Concorso tecnico amministrativo Genova 2024 presso Università di Genova : Bando pubblico per 1 posti

Anteprima

procedura selettiva pubblica, per titoli ed esami, per la costituzione di rapporto di lavoro a tempo determinato e parziale al 75% per la durata di 12 mesi, rinnovabile annualmente per una durata massima di complessivi tre anni, con 1 unità di personale da inquadrare nella cat. D, posizione economica D1, area amministrativa-gestionale, presso il DIMA - progetto ERC-SAMPDE e più in generale del centro interdipartimentale Machine Learning Genoa Center - MaLGa

Scheda

Località
Posti
1
Scadenza
Scaduto
Fonte
Tipo
Contratto

Bando e allegati

Requisiti e titoli di studio

Laurea magistrale appartenente ad una delle seguenti classi: LM/SC-GIUR Scienze Giuridiche LMG/01 Giurisprudenza LM-37 Lingue e letterature moderne europee e americane LM-38 Lingue moderne per la comunicazione e la cooperazione internazionale LM-56 Scienze dell'economia LM-59 Scienze della comunicazione pubblica, d'impresa e pubblicità LM-62 Scienze della politica LM-63 Scienze delle pubbliche amministrazioni LM-76 Scienze economiche per l'ambiente e la cultura LM-77 Scienze economico-aziendali LM-78 Scienze filosofiche LM-84 Scienze storiche LM-90 Studi europei LM-92 Teorie della comunicazione

Prove d'esame

Programma d'esame  • Impianto istituzionale dell’Unione Europea, Strategie e Politiche comunitarie: principi fondamentali, composizione, struttura e ruolo delle principali istituzioni europee, Bilancio UE. • La strategia EU 2020 base della programmazione europea. • Programmi europei ed internazionali di ricerca e cooperazione scientifica a gestione diretta e indiretta. • Tecniche e strumenti di progettazione. • Tecniche e strumenti di organizzazione e promozione eventi e convegni. • Budget e rendicontazione. • I principi fondamentali della Scienza Aperta nei progetti di ricerca e innovazione. • Nozioni base in materia di gestione e tutela della proprietà intellettuale nei progetti di ricerca, innovazione e cooperazione scientifica. • Elementi di organizzazione Universitaria con particolare riferimento all'Università degli Studi di Genova (Legge 240/2010 e Statuto dell'Università degli Studi di Genova, Titoli I, II, III e IV in vigore dal 4.7.2017). • Regolamento di Ateneo per l’amministrazione, la finanza e la contabilità dell’Università degli studi di Genova, emanato con D.R. n. 4151 dell’1 dicembre 2016 in vigore dall’1 gennaio 2017 • DPR 62 del 16.4.2013 “Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell’art. 54 del Dlgs 30 marzo 2011, n. 165”, come modificato dal D.P.R. 13 giugno 2023, n. 81, nonché Codice di Comportamento dei dipendenti dell'Università degli Studi di Genova", emanato con D.R. n. 1195 del 11.03.2024. • Ottima conoscenza della lingua inglese.

Prova scritta: consisterà in quesiti a risposta multipla e/o sintetica sul programma d’esame mediante l’utilizzo del mezzo informatico. 

Prova orale: verterà̀ sul programma d’esame e comprenderà̀ l’accertamento della conoscenza della lingua inglese nonché delle capacità comportamentali e attitudinali incluse quelle relazionali, e d’innovazione in coerenza con l’Allegato “Profilo”.

Dove va spedita la domanda

https://www.inpa.gov.it/bandi-e-avvisi/dettaglio-bando-avviso/?concorso_id=d70f6c6f65e347f4a3c883e6b15679e8

Contatta l'ente

https://unige.it/

Categorie correlate

Valuta la tua preparazione al concorso con i seguenti QUIZ online GRATUITI. Risposte esatte al termine del test.

Commenti