UniCamillus Saint Camillus International University of Health and Medical Sciences, 1 ricercatore

Anteprima

Procedura di selezione per la copertura di un posto di ricercatore a tempo determinato, settore concorsuale 06/A2 - Patologia generale e patologia clinica, per la facolta' dipartimentale di medicina. (GU n.36 del 03-05-2024)

Scheda

Occupazione
Località
Posti
1
Scadenza
Scaduto
Tipo
Contratto

Bando e allegati

    L'Universita'  UniCamillus,  ai  sensi  dell'art.  24,  comma  3,
lettera a), della legge 30 dicembre 2010, n. 240, nella  formulazione
in vigore fino al 29 giugno 2022, data di  entrata  in  vigore  della
legge n. 79/2022 di conversione  del  decreto-legge  n.  36/2022,  ha
bandito con d.r. 416 del 28 dicembre 2023 procedura selettiva per  la
copertura di un posto di ricercatore  di  tipo  a)  per  la  facolta'
dipartimentale di medicina, come di seguito specificato: 
     settore concorsuale 06/A2  -  Patologia  generale  e  patologia
clinica  -  settore  scientifico-disciplinare  MED/04   -   Patologia
generale. 
   La domanda di partecipazione alla procedura selettiva deve essere
prodotta, esclusivamente, con le modalita', di  cui  all'art.  3  del
bando, entro il termine perentorio di trenta giorni a  decorrere  dal
giorno successivo a quello di pubblicazione del presente avviso nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica  italiana  -  4ª  Serie  speciale
«Concorsi ed esami». 
   Il testo integrale del bando e' disponibile sui siti web: 
     dell'Ateneo: https://www.unicamillus.org/it/concorsi/ ;  
     del    Ministero    dell'universita'    e    della     ricerca:
http://bandi.miur.it 
     dell'Unione europea: http://ec.europa.eu/euraxess 

Requisiti e titoli di studio

Possono partecipare alla presente selezione i candidati anche cittadini di Paesi non appartenenti all’Unione Europea, in possesso dei seguenti requisiti: 
A) essere in possesso del titolo di dottore di ricerca o titolo equivalente ovvero, per i settori interessati, del diploma di specializzazione medica in settori scientifico disciplinari coerenti con quello indicato nel bando. Per i titoli di studio conseguiti all’estero i candidati dovranno allegare alla domanda la certificazione di equipollenza con il titolo di dottore di ricerca dell’ordinamento universitario italiano rilasciata i sensi dell’art. 74 del D.P.R. 382/1980, ovvero la certificazione di equivalenza ai sensi dell’art. 38 del D.Lgs. 165/2001, ovvero dichiarare nella domanda di attivarsi per produrre idonea certificazione. In quest’ultimo caso, i candidati saranno ammessi alla selezione con riserva e l’assunzione in servizio del candidato risultato idoneo a seguito dello svolgimento della presente selezione sarà comunque subordinata alla presentazione della certificazione attestante l’equipollenza o l’equivalenza; 
B) avere adeguata conoscenza della lingua italiana (tale dichiarazione deve essere resa dai soli cittadini stranieri); 
C) stante il profilo multilingue dell'Ateneo, per poter essere ammessi alla selezione, i candidati devono possedere un’ottima conoscenza della lingua inglese. Al fine di valutare il livello di conoscenza della lingua, i candidati sono chiamati a svolgere una breve dissertazione in lingua inglese alla presenza della Commissione giudicatrice secondo le modalità indicate dalla Commissione stessa; 
D) di godere dei diritti civili e politici nello Stato di appartenenza o di provenienza; 
E) non aver riportato condanne penali o altre misure che escludano dall’assunzione in servizio o siano causa di destituzione da impieghi presso Pubbliche Amministrazioni; 
F) non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo.

Titoli di studio richiesti

Prove d'esame

Discussione pubblica

Dove va spedita la domanda

https://srv.unicamillus.org/unicamillus_bandi/

Contatta l'ente

Per informazioni gli interessati possono contattare l’ufficio personale docente tel. 06 400640, mail ufficio.docenti@unicamillus.org. www.unicamillus.org

Categorie correlate

Valuta la tua preparazione al concorso con i seguenti QUIZ online GRATUITI. Risposte esatte al termine del test.

Commenti