Istituto «Giannina Gaslini» di Genova, 28 infermiere pediatrico

Anteprima

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di ventotto posti di infermiere pediatrico, area dei professionisti della salute e dei funzionari, a tempo indeterminato. (GU n.37 del 7-5-2024)

Scheda

Occupazione
Località
Posti
28
Scadenza
Scaduto
Tipo

Bando e allegati

E'  indetto  concorso  pubblico,  per  titoli   ed   esami,   per l'assunzione a tempo indeterminato di ventotto  posti  di  infermiere pediatrico - Area dei professionisti della salute e dei funzionari.    Termine della  presentazione  delle  domande:  trentesimo  giorno successivo a quello della data di pubblicazione del  presente  avviso nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica  italiana  -  4ª  Serie speciale «Concorsi ed esami».    Il  testo  integrale  del  bando  e'  pubblicato  nel  Bollettino Ufficiale della Regione Liguria n. 15 del 10 aprile 2024.    Per ulteriori informazioni rivolgersi all'U.O.C. Gestione risorse umane dell'Istituto, via Gerolamo Gaslini n. 5,  Genova  -  Quarto  o sito internet http://www.gaslini.org/ (Amministrazione trasparente  - Bandi di concorso - Bandi di concorso pubblico). 

Requisiti e titoli di studio

laurea di 1° livello in Infermieristica Pediatrica - classe SNT/1 - Classe delle lauree in professioni sanitarie infermieristiche e professione sanitaria ostetrica - Legge 10.08.2001 n. 251 ovvero diploma universitario di Infermiere pediatrico conseguito con il precedente ordinamento ai sensi dell'art. 6 del D. Lgs 502/92 e successive modificazioni, riconosciuto equipollente, ai sensi delle vigenti disposizioni, alla laurea triennale ai fini dell'esercizio dell'attività professionale e dell'accesso ai pubblici uffici, ovvero ancora titoli equipollenti di cui al Decreto del Ministero della Sanità 27 luglio 2000;
  Iscrizione all’albo professionale. 

Titoli di studio richiesti

Prove d'esame

prova scritta: vertente su un tema ovvero soluzione di quesiti a risposta sintetica scelti dalla commissione attinenti alla materia oggetto del concorso.
 prova orale: vertente su quesiti scelti dalla commissione attinenti alla materia oggetto del concorso, elementi di informatica, conoscenza almeno a livello iniziale di lingua straniera. Per quanto concerne quest’ultimo punto si ritiene di fissare la scelta da parte del candidato tra la lingua inglese e la lingua francese.
Il diario della prova scritta verrà comunicato, almeno quindici giorni prima della data della prova stessa, mediante pubblicazione sul sito internet dell’Istituto G. Gaslini

Dove va spedita la domanda

Contatta l'ente

 http://www.gaslini.org/

Categorie correlate

Valuta la tua preparazione al concorso con i seguenti QUIZ online GRATUITI. Risposte esatte al termine del test.

Commenti