Internet

Batteria quiz per la prova preselettiva del concorso a Dirigente ScolasticoFlc Cgil, sezione informatica
Domande 40
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Quale tra quelli indicati è un tipico impiego della posta elettronica?
  2. Si ha una rete di computer quando:
  3. Per accedere a Internet occorre:
  4. Quali tipi di file permette di trasferire il protocollo FTP?
  5. Una rete intranet è:
  6. La messaggistica istantanea è un servizio Internet che permette di:
  7. La tecnologia Voice over Internet Protocol (VoIP) permette di:
  8. La mailing list è:
  9. Un firewall è:
  10. Una rete sociale virtuale (social network) è formata da persone che comunicano via Internet:
  11. Nelle pagine web sono normalmente presenti dei link. Per copiare un link e inserirlo in un proprio documento si può:
  12. Una Local Area Network (LAN) è:
  13. Una Wide Area Network (WAN) è:
  14. Una rete extranet è:
  15. Per reti peer to peer (P2P) si intendono
  16. Con File Transfer Protocol (FTP) si intende:
  17. L'espressione http://www.miur.it costituisce un indirizzo (URL) di un sito. In questo contesto MIUR è:
  18. Il browser utilizza il protocollo HTTPS invece del normale HTTP quando:
  19. Il World Wide Web (WWW) è:
  20. Il World Wide Web (WWW) è un servizio che permette la pubblicazione di pagine ipertestuali contenenti:
  21. L’acronimo ISP indica
  22. L’acronimo URL ha il significato di
  23. Un browser è
  24. Un motore di ricerca per Internet è:
  25. La pagina iniziale di un browser può essere cambiata:
  26. I cookie che si possono creare durante la navigazione su Internet sono:
  27. Un virus informatico è
  28. Nel contesto della navigazione Internet, un segnalibro/preferito (bookmark) è:
  29. La visualizzazione di una pagina Web a partire da un segnalibro/preferito (bookmark) è ottenuta:
  30. Un browser consente di lavorare con più finestre. Per aprirne una nuova si interviene
  31. Un browser consente di lavorare con più schede navigando su siti diversi. Per farlo occorre:
  32. Se si vuole, senza chiudere il browser, interrompere il caricamento di una pagina Web occorre:
  33. Se si vuole, durante la navigazione con un browser ricaricare la pagina Web corrente, occorre:
  34. Nel contesto della navigazione Web con un browser, il termine pop-up indica:
  35. Nel contesto della navigazione Web con un browser, è possibile bloccare l'apertura dei pop-up:
  36. Nel contesto Web, cosa si intende per wikipedia?
  37. Il salvataggio sul proprio computer di una pagina Web è possibile:
  38. La posta elettronica è un servizio Internet che permette di inviare:
  39. Il modo migliore per proteggersi dai virus che arrivano mediante la posta elettronica consiste in:
  40. Il servizio Webmail permette di:
Categorie
Fonte
Flc Cgil
Difficoltà
medio