione dei lavoratori a programmi e percorsi certificati di carattere formativo in materia di tutela e sicurezza sul lavoro....
  35. Sono esclusi dal campo di applicazione del D.Lgs. n. 368/2001 e succ. mod. e integr. sul rapporto di lavoro a termine in quanto già disciplinati da specifiche normative...
  36. Le RSA possono esercitare il diritto di affissione?
  37. Il D.P.R. 14-05-2007, n. 115 prevede che la Commissione per le pari opportunità fra uomo e donna, istituita ai sensi dell'articolo 3, del D.Lgs. 11 aprile 2006, n. 198, è composta....
  38. In caso di licenziamento dichiarato illegittimo il lavoratore che gode della c.d. tutela obbligatoria ha diritto....
  39. A norma dell'art. 36, comma 1, D.lgs. 198/2006, chi intende agire in giudizio per la dichiarazione delle discriminazioni indirette e non ritiene di avvalersi delle procedure di conciliazione previste dai contratti collettivi....
  40. I contratti di inserimento di cui all'art. 54 del D.Lgs. n. 276/2003 possono essere stipulati da....
  41. A quale, tra le seguenti gestioni INPS, è affidata la disciplina delle integrazioni salariali?
  42. Con riferimento alla previdenza complementare, l'esercizio dell'attività del fondo pensione è sottoposto, ex art. 4, comma 3 del D.Lgs. 124 del 1993, al rilascio di una apposita autorizzazione del Ministero del lavoro e della previdenza sociale; una volta avvenuto tale rilascio, entro quale periodo il fondo deve iniziare la propria attività a pena di decadenza dall'autorizzazione?
  43. Qualora nella comunicazione del licenziamento non siano indicati anche i motivi che hanno determinato il recesso, il lavoratore può chiedere che gli siano esplicitati....
  44. Ai sensi dell'art. 25 del D.Lgs. n. 81/2008, il medico competente....
  45. Sono autorizzate allo svolgimento della attività di intermediazione ai sensi dell'art. 6 del D.Lgs. n. 276/2003...
  46. Quali ragioni devono sussistere ai sensi dell'art. 2103 cod. civ. per poter trasferire legittimamente un lavoratore da una unità produttiva ad un'altra?
  47. Che cos'è la pensione indiretta?
  48. Quando è escluso l'onere della forma scritta nei rapporti di lavoro a tempo determinato?
  49. Dispone l'art. 14 del D.Lgs. 124/2004, che le disposizioni impartite dal personale ispettivo in materia di lavoro e di legislazione sociale, nell'ambito dell'applicazione delle norme per cui sia attribuito dalle singole disposizioni di legge un apprezzamento discrezionale, sono esecutive. Contro dette disposizioni è ammissibile il ricorso al Direttore della DPL?
  50. Ai sensi dell'art. 3, comma 1, della legge n. 68 del 1999 è stabilito l'obbligo di assumere due lavoratori disabili...
Fonte
CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI A N. 35 POSTI DI DIRIGENTE AMMINISTRATIVO DI SECONDA FASCIA
Difficoltà
medio