assistente educativo 3 (batteria con 40 domande)

Selezioni per Assistente Educativo
Sessione del 9 marzo, mattino
batteria 1 

SEZIONE A LEGGERE ATTENTAMENTE IL BRANO E RISPONDERE ALLE DOMANDE CHE SEGUONO
Da - “Le tre pietre” – a cura di Maria Varano 

“Il sentiero dell’arcobaleno” In un paese ai piedi delle montagne nere nella regione delle “patate” di nome Patatuk, viveva una giovane donna di nome Candida; il suo aspetto era florido e gioioso. Candida sognava una vita diversa in un paese e in una casa piena di luce e colori dove potesse riposare e ammirare la natura, cosa che era impossibile nella realtà visto che nella sua famiglia si pensava solo al lavoro e a mangiare. 

Nell’arcipelago del Sole, nell’isola Arcobaleno viveva Magosaggio che sapeva leggere nel cuore delle persone. Egli desiderava aiutare coloro che erano alla ricerca del colore perché le forze delle tenebre, la cui personificazione era la strega Aquilina, tentavano di portarle verso il buio. Un giorno, Candida era intenta a tirare l’acqua dal pozzo: appena posato il secchio a terra l’acqua cominciò a ribollire e prese la forza di un’onda marina. Questo era un messaggio di Magosaggio, l’onda cominciò a parlare e disse: “Tu cerchi la luce e il calore, ma qui non lo troverai, quindi mettiti in cammino e cerca la montagna della luna”.

Candida non sapeva come fare e quindi continuava la vita grigia e patatosa di tutti i giorni. Un giorno mentre zappava, urtò contro una strana pietra a forma di cubo con delle aperture simili a finestre; in seguito all’urto il cubo cominciò a ingrandirsi e da una delle finestre uscì un sedile con gambe e piedi con i pantaloni alla zuava e scarpe con fibbie. Il sedile si pose di fronte a Candida e le disse: “Io mi chiamo Svelto-comodo, siediti su di me e ti porterò dove vuoi andare”. Candida capì che era arrivato il suo momento e si sedette fiduciosa. Immediatamente Svelto-comodo la portò ai margini della foresta dove incontrò una famiglia di Canbuini che con il loro grattaschiena riuscirono a fermare il sedile prima che entrasse nella foresta. 

Candida li vide tremanti e impauriti alla vista dello strano aggeggio e chiese loro il perché. La risposta fu immediata e imprevista: “Guarda che con Svelto-comodo non arriverai mai alla montagna della luna, ma ti ritroverai nel regno della strega Aquilina”. Candida, capita al volo la situazione, saltò giù dal sedile e prese la bottiglia che le porgevano i Canbuini. Stappatala ne uscì un getto d’acqua frizzante con un nuovo messaggio: “Devi attraversare la foresta con la guida giusta. Scegli con attenzione e affidati al tuo cuore”. Mentre Candida camminava ai margini della foresta ripensando a ciò che era appena successo incontrò una muccapra bianca con la testa blu, un ombrello in una zampa e piccole ali arancioni sulla schiena. Rivolgendosi a Candida disse: “Salta su bella fanciulla, ti porto verso il sole”. 

Candida affascinata dall’animale così pazzerello gli saltò in groppa e si lasciò portare. Ad un certo punto giunsero sulle sponde di un torrente che non sapeva come attraversare. Dal ramo di un albero vicino l’uccello Robin Hood disse a Candida: “Se vuoi attraversare il torrente chiama la fata Ninfea, lei ti risponderà se riuscirai a fare il gioco dei tre salti”, e le fece cadere ai piedi un sassolino piatto. Candida, preso il sassolino, tentò più volte il gioco e ogni volta che falliva il sassolino tornava indietro per magia. All’ennesimo tentativo il gioco riuscì e la fata Ninfea apparve emergendo dalle acque e le chiese: “Cosa desideri?”. Lei le rispose: “Io desidero arrivare alla montagna della luna”.

2 La fata Ninfea rispose: “Affidati allo gnomo sul cervo volante” e scomparve con uno spruzzo cristallino nelle acque del torrente.Dalla nebbia in quel momento sbucò il cervo volante guidato dallo gnomo. Candida allora salì sul dorso del cervo volante affidandosi alla guida dello gnomo con fiducia e un senso di pace. Il cervo la portò ad un sentiero scosceso che l’avrebbe condotta in cima alla montagna della luna. Lasciandola, lo gnomo le disse: “Prosegui per il sentiero che porta in cima alla montagna e lì troverai Magosaggio”. Cammina, cammina, la fanciulla arrivò in cima alla montagna, ma tanta fu la sua delusione nel rendersi conto che lassù non c’era nessuno. Improvvisamente voltandosi vide un puntino nel cielo che si avvicinava e si faceva più grande. Grande fu la sua sorpresa quando vide volteggiare sopra la sua testa una barca a remi con a bordo un vecchio dalla lunga barba bianca e con uno sguardo dolce. La barca si fermò a mezz’aria e una scaletta di corda venne gettata ai piedi di Candida. Magosaggio con un sorriso la invitò a salire dicendole: “Sono qui per esaudire il tuo desiderio di colorare la tua vita conducendoti all’isola dell’Arcobaleno”. Candida salì sulla barca che volò verso l’orizzonte lontano. 

Domande 40
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Che cosa è Svelto - comodo
  2. Dove Candida incontra la famiglia dei Canbuini?
  3. Dove vive Candida?
  4. Quali sono i colori di muccapra?
  5. Magosaggio che sa leggere nel cuore delle persone desidera aiutare…
  6. Chi guida il cervo volante?
  7. Dove giunge Candida in groppa a muccapra?
  8. L’onda, uscita dal secchio che Candida poggia a terra, che cosa le dice?
  9. Chi è la strega Aquilina?
  10. Come e su cosa arriva Magosaggio in cima alla montagna?
  11. Cosa esce dalla bottiglia che i Canbuini porgono a Candida?
  12. . Secondo i Canbuini, Svelto-comodo dove vorrebbe portare Candida?
  13. Ad un certo punto della storia Candida e muccapra giungono sulle sponde di un torrente che non riescono ad attraversare, chi dà loro dei consigli utili?
  14. Di che colore sono le piccole ali sulla schiena di muccapra?
  15. Cosa dice fata Ninfea a Candida, quando le appare emergendo dalle acque?
  16. Svelto-comodo porta:
  17. La fata Ninfea risponderà a Candida se lei riuscirà a fare….
  18. Candida, salendo sul dorso del cervo volante, si affida alla guida dello gnomo….
  19. Il cervo volante porta Candida ad un sentiero scosceso che l’avrebbe condotta in cima alla montagna della luna. Casa le dice lo gnomo lasciandola?
  20. Con cosa i Canbuini fermano il sedile prima che entri nella foresta?
  21. Calcolare il risultato della seguente espressione: ( 27 + 9 ) - ( 12 + 6 ) + ( 38 - 14 ) =…
  22. Calcolare il risultato della seguente espressione: ( 73 - 16 ) - ( 49 - 28 ) - ( 15 - 11 ) =…
  23. Calcolare il risultato della seguente moltiplicazione di frazioni e ridurre ai minimi termini: 42/52 x 38/57 =…
  24. Calcolare il risultato della seguente addizione di frazioni e ridurre ai minimi termini: 120/33 + 38/11 =…
  25. Quando entra in vigore la Costituzione italiana?
  26. Indicare quale fra le seguenti norme in materia di fruizione del verde pubblico è corretta:
  27. La Groenlandia è un’isola situata tra Islanda e Canada. A quale nazione appartiene?
  28. Quale capitale europea è chiamata la “Venezia del Nord”?
  29. La guerra di secessione americana, detta anche guerra civile, tra gli Stati Uniti d’America e gli Stati Confederati, venne combattuta dal...
  30. Qual è il significato della parola “ gabbare “
  31. Individuare l’abbinamento corretto che completa la frase: “In meteorologia una nuvola, o più semplicemente una nube, è una massa visibile di …..goccioline d’acqua o di cristalli di ghiaccio …..nell’atmosfera, sopra la superficie terrestre o di un altro corpo planetario.”
  32. Individuare l’abbinamento corretto che completa la frase: “La fauna di un territorio non è …. ma dinamica, cioè muta col trascorrere del …. a causa dei processi di estinzione, evoluzione e sostituzione, determinati dall’uomo o da fattori naturali.”
  33. Individuare l’abbinamento corretto che completa la frase: “Un libro è un insieme di …. stampati oppure manoscritti, delle stesse dimensioni, rilegati insieme in un certo ordine e racchiusi da una …..”
  34. Qual è il risultato della seguente equivalenza: kg 8.200 = dag…
  35. Qual è il risultato della seguente equivalenza: ml 0,0082 = cl…
  36. Completare la seguente serie: abc – 123 – def - 456….?
  37. Completare la seguente serie : b – 1 – de – 23 – g – 4 - lm …?
  38. Uno tra i nomi che seguono non appartiene a un pittore:
  39. Quale carica ricopre la statunitense Hillary Clinton? (ottobre 2012)
  40. Quale isola siciliana, a partire dalla fine degli anni novanta dello scorso secolo, è diventata una delle principali mete delle rotte dei migranti africani nel Mediterraneo?
Fonte
Comune di Torino (Sfep)
Difficoltà
medio