Mini Test Diritto del Lavoro 3

INPS CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI A N. 35 POSTI DI DIRIGENTE AMMINISTRATIVO DI SECONDA FASCIA DIRITTO DEL LAVORO E LEGISLAZIONE SOCIALE N. 1667 QUIZ – Parte 1 di 7
Domande 25
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Dal 1° luglio 2009 entra in vigore il c.d. «sistema delle quote». Dal 1/1/2011 al 31/12/2012, per i lavoratori autonomi, si consegue il diritto alla pensione....
  2. Ai sensi dell'art. 64 del D.Lgs. n. 276 del 2003 il collaboratore a progetto può svolgere attività in concorrenza con i committenti?
  3. Con riferimento alla pensione di anzianità per i lavoratori dipendenti, con meno di quaranta anni di contributi, che abbiano maturato i requisiti entro il 31 dicembre, da quando decorre detta pensione?
  4. Le funzioni di vigilanza in materia di lavoro e di legislazione sociale sono svolte dal personale ispettivo delle direzioni regionali e provinciali del lavoro, il quale....
  5. In caso di contratto di somministrazione, il prestatore di lavoro non é computato nell'organico dell'utilizzatore ai fini della applicazione di normative di legge o di contratto collettivo, fatta eccezione...
  6. A quale tra queste prestazioni previdenziali gli iscritti alla gestione separata non hanno diritto?
  7. Dispone il D.Lgs. n. 124/2004 che le direzioni provinciali del lavoro, sentiti i Direttori provinciali dell'INPS e dell'INAIL, coordinano l'esercizio delle funzioni ispettive e forniscono le direttive volte a razionalizzare l'attività di vigilanza, al fine di evitare duplicazione di interventi ed uniformarne le modalità di esecuzione. A tale fine, le direzioni provinciali del lavoro consultano i direttori provinciali dell'INPS, dell'INAIL e degli altri enti previdenziali....
  8. La facoltà di chiedere i contributi da riscatto è data...
  9. La pensione di inabilità di cui all'art. 12 della legge n. 118 del 1971 viene concessa, qualora l'interessato non superi determinati limiti di reddito annualmente fissati,...
  10. Cosa si intende per anzianità contributiva?
  11. A quale ufficio/soggetto deve essere presentata la domanda di assegno per il nucleo familiare, nel caso di lavoratori agricoli dipendenti?
  12. In base all'art. 11, secondo comma, ultimo periodo, D.Lgs. n. 66 del 2003 e successive modificazioni, non sono obbligati a prestare lavoro notturno le lavoratrici ed i lavoratori che si trovano in una serie di situazioni, quali...
  13. Nella disciplina della tutela contro gli infortuni e le malattie professionali, in cosa consiste la teoria del principio del rischio professionale?
  14. L'assicurato la cui capacità di lavoro in occupazioni confacenti alle sue attitudini sia ridotta a meno di un terzo, in modo permanente, a causa di infermità o difetto fisico o mentale, qualora ricorrano i requisiti assicurativi e contributivi richiesti dalla legge, ha diritto ai sensi dell'art. 1 della legge n. 222/84....
  15. Per perequazione automatica delle pensioni si intende....
  16. In assenza di una specifica disciplina a livello regionale, i datori di lavoro possono ospitare tirocinanti in relazione all'attività dell'azienda, nei limiti posti dall'art. 1 del D.M. n. 142/1998. Le aziende con non più di cinque dipendenti a tempo indeterminato....
  17. Il lavoratore che abbia trasformato il rapporto di lavoro a tempo pieno in rapporto di lavoro a tempo parziale ha diritto di precedenza nelle assunzioni con contratto a tempo pieno?
  18. Che durata può avere il congedo straordinario di cui all'art. 42, comma 5, D.Lgs. 151/2001 per l'assistenza di soggetto con handicap in situazione di gravità di cui all'articolo 3, comma 3, della legge 5 febbraio 1992, n. 104, accertata ai sensi dell'articolo 4, comma 1, della legge medesima?
  19. Ai fini del calcolo della pensione col sistema contributivo occorre applicare al montante contributivo il coefficiente di trasformazione che varia in funzione dell'età del lavoratore, al momento della pensione. A quale età è collegato il primo coefficiente?
  20. Ai sensi dell'art. 18 dello Statuto dei lavoratori allorquando il datore di lavoro viene condannato al risarcimento del danno subito dal lavoratore per il licenziamento il giudice stabilisce....
  21. In base alla legge n. 300 del 1970, l'esercizio del potere di controllo da parte del datore di lavoro....
  22. L'integrazione salariale straordinaria (CIGS)....
  23. La durata della Cassa Integrazione Guadagni straordinaria varia a seconda delle tipologie causali che sono la ristrutturazione, riorganizzazione o riconversione aziendale; la crisi aziendale; le procedure concorsuali. Vi è una causale che permette la proroga?
  24. A norma dell'art. 36, comma 1, D.lgs. 198/2006, chi intende agire in giudizio per la denuncia delle discriminazioni indirette....
  25. Il contratto di somministrazione di lavoro non é vietato per legge
Categorie
Fonte
INPS - CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI A N. 35 POSTI DI DIRIGENTE AMMINISTRATIVO DI SECONDA FASCIA
Difficoltà
medio