Concorso dirigente amministrativo, 50 domande diritto del Lavoro

INPS CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI A N. 35 POSTI DI DIRIGENTE AMMINISTRATIVO DI SECONDA FASCIA DIRITTO DEL LAVORO E LEGISLAZIONE SOCIALE N. 1667 QUIZ – Parte 1 di 7
Domande 50
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. É consentita la stipulazione di contratti di lavoro a tempo determinato con i dirigenti...
  2. In caso di svolgimento di altre attività di lavoro, il dipendente in Cassa Integrazione Guadagni...
  3. Le rinunzie e le transazioni di cui all'art. 2113 cod. civ. possono essere impugnate....
  4. . Dispone l'art. 14 del D.Lgs. 81/2008, che gli organi di vigilanza del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale possono adottare provvedimenti di sospensione di un'attività imprenditoriale ....
  5. Dispone l'art. 16 del D.Lgs. n. 124/2004, che nei confronti della ordinanza-ingiunzione emessa dalla Direzione provinciale del lavoro, è ammesso ricorso davanti al direttore della DRL che decide nel termine di sessanta giorni dal ricevimento. Decorso inutilmente il termine previsto per la decisione...
  6. Ai sensi dell'art. 37, comma 3 della Costituzione i minori hanno diritto ad una retribuzione equivalente a quella dei lavoratori adulti....
  7. Ai sensi dell'art. 2117 cod. civ. i fondi speciali per la previdenza e l'assistenza che l'imprenditore abbia costituiti, anche senza la contribuzione dei prestatori di lavoro....
  8. Nel lavoro part-time, come stabilito dalla legge n. 247/07, le clausole flessibili ed elastiche....
  9. L'integrazione salariale straordinaria (CIGS)....
  10. . A partire da quale data il D.Lgs. 503/1992, ha introdotto il calcolo della pensione in due quote?
  11. Qual è il montante orario minimo dei permessi retribuiti dei dirigenti delle RSA in unità produttive con più di 3000 dipendenti, ex art. 23 dello Statuto dei lavoratori?
  12. Nel procedimento per la concessione della Cassa Integrazione Guadagni straordinaria, entro che termine deve esaurirsi la fase di consultazione sindacale propedeutica alla richiesta di accesso al trattamento di integrazione salariale?
  13. In cosa consiste l'obbligo della segretezza disciplinato dall'art. 2105 c.c.?
  14. In base all'art. 7, legge n. 300 del 1970, per poter esercitare legittimamente il potere disciplinare il datore di lavoro deve aver....
  15. Il divieto di adibire al lavoro le donne durante i due mesi precedenti la data presunta del parto può essere anticipato?
  16. Nel contratto di lavoro ripartito....
  17. . Nel settore privato l'assegnazione del lavoratore a mansioni superiori può comportare, oltre al diritto al trattamento economico corrispondente, anche l'assegnazione in via definitiva a dette mansioni?
  18. Con riferimento alla pensione ai superstiti quale quota di pensione, espressa in percentuale, spetta a tre fratelli nel caso in cui soltanto loro ne abbiano diritto?
  19. Il D.Lgs. n. 81/2008 definisce le tipologie essenziali degli indumenti di lavoro, delle attrezzature, dei materiali e degli apparecchi che costituiscono «dispositivi di protezione individuale». Quale tra quelli proposti non è un DPI previsto dall'Allegato VIII?
  20. Il D.Lgs. n. 276/2003 nel definire le prestazioni di lavoro accessorio come le attività lavorative di natura meramente occasionale rese da soggetti a rischio di esclusione sociale o comunque non ancora entrati nel mercato del lavoro, ovvero in procinto di uscirne, stabilisce anche i suoi ambiti. Indicare quale ambito è espressamente previsto dal suddetto D.Lgs
  21. Al fine del calcolo della pensione con il c.d. sistema delle quote bisogna tenere conto delle frazioni di età e di anzianità contributiva. Indicare quale tra le seguenti affermazioni in merito è corretta
  22. Il trattamento pensionistico è soggetto ad un termine di prescrizione?
  23. Relativamente agli oneri sostenuti dall'INAIL, quelli relativi ad assegni funerari sono classificabili....
  24. Il lavoratore, durante la sospensione della prestazione ex art. 2110 del codice civile...
  25. In base all'art. 1, comma 2, lett. c), D.Lgs. n. 61 del 2000, e successive modificazioni ed integrazioni, per "rapporto di lavoro a tempo parziale di tipo orizzontale" deve intendersi....
  26. Durante il periodo d'integrazione salariale, il lavoratore può svolgere attività di lavoratore autonomo o subordinato....
  27. . É corretto affermare che l'infortunio è indennizzabile anche se dovuto ad imprudenza, negligenza o imperizia del lavoratore?
  28. Il D.Lgs. n. 276/2003 nel definire le prestazioni di lavoro accessorio come le attività lavorative di natura meramente occasionale rese da soggetti a rischio di esclusione sociale o comunque non ancora entrati nel mercato del lavoro, ovvero in procinto di uscirne, stabilisce anche i suoi ambiti. Indicare quale ambito è espressamente previsto dal suddetto D.Lgs.
  29. I contributi figurativi....
  30. Nei rapporti di lavoro a tempo parziale di tipo verticale o misto possono essere stabilite clausole elastiche relative alla variazione in aumento della durata della prestazione lavorativa?
  31. Il datore di lavoro ha facoltà di organizzare il servizio di prevenzione e protezione avvalendosi di persone o imprese esterne all'azienda. Tale scelta lo libera dalle responsabilità cui andrebbe incontro qualora decidesse di organizzare il servizio con strutture aziendali?
  32. A norma dell'art. 36, comma 1, D.lgs. 198/2006, chi intende agire in giudizio per la dichiarazione delle discriminazioni indirette e non ritiene di avvalersi delle procedure di conciliazione previste dai contratti collettivi....
  33. É possibile cumulare la prestazione pensionistica di vecchiaia con redditi di lavoro dipendente?
  34. Il rapporto infortunistico INAIL è comprensivo di due relazioni fondamentali: quella assicurante-assicuratore e quella assicuratore-assicurato. A tal fine è corretto affermare che la prima relazione....
  35. Ai fini ed agli effetti delle disposizioni di cui al D.Lgs. n. 81 del 2008 si intende per "responsabile del servizio di prevenzione e protezione"....
  36. L'integrazione salariale straordinaria (CIGS)....
  37. Ai sensi dell'art. 21, 2° comma dello Statuto dei lavoratori, le ulteriori modalità di svolgimento dei referendum possono essere disciplinate dai contratti collettivi....
  38. Per quale dei seguenti diritti opera la prescrizione estintiva decennale?
  39. Qual è la durata dell'indennità ordinaria di disoccupazione per i lavoratori con età pari o superiore a cinquanta anni?
  40. La pensione ordinaria di inabilità decorre dal mese successivo a quello di presentazione della domanda?
  41. Nel contratto di apprendistato professionalizzante il datore di lavoro può recedere dal rapporto prima della scadenza del termine?
  42. I prestatori di lavoro ex art. 20 dello Statuto dei lavoratori, possono usufruire del diritto di assemblea anche durante l'orario di lavoro entro il limite di....
  43. Ai sensi dell'art. 22, comma 3, legge 977/67 e successive modificazioni e integrazioni, il riposo settimanale dei minori impiegati in attività lavorative di carattere culturale, artistico, sportivo o pubblicitario o nel settore dello spettacolo, nonché, con esclusivo riferimento agli adolescenti, nei settori turistico, alberghiero o della ristorazione....
  44. Con decorrenza 1° gennaio 1980, all'U.S.L. sono stati attribuiti i compiti svolti dall'Ispettorato del lavoro in materia di prevenzione, di igiene e di controllo sullo stato di salute dei lavoratori....
  45. Ai fini pensionistici i contributi da riscatto....
  46. Ex art. 2, comma 9 del D.L. n. 69 del 1988 convertito in L. n. 153 del 1988, quale tra questi elementi si computa nel reddito del nucleo familiare?
  47. Il comportamento doloso del lavoratore....
  48. Dal 1° gennaio 2007 la contribuzione del 10% dovuta dal datore di lavoro per gli apprendisti, se l'azienda occupa fino a nove addetti, per il primo anno,....
  49. Le rappresentanze sindacali aziendali di cui all'art. 19 dello Statuto dei lavoratori possono essere costituite nell'ambito....
  50. In caso di licenziamento dichiarato illegittimo, il lavoratore che gode della c.d. tutela obbligatoria ha diritto, qualora non riassunto, al pagamento di un'indennità di importo compreso fra un minimo ed un massimo di mensilità. Quali dei seguenti criteri non devono essere presi in considerazione per la determinazione del quantum?
Fonte
CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI A N. 35 POSTI DI DIRIGENTE AMMINISTRATIVO DI SECONDA FASCIA, Inps.it
Difficoltà
medio