Nuclei operativi
- NIPAF, ossia Nuclei Investigativi Provinciali di Polizia Ambientale e Forestale
- NICAF, ossia Nucleo Investigativo Centrale di Polizia Ambientale e Forestale
- NAF, ossia Nucleo Agroalimentare e Forestale
- NIAB, ossia Nucleo Investigativo Antincendi boschivi
- NOA, ossia Nucleo Operativo Antibracconaggio
- NIRDA, ossia Nucleo Investigativo dei Reati in Danno agli Animali
Servizi
- Meteomont è un servizio garantito dal Corpo forestale dello Stato e dal Comando delle Truppe Alpine, con la collaborazione del Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare. Svolge attività di prevenzione e previsione del pericolo delle valanghe
- Saf, soccorso alpino forestale, per la ricerca e il recupero di escursionisti e alpinisti in difficoltà
- Servizio cinofilo con compiti di protezione civile per la ricerca di persone travolte da macerie, detriti e valanghe.
- Servizio a cavallo nella sorveglianza di parchi, aree naturalistiche e riserve naturali
- Servizio nautico nella salvaguardia degli ecosistemi costieri, marini, fluviali e lacustri
Curiosità
- Numero per chiamate d’emergenza ambientale: 1515
- Patrono: San Giovanni Gualberto, si festeggia il 12 luglio
- Il motto: “Pro natura opus et vigilantia” che significa “Lavoro e vigilanza a favore della natura”